Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 04:01 - 18/1/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

Secondo weekend del mese di gennaio e proseguono gli impegni, nei rispettivi campionati, per le squadre biancorosse fra gironi di ritorno che iniziano a entrare nel vivo oppure la seconda fase già dietro l’angolo.

BASKET

Ad assistere agli allenamenti delle Pink Girls, infatti, c’erano il commissario tecnico della Nazionale femminile Under16 Giovanni Lucchesi e il dirigente responsabile delle attività femminili nazionali della Fip Roberto Brunamonti.

BASKET

Dopo i 6 punti e 6 rimbalzi nel match di esordio in maglia Estra Pistoia Basket 2000, per Derek Cooke Jr sono giorni importanti per conoscere al meglio l’ambiente biancorosso, entrare nei meccanismi di squadra sul campo e nell’alchimia di spogliatoio.

PODISMO

Secondo weekend 2025 e Silvano Fedi subito in grande spolvero, con due vittorie e ottime prove degli atleti/e scesi in gara.

BASKET

Salto a due mercoledì alle 20.30 al Pala Tagliate.

PODISMO

Nonostante il freddo, circa trecento podisti hanno dato vita alla trentaseiesima edizione della "Scarpinata di’ granocchio", gara podistica sulla distanza di km 13,200 e ludico motorio di km 10, organizzata dalla società Podistica Aglianese e il circolino Arci.

BASKET

Nemmeno a Trieste l’Estra Pistoia Basket 2000 riesce a invertire la rotta e ritrovare quella vittoria che manca da inizio novembre e incamera, nella 15° giornata di Lba, la nona sconfitta consecutiva.

BASKET

Basket Femminile Pontedera - Acqua dell'elba Nico Basket 42-63

none_o

Il Museo del ricamo ospita da sabato 18 gennaio al 30 marzo l’esposizione "Trame di Sardegna".

none_o

A due #4, José Manuel Mesías - Sandra Tomboloni, L'illusione della vita.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
BASKET
Nico, il Palatagliate torna a tingersi di rosanero

18/11/2024 - 10:36

Green Le Mura Spring Lucca – Acqua Dell’Elba Nico Basket 60-64

Le Mura Spring = Cerri, Capodagli*2, Dianda 4, Tessaro*7, Morettini, Rapè 2, Geremei n.e., Valentino*15, Chiti 2, Maffei*10, Michelotti*10, Cherkaska 8. All.: Ferretti

Nico Basket = Nerini*4, Tongiorgi n.e., Salvestrini 10, Pini*20, Klescova*9, Traorè n.e., Montiani*14, Modini A., Modini G. 2, Barghiacchi, Giglio Tos*5, Rastelli n.e. All.: Rastelli

Note : parziali (12-17) (24-38) (43-48)

Il PalaTagliate di Lucca continua a tingersi di rosanero, con le ragazze di coach Leonardo Rastelli che superano 60-64 una delle squadre più forti del campionato.

 

L’avvio non è dei migliori e questo vale per entrambe le compagini. I rispettivi attacchi sono contratti, forse perché la posta in palio va ben oltre i due punti in classifica: un derby è sempre un derby.

 

Nel primo periodo le rosanero provano a scappare, grazie anche alle iniziative di Matilde Pini, che chiuderà la contesa con 20 punti e premio di Top Scorer della partita. La gara è più viva che mai, con soli cinque punti a separare le due formazioni al suono della prima sirena.

 

Nel periodo successivo, qualcosa cambia. L’Acqua Dell’Elba Nico Basket alza i giri in fase offensiva, cogliendo un po' di sorpresa le avversarie, che dal canto loro, continuano ad avere lo stesso equilibrio sotto un punto di vista di produzione in attacco.

 

La differenza è proprio in fase realizzativa, con le rosanero che segnano 9 punti in più di Lucca nel secondo periodo, facendo “scappare” la Nico a +14 (24-38). La partita sembra scorrere su binari favorevoli a Nerini & Co., ma le padrone di casa non sono assolutamente dello stesso avviso. Dopo un breve periodo di “stallo”, Lucca cambia decisamente faccia. Con il passare dei minuti, complice un rilassamento da parte delle nostre ragazze, permette alle Spring di prendere enormemente fiducia, ricucendo progressivamente lo svantaggio. Il Palatagliate ci crede, perché da un -16 (24-40), ora il tabellone dice che i punti di distacco tra le due squadre sono solamente 5 (43-48).

 

Nell’ultimo periodo è un tira e molla che mantiene viva l’incertezza su chi porterà a casa la posta in palio. Il pallone, con il passare dei minuti, comincia ad acquistare un peso di notevole importanza; infatti gli errori, da entrambi i lati, continuano a essere numerosi. Le Spring, spinte da un Palatagliate in visibilio, si riportano fino al -3 (56-59), dando l’impressione di poter sferrare l’attacco decisivo da un momento all’altro. Ma, sulla strada delle lucchesi, si staglia Alice Montiani, che con una bomba dalla distanza e due tiri liberi, decide di spegnere l’entusiasmo dei supporters di casa e di portare i due punti sulla via di Ponte Buggianese.

“Voglio fare i complimenti alle nostre avversarie per il filo da torcere che ci hanno dato per tutta la partita – commenta coach Rastelli – Noi abbiamo perso il ritmo nel terzo periodo, non producendo il nostro buon gioco, però le ragazze sono state molto brave a recuperare quella lucidità che ci è servita per gestire il finale, dove, con esperienza abbiamo portato a casa la partita”.

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: