Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 10:01 - 20/1/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

Dopo due mesi e mezzo l’Estra Pistoia Basket torna finalmente alla vittoria nella 16° giornata di Lba 2024/25 al termine di un match vietato ai deboli di cuore in un PalaCarrara infuocato e dopo una partita che sembrava già indirizzata per gli ospiti nel primo tempo.

BASKET

Secondo weekend del mese di gennaio e proseguono gli impegni, nei rispettivi campionati, per le squadre biancorosse fra gironi di ritorno che iniziano a entrare nel vivo oppure la seconda fase già dietro l’angolo.

BASKET

Ad assistere agli allenamenti delle Pink Girls, infatti, c’erano il commissario tecnico della Nazionale femminile Under16 Giovanni Lucchesi e il dirigente responsabile delle attività femminili nazionali della Fip Roberto Brunamonti.

BASKET

Dopo i 6 punti e 6 rimbalzi nel match di esordio in maglia Estra Pistoia Basket 2000, per Derek Cooke Jr sono giorni importanti per conoscere al meglio l’ambiente biancorosso, entrare nei meccanismi di squadra sul campo e nell’alchimia di spogliatoio.

PODISMO

Secondo weekend 2025 e Silvano Fedi subito in grande spolvero, con due vittorie e ottime prove degli atleti/e scesi in gara.

BASKET

Salto a due mercoledì alle 20.30 al Pala Tagliate.

PODISMO

Nonostante il freddo, circa trecento podisti hanno dato vita alla trentaseiesima edizione della "Scarpinata di’ granocchio", gara podistica sulla distanza di km 13,200 e ludico motorio di km 10, organizzata dalla società Podistica Aglianese e il circolino Arci.

BASKET

Nemmeno a Trieste l’Estra Pistoia Basket 2000 riesce a invertire la rotta e ritrovare quella vittoria che manca da inizio novembre e incamera, nella 15° giornata di Lba, la nona sconfitta consecutiva.

none_o

Da lunedì 20 gennaio al 30 marzo la mostra fotografica “La comunità dei muri”.

none_o

Il Museo del ricamo ospita da sabato 18 gennaio al 30 marzo l’esposizione "Trame di Sardegna".

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
PIEVE A NIEVOLE
Nuova scuola elementare, ampliamento medie Galilei e cimitero, sistemazione via Schiavo: Comune fa il punto sui lavori

20/11/2024 - 9:39

L’amministrazione comunale fa il punto su "una serie di interventi significativi per la riqualificazione e lo sviluppo del territorio, a beneficio della comunità e in linea con i più moderni standard di efficienza e sostenibilità. Un impegno costante che guarda al futuro, grazie al lavoro degli uffici e della struttura tutta".

 

Ecco gli interventi segnalati:

"1. Realizzazione della nuova scuola elementare
Grazie ai finanziamenti del Piano nazionale di ripresa e resilienza  (Pnrr) nell’ambito della Missione 4 Componente 1 Investimento 3.3, prenderà vita un nuovo edificio scolastico moderno ed ecosostenibile, destinato a ospitare i bambini della scuola elementare "De Amicis".
Il progetto, finanziato con un totale di 5.020.000 euro e interamente coperto da fondi europei del Recovery Fund, prevede:
- 10 aule, laboratori, un'ampia palestra, una mensa, e un atrio con copertura in legno;
- una superficie lorda di circa 2.097 mq distribuita su due piani, con un volume complessivo di 10.241 mc;
- classificazione nZeb (edificio a energia quasi zero) per il massimo rispetto delle normative sull’efficienza energetica.
La progettazione è stata curata da un team multidisciplinare guidato dalla Well Tech Engineering S.r.l. di Trento e altre eccellenze professionali. I lavori, avviati il 24 novembre 2023, saranno conclusi entro il 31 marzo 2026, con il collaudo previsto entro giugno dello stesso anno.

2. Ampliamento della scuola media "Galilei"
Sono in fase di ultimazione i lavori di ampliamento del plesso scolastico "Galilei", che grazie a un investimento complessivo di 1.550.000 euro si arricchirà di una nuova ala:
- 4 aule, servizi igienici, spaziosi corridoi, un archivio e locali tecnici;
- architettura coerente con l’edificio esistente, integrata con avanzate misure antisismiche, acustiche ed energetiche.
Il progetto, finanziato in parte dal Cipe e in parte dal Comune, è stato sviluppato dalla B.F. Progetti di Pistoia, mentre i lavori, iniziati il 20 marzo 2023, sono stati eseguiti dalla Edilgreen Costruzioni S.r.l. di Calenzano.

3. Ampliamento del cimitero comunale
Proseguono i lavori per il secondo lotto funzionale di ampliamento del cimitero comunale, avviati il 17 settembre 2023. L’intervento prevede:
- la realizzazione di 192 nuovi loculi, oltre al completamento di 15 loculi preesistenti;
- strutture su due piani, collegate con una scala e integrate nel contesto architettonico esistente.
Il costo del progetto è di 612.243,04 euro oltre Iva e la conclusione dei lavori è prevista per maggio 2025. Parte dei loculi saranno concessi “in vita” attraverso un bando pubblico che verrà emesso prossimamente.

4. Sistemazione di via dello Schiavo
Grazie a un finanziamento di 812.000 euro ottenuto dal Ministero dell’Interno, sono in corso i lavori di ripristino della viabilità e messa in sicurezza di via dello Schiavo, interrotta a causa di due frane avvenute nel 2000 e nel 2013.
Il progetto comprende:
- la costruzione di nuovi muri di sostegno rivestiti in pietra, fondati su micropali;
- opere di regimazione delle acque piovane e installazione di guardrail.
L’intervento, affidato alla ditta Vescovi Renzo SpA di Lamporecchio, è iniziato a giugno 2024 e si concluderà entro maggio 2025.

Questi interventi rappresentano un importante passo avanti per migliorare la qualità della vita dei cittadini e preparare il territorio alle sfide del futuro. Il Comune conferma il proprio impegno a realizzare infrastrutture moderne, sicure e sostenibili per rispondere alle esigenze della comunità".

Fonte: Comune Pieve a Nievole
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: