Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 09:01 - 20/1/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

Secondo weekend del mese di gennaio e proseguono gli impegni, nei rispettivi campionati, per le squadre biancorosse fra gironi di ritorno che iniziano a entrare nel vivo oppure la seconda fase già dietro l’angolo.

BASKET

Ad assistere agli allenamenti delle Pink Girls, infatti, c’erano il commissario tecnico della Nazionale femminile Under16 Giovanni Lucchesi e il dirigente responsabile delle attività femminili nazionali della Fip Roberto Brunamonti.

BASKET

Dopo i 6 punti e 6 rimbalzi nel match di esordio in maglia Estra Pistoia Basket 2000, per Derek Cooke Jr sono giorni importanti per conoscere al meglio l’ambiente biancorosso, entrare nei meccanismi di squadra sul campo e nell’alchimia di spogliatoio.

PODISMO

Secondo weekend 2025 e Silvano Fedi subito in grande spolvero, con due vittorie e ottime prove degli atleti/e scesi in gara.

BASKET

Salto a due mercoledì alle 20.30 al Pala Tagliate.

PODISMO

Nonostante il freddo, circa trecento podisti hanno dato vita alla trentaseiesima edizione della "Scarpinata di’ granocchio", gara podistica sulla distanza di km 13,200 e ludico motorio di km 10, organizzata dalla società Podistica Aglianese e il circolino Arci.

BASKET

Nemmeno a Trieste l’Estra Pistoia Basket 2000 riesce a invertire la rotta e ritrovare quella vittoria che manca da inizio novembre e incamera, nella 15° giornata di Lba, la nona sconfitta consecutiva.

BASKET

Basket Femminile Pontedera - Acqua dell'elba Nico Basket 42-63

none_o

Da lunedì 20 gennaio al 30 marzo la mostra fotografica “La comunità dei muri”.

none_o

Il Museo del ricamo ospita da sabato 18 gennaio al 30 marzo l’esposizione "Trame di Sardegna".

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
PIEVE A NIEVOLE
Sviluppo turistico e sostenibilità: approvata la convenzione per il Masterplan della Valdinievole

8/11/2024 - 13:21

Il consiglio comunale ha approvato, con voto contrario dell’opposizione, la convenzione tra il Comune, la Provincia di Pistoia, gli altri Comuni della Valdinievole e la Fondazione Caript, per l'attuazione del Masterplan della Valdinievole. Redatto dallo Studio Boeri architetti, il Masterplan è un ambizioso progetto di valorizzazione territoriale mirato a promuovere la Valdinievole come una meta turistica di eccellenza basata sul turismo lento e sostenibile.

L’obiettivo è trasformare la Valdinievole in un modello di turismo ecologico che unisca le risorse naturali e culturali, proponendo un’offerta integrata che rispetti l’ambiente e potenzi il territorio. Tra i principali interventi previsti figura la creazione di un anello ciclopedonale di 72 km, che attraverserà e collegherà i vari sentieri della valle, permettendo ai visitatori di esplorarla in modo sostenibile. A Pieve a Nievole, l’anello unirà la collina locale con l’area del Padule di Fucecchio, ampliando le opportunità di escursione e di conoscenza del territorio sia per i residenti sia per i turisti.

Nel 2023, Pieve a Nievole ha già registrato oltre 9.000 presenze turistiche distribuite nelle 14 strutture ricettive locali. Il crescente flusso turistico è in parte attribuibile al percorso del Cammino di San Iacopo, che attraversa il Comune e lo collega alla Romea Strata. Grazie al Masterplan, Pieve a Nievole si inserirà pienamente nel circuito del turismo dolce, diventando un nodo fondamentale nella rete territoriale.

Cosa prevede il Masterplan?
•⁠  ⁠Mobilità dolce: L’anello ciclopedonale di 72 km collegherà in modo armonico i diversi paesaggi, favorendo la mobilità sostenibile e promuovendo il brand “Naturalmente Valdinievole”.
•⁠  ⁠⁠Infrastrutture e connettività: È prevista la duplicazione della linea ferroviaria, l’ampliamento delle arterie stradali per decongestionare i centri urbani, nonché lo sviluppo di reti digitali e di comunità energetiche locali per una produzione sostenibile.
•⁠  ⁠⁠Recupero e valorizzazione ambientale: Tra gli interventi, spiccano la riqualificazione delle aree protette come il Padule di Fucecchio e la rivitalizzazione di terreni agricoli abbandonati, in ottica di sostenibilità e incremento della biodiversità.
•⁠  ⁠⁠Un comitato permanente per l’attuazione. La convenzione prevede l’istituzione di un “Tavolo permanente per l’attuazione del Masterplan”, a cui parteciperanno i sindaci dei Comuni coinvolti, il presidente della Fondazione Caript e il presidente della Provincia di Pistoia, con compiti di coordinamento e supervisione delle attività.

"Questo progetto rappresenta un significativo passo in avanti per il futuro della Valdinievole, con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita per i residenti e di attirare turisti in un contesto che unisce valorizzazione del patrimonio culturale e tutela ambientale. Una scommessa sul futuro del nostro territorio", scrive in una nota l'amministrazione comunale.

Fonte: Comune Pieve a Nievole
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: