Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 09:01 - 20/1/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

Secondo weekend del mese di gennaio e proseguono gli impegni, nei rispettivi campionati, per le squadre biancorosse fra gironi di ritorno che iniziano a entrare nel vivo oppure la seconda fase già dietro l’angolo.

BASKET

Ad assistere agli allenamenti delle Pink Girls, infatti, c’erano il commissario tecnico della Nazionale femminile Under16 Giovanni Lucchesi e il dirigente responsabile delle attività femminili nazionali della Fip Roberto Brunamonti.

BASKET

Dopo i 6 punti e 6 rimbalzi nel match di esordio in maglia Estra Pistoia Basket 2000, per Derek Cooke Jr sono giorni importanti per conoscere al meglio l’ambiente biancorosso, entrare nei meccanismi di squadra sul campo e nell’alchimia di spogliatoio.

PODISMO

Secondo weekend 2025 e Silvano Fedi subito in grande spolvero, con due vittorie e ottime prove degli atleti/e scesi in gara.

BASKET

Salto a due mercoledì alle 20.30 al Pala Tagliate.

PODISMO

Nonostante il freddo, circa trecento podisti hanno dato vita alla trentaseiesima edizione della "Scarpinata di’ granocchio", gara podistica sulla distanza di km 13,200 e ludico motorio di km 10, organizzata dalla società Podistica Aglianese e il circolino Arci.

BASKET

Nemmeno a Trieste l’Estra Pistoia Basket 2000 riesce a invertire la rotta e ritrovare quella vittoria che manca da inizio novembre e incamera, nella 15° giornata di Lba, la nona sconfitta consecutiva.

BASKET

Basket Femminile Pontedera - Acqua dell'elba Nico Basket 42-63

none_o

Da lunedì 20 gennaio al 30 marzo la mostra fotografica “La comunità dei muri”.

none_o

Il Museo del ricamo ospita da sabato 18 gennaio al 30 marzo l’esposizione "Trame di Sardegna".

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
PIEVE A NIEVOLE
Ispettori ambientali intensificando i loro controlli: "Tolleranza zero per chi conferisce rifiuti scorrettamente"

3/12/2024 - 14:13

Gli ispettori ambientali del Comune, operativi dal 12 settembre scorso, stanno intensificando le attività di monitoraggio del territorio per contrastare l’abbandono dei rifiuti. A oggi, sono state elevate 13 sanzioni, con ulteriori tre in fase di consegna al corpo di polizia municipale e altre in corso di elaborazione.

Il vicesindaco Erminio Maraia ha illustrato l’operato degli Ispettori durante una recente seduta consiliare: “Nella prima uscita è stata effettuata un’ispezione approfondita nelle aree critiche per raccogliere dati utili, che hanno portato all’elevazione delle prime sanzioni. Gli Ispettori lavorano in modo strutturato, analizzando indizi e incrociando i dati per individuare i responsabili degli abbandoni”.

L’amministrazione comunale desidera ringraziare gli ispettori ambientali "per il lavoro svolto finora, consapevole che c’è ancora molto da fare. L’inciviltà di pochi impatta negativamente sull’intera collettività, un comportamento che non può più essere tollerato. Si confida che il loro operato possa continuare a limitare e arginare un malcostume ormai inaccettabile. Grazie al loro impegno, è già stato dato un segnale chiaro di tolleranza zero verso chi conferisce i rifiuti in modo scorretto".

Oltre all’attività sanzionatoria, il lavoro degli ispettori ha anche una funzione educativa e preventiva. “Un altro obiettivo importante – ha aggiunto Maraia – è il dialogo con i cittadini, per sensibilizzare sulla corretta gestione dei rifiuti e scoraggiare comportamenti scorretti. L’intento non è solo punire, sebbene sia importante non avere tolleranza verso comportamenti irrispettosi per la comunità, ma promuovere una maggiore consapevolezza ambientale".

L’azione degli ispettori ambientali si svolge e si svolgerà in modo evidente su tutto il territorio comunale, continuando a monitorare costantemente e migliorando i processi di analisi e intervento. I dati raccolti vengono inviati ai superiori alla fine di ogni mese, per consentire una pianificazione strategica più efficace.

L’amministrazione invita tutti i cittadini a collaborare, adottando buone pratiche per mantenere il decoro urbano e segnalando eventuali comportamenti illeciti. Pur sapendo che non sarà possibile eliminare completamente le infrazioni, i risultati raggiunti dimostrano che l’impegno sta già producendo effetti positivi e lasciano ben sperare per il futuro.

Fonte: Comune Pieve a Nievole
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra:




3/12/2024 - 15:05

AUTORE:
DAVID BALDI

Giusto per precisare, il Vicesindaco ha solo risposto alla mia interrogazione come Consigliere Comunale sui risultati degli ispettori dove fra l'altro mi sono pure dichiarato soddisfatto