A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo di durata biennale per il ruolo di head coach con Tommaso Della Rosa.
“Giocare a calcio significa divertirsi, ovvero esprimere appieno il proprio talento. Tutto ciò si può fare gratuitamente nel Gruppo sportivo Avanguardia 1953. Tanto meglio: la nostra scuola calcio è gratuita dal 1953”. Parola di Milena Corsini.
Bicchiere mezzo pieno, per Stefano Bizzarri e Luisa Lanera, dopo la quinta posizione ottenuta nel fine settimana appena passato al 17. Rally di Reggello-Incisa e Figline Valdarno.
Sabato 14 e domenica 15 giugno, si è tenuta la 36esima edizione del Torneo di Golf Bonvicini-Lauro Cup. La gara più importante e attesa del circolo con grande afflusso di partecipanti.
Domenica 8 giugno è stata una giornata davvero speciale per l’Avis Volley Pistoia, che ha celebrato il termine della stagione sportiva con una grande festa presso gli spazi della parrocchia di San Sebastiano a Bottegone.
As Estra Pistoia Basket 2000 comunica che, a partire dalla data odierna, Alberto Martelossi sarà il nuovo direttore tecnico dell’area sportiva del club.
L’Atletica Montecatini 1983 a voluto ricordare uno dei suoi fondatori Raoul Bellandi, organizzando un gara podistica a livello competitivo e non, con partenza e arrivo nei dintorni dello stadio ‘’Mariotti’’.
Con la perfetta organizzazione della Let’s Go e l’Atletica Monsummanese con la collaborazione tecnica del comitato provinciale di Pistoia del Centro Sportivo Italiano (Csi) si è svolta al Parco Orzali di Monsummano Terme una gara podistica sulla distanza dei km 5.
Inaugura giovedì 19 giugno alle ore 21,30 negli spazi della “casa studio galleria - Cvm Venio” di Larciano, la Mostra nella mostra.
Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi
Martedì 5 novembre si è tenuto il quinto consiglio comunale della nuova consiliatura. Durante la seduta, sono stati discussi diversi ordini del giorno, tra cui una mozione presentata dai gruppi consiliari di opposizione, Pd e Agliana in Comune, per il riconoscimento dello Stato di Palestina e per esprimere la nostra solidarietà al popolo palestinese, in particolare ai cittadini e alla cittadine di Beit Sahour, con cui Agliana è gemellata dal 2011. Mozione approvata all’unanimità dal consiglio comunale.
Di seguito una nota di Pd e Agliana in Comune.
"Oltre ad aver invitato l'amministrazione ad attivarsi con il governo e la Presidenza del Consiglio affinché si manifesti la posizione del Comune di Agliana di condanna della guerra in corso, abbiamo impegnato il sindaco ad attivarsi in prima persona per iniziative sul territorio finalizzate alla promozione della pace ed a rafforzare il rapporto di amicizia con il popolo palestinese, riprendendo i contatti istituzionali con Beit Sahour per dare tramite loro un sostegno alla comunità palestinese.
Il gruppo consiliare Fratelli d’Italia ha presentato un emendamento con la richiesta di riconoscimento reciproco dello Stato di Palestina e dello Stato di Israele, nel quadro di una soluzione negoziata basata sulla coesistenza di due Stati sovrani che possano riconoscersi reciprocamente e vivere fianco a fianco in pace e sicurezza.
Ci teniamo a puntualizzare – dichiara la consigliera Palazzo - che il Parlamento europeo ha già approvato nel 2014 la risoluzione sul riconoscimento dello Stato di Palestina e, successivamente, il Parlamento italiano, con una mozione a febbraio 2015, ha impegnato il Governo al riconoscimento dello Stato di Palestina, quale Stato democratico e sovrano entro i confini del 1967 e con Gerusalemme quale capitale condivisa, tenendo pienamente in considerazione le preoccupazioni e gli interessi legittimi dello Stato di Israele. Abbiamo avuto difficoltà a comprendere la necessità dell’emendamento. Ricordiamo che lo Stato di Israele è stato proclamato nel 1948 e nello stesso anno è stato riconosciuto dall'Italia e dalla comunità internazionale".
Conclude la consigliera di Agliana in Comune, Silvia Pieri: "L’intento di questa mozione era duplice: oltre che auspicare il riconoscimento dello Stato di Palestina, dimostrare al popolo di Beit Sahour la nostra vicinanza per la drammatica situazione nella striscia di Gaza; vorremmo che il nostro Comune continuasse a essere un esempio di solidarietà e responsabilità sociale, e che il nostro gemellaggio si traducesse in azioni tangibili e concrete".