As Estra Pistoia Basket 2000 comunica che, a partire dalla data odierna, Alberto Martelossi sarà il nuovo direttore tecnico dell’area sportiva del club.
L’Atletica Montecatini 1983 a voluto ricordare uno dei suoi fondatori Raoul Bellandi, organizzando un gara podistica a livello competitivo e non, con partenza e arrivo nei dintorni dello stadio ‘’Mariotti’’.
Con la perfetta organizzazione della Let’s Go e l’Atletica Monsummanese con la collaborazione tecnica del comitato provinciale di Pistoia del Centro Sportivo Italiano (Csi) si è svolta al Parco Orzali di Monsummano Terme una gara podistica sulla distanza dei km 5.
Ai nastri di partenza la 48^ edizione della “Pistoia Abetone”, la ultramaratona più impegnativa ma allo stesso tempo più affascinante di sempre.
E’ tutto pronto per la 15ª edizione della Granfondo intitolata a Edita Pucinskaite, ex professionista e figura chiave della società ciclistica pistoiese Avis Bike Pistoia asd, guidata dal presidente Giuseppe Severi.
E' stata una cerimonia molto significativa, ripetuta con cadenza annuale da parte della Figc.
Morgan Petrucci, con il tempo di 31’29’’ si aggiudica l’edizione numero 6 del ‘’Trofeo Sporting Club Selva Bassa’’ sulla distanza di km 8,600 che si e svolta a Quarrata e organizzata dalla Podistica Quarrrata.
Negli ultimi due week end del mese di maggio, presso il poligono del Tiro a segno nazionale, sezione di Pietrasanta, ha avuto luogo la quarta prova regionale.
Oca - Oasy contemporary art and architecture il 15 giugno apre al pubblico il suo itinerario artistico.
Fino al 4 luglio la biblioteca San Giorgio ospiterà una mostra di Aviero Bargagli.
Il deputato Marco Furfaro (Partito democratico) interviene sulla frana che ha interessato la strada statale dell'Abetone e del Brennero.
"Ancora tanti disagi per le cittadine e i cittadini che percorrono la statale dell'Abetone e del Brennero. Una frana, che impedisce il passaggio del traffico tagliando in due il collegamento tra la provincia di Pistoia e quella di Lucca, nel comune di San Marcello-Piteglio blocca la circolazione ormai da giorni.
La Strada Statale 12, dell’Abetone e del Brennero, è troppo importante per il territorio per essere lasciata ai soli interventi emergenziali. La situazione è insostenibile, ci sono centinaia di lavoratori che sono bloccati oltre a tutti i traffici commerciali e turistici (verso Abetone in particolare).
Attualmente la frana è in lavorazione da parte dell'impresa di Anas ma urge un intervento del Governo per un programma di messa in sicurezza della strada dove ormai le frane e il blocco del traffico sono diventate una costante. Per questo ho presentato un’interrogazione al ministro Salvini per chiedere se tra una comparsata e l’altra riesca anche a trovare il tempo per occuparsi di trasporti, viabilità e territori.
Alla popolazione e alle imprese serve un intervento urgente, tempestivo e risolutivo. Non è più accettabile che un’arteria di rilevanza nazionale sia lasciata in questo stato di abbandono impattando in maniera così negativa sull’indotto dell’intero territorio".