Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 11:06 - 20/6/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E' già molto tempo che le Poste italiane e specialmente quelle locali non adempiono correttamente la loro funzione nel recapito soprattutto della posta sia quella ordinaria che quella RACCOMANDATA.
.....
BASKET

Per la prima volta spalmato su quattro settimane, l’edizione 2025 del Pistoia Basket Project Campsi preannuncia carica di densi significati e, soprattutto, di tanti ragazzi.

ATLETICA LEGGERA

Sabato 21 giugno, a partire dalle ore 15, la pista dello Stadio Roberto Strulli di Monsummano Terme tornerà protagonista con una giornata interamente dedicata all’atletica leggera.

PODISMO

In occasione della Festa del volontariato si è disputata a Montale l’edizione 2025 della ‘’Sudatina montalese’’.

BASKET

Giornata di presentazioni ufficiali in casa Estra Pistoia Basket con la prima uscita nella veste di direttore tecnico dell’area sportiva Alberto Martelossi e quella di Tommaso Della Rosa come capo-allenatore.

RALLY

Iscrizioni in chiusura per la 40^ edizione del Rally Montecatini Terme e Valdinievole, periodo che si allungherà fino a venerdì 20 giugno.

PODISMO

La Silvano Fedi sempre a testa alta nel weekend podistico appena trascorso.

BASKET

A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo di durata biennale per il ruolo di head coach con Tommaso Della Rosa.

CALCIO

“Giocare a calcio significa divertirsi, ovvero esprimere appieno il proprio talento. Tutto ciò si può fare gratuitamente nel Gruppo sportivo Avanguardia 1953. Tanto meglio: la nostra scuola calcio è gratuita dal 1953”. Parola di Milena Corsini.

none_o

Si è aperta mercoledì 18 giugno, nell’atrio del Palazzo comunale la mostra “Ispirazione Jorio”.

none_o

Inaugura giovedì 19 giugno alle ore 21,30 negli spazi della “casa studio galleria - Cvm Venio” di Larciano, la Mostra nella mostra.

LA MIA OMBRA
DESTINO SENZA VANITA'
RICERCA IL BATTITO
IN UN .....
ZODIACO
di Sissy Raffaelli

L'Oroscopo dell'Estate

IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
none_o
L'importanza dell'amicizia nel manoscritto di Simone De Beauvoir

26/11/2024 - 10:34

Cari amici, bentrovati nel nostro appuntamento tra le pagine. Questa settimana vorrei riflettere con voi sull'importanza dell'amicizia, soprattutto in età adolescenziale.
 
La storia appare forse banale: due ragazzine si incontrano a scuola, entrambe molto intelligenti e diligenti. Nasce tra loro da subito una forte intesa spirituale. Quando in estate vanno in vacanza, si scrivono e si firmano "Le inseparabili". Sylvie è attratta dall'intelligenza vivace di Andrée e ammira il suo anticonformismo, quelle idee così chiare e il piglio insolito per una ragazza della sua età. Si rende conto che vuole trascorrere più tempo possibile con l'amica, che è quello il suo tempo migliore. Accetta come una benedizione gli inviti estivi da parte della famiglia di Andrée e fa tesoro di ogni momento trascorso insieme. 
 
"Dicevamo cose banali, come fanno i grandi; ma capii subito, con stupore e gioia, che il vuoto del mio cuore, il fondo cupo delle mie giornate avevano una sola causa: l'assenza di Andrée. Vivere senza di lei non era vivere".
 
Sylvie assiste però anche alla vita infelice della sua amica, vessata da una madre tirannica e sperimenta per la prima volta il sentimento della gelosia che prova non solo di fronte ai primi amori della giovane ma addirittura per il violino che lei suona divinamente e con tanta passione. E' così costretta a guardare impotente il cambiamento di Andrée, quando diventa l'ombra della  ragazzina sfrontata che era, quando soffoca il suo animo sognatore e si piega alla volontà di una famiglia che non ammette passioni nella sua vita. La madre le resta nemica fino alla fine, subdola e autoritaria, le infligge inutili sacrifici e punizioni assurde. Inaspettatamente Sylvie la scopre stanca di vivere, rassegnata, incapace di vedere un futuro migliore, come se la realtà uniformante annichilisse ogni sua sensibilità e curiosità. 
 
Troverete il racconto autobiografico romanzato di questo legame in "Le inseparabili" di Simone De Beauvoir (nel libro Sylvie e Andrée; nella realtà Andrée è Elisabeth Lacoin). E' stato grazie all'amicizia con lei che l'autrice inizierà a "salvarsi nella mente e nel corpo", a liberarsi da stupide catene mentali. Nel ricordo di questo sentimento, sceglierà la strada della libertà di pensiero, una strada che non permette interferenze.

 

Questo manoscritto inedito, scritto nel 1954 e tenuto in un cassetto con la volontà di non pubblicarlo, fu ritrovato da Sylvie Le Bon, figlia adottiva della scrittrice, all'indomani della sua morte e pubblicato in Italia sono nel 2020.
 
Ilaria vi aspetta martedì prossimo con i consigli di lettura per ragazzi. Non mancate!

 

di Maria Valentina Luccioli

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra:




26/11/2024 - 17:35

AUTORE:
Stefano Cannistrà

Nel leggere questo romanzo non si può prescindere dal pensiero di Simone de Beauvoir, in forte sintonia con quello del suo compagno di vita, Jean Paul Sartre, intessuto di esistenzialismo. Le opere di questa grande scrittrice si muovono, infatti, nel solco di un pensiero filosofico volto, soprattutto, a scandagliare in modo netto e senza retro pensieri, il mondo femminile e il suo ruolo nella società moderna, asservità ad una posizione di subordine rispetto alla figura dominante dell'uomo. Nel romanzo che Valentina oggi ci propone, lei riesce a "salvarsi nella mente e nel corpo",virando con decisione verso un percorso di libertà di pensiero.Uscito postumo, forse per una motivazione molto personale, legata alla riservatezza nei confronti di una vicenda autobiografica, sappiamo che anche il compagno, Jean Paul Sartre, cercò di dissuaderla dalla pubblicazione. Dobbiamo quindi alla figlia adottiva della scrittrice, la scoperta di questo romanzo delicato e crudo nel contempo, che mette in luce una società bigotta e oppressiva nei confronti di qualsiasi forma di emancipazione intellettuale. Con la sua scrittura asciutta e pulsante riesce a trasportarci nelle atmosfere e negli ambienti dell'epoca, regalandoci un ritratto storico memorabile.