Negli ultimi due week end del mese di maggio, presso il poligono del Tiro a segno nazionale, sezione di Pietrasanta, ha avuto luogo la quarta prova regionale.
Ci sarà anche Clara Mondonico, la figlia del popolare allenatore di calcio Emiliano, prematuramente scomparso, alla serata di venerdì 13 giugno al “Frascari” di Pistoia.
Si è concluso l'8 giugno il torneo di calcio a cinque organizzato all’Istituto tecnico agrario Anzilotti dal dipartimento di scienze motorie.
La Doganaccia 2000srl, con il supporto della società Silvano Fedi Pistoia e la collaborazione della Lega di Atletica Leggera Uisp di Pistoia si è disputata alla Doganaccia di Cutigliano, la quinta edizione della ‘’Doganaccia Trail’’
La ‘’Stranotturna di Agliana‘’, gara podistica competitiva di km 10 interamente pianeggiante su di un percorso cittadino e organizzata dalla Podistica Aglianese con la collaborazione del circolino Arci e il patrocinio dell’amministrazione comunale di Agliana, ha visto alla partenza circa 350 concorrenti.
Dopo il primo giorno di lavoro ufficiale nella nuova veste di direttore generale, come da annuncio avvenuto mercoledì 4 giugno, è arrivato il momento della presentazione alla città e alla stampa per Andrea Di Nino.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 è lieta di comunicare che Andrea Di Nino è il nuovo direttore generale del club per le prossime tre stagioni. Di Nino assumerà anche la direzione del comparto marketing e dell’area sociale del Pistoia Basket.
Ancora un fine settimana a tutto gas per i podisti della Silvano Fedi, impegnati in numerose gare toscane ed extraregionali.
Fino al 4 luglio la biblioteca San Giorgio ospiterà una mostra di Aviero Bargagli.
Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina
Nico Basket Femminile - Basket Golfo Femminile 69-52
Nico = Nerini*7, Rastelli, Pini*18, Klescova*27, Traore, Montiani*7, Modini A., Modini G. 2, Bargiacchi, Vaccaro 3, Giglio Tos*5, Landini. All.Rastelli
Basket Golfo = Presta*8, Klatt*3, Buriani 11, Candelori 2, Poggi*13, Quaratesi 7, Nappi, Alfonsi, Bassini*3, Montella*5. All.Biancani
Note: parziali (24-12) (36-29) (50-40)
Prima di qualsiasi discorso legato al racconto della partita, c'è sempre una cosa che è più importante di tutto: il bene di ogni ragazza. Purtroppo all'inizio del secondo periodo, in un tentativo di recuperare una palla vagante, Vera Candelori, giocatrice del Basket Golfo Femminile, ha subito una torsione innaturale della schiena, che ha reso necessario l'utilizzo dell'ambulanza. Alla giovane ragazza va il nostro abbraccio e un grandissimo augurio per rivederla il prima possibile in campo.
Il primo periodo è di marca Nico Basket. Il solito duo Pini-Klescova guida le rosanero a suon di canestri, con le ospiti che fanno fatica a controbattere alle iniziative delle nostre ragazze; infatti, al suono della prima sirena, la truppa di coach Rastelli doppia le avversarie (24-12). Ma non dobbiamo farci ingannare dalla superficialità che può "offrire" il risultato scritto sul tabellone. Qualcosa scricchiola in casa Nico e il tecnico rosanero lo capisce, provando a mettere in guardia le proprie giocatrici. Le piombinesi, dal canto loro, sono un autentico osso duro, e con grande personalità, rientra pericolosamente a contatto con Nerini & Co.
Al rientro dagli spogliatoi, dopo la pausa lunga, le rosanero provano a scappare. In un primo momento sembrano poterci riuscire, ma per colpa di qualche sbavatura di troppo, le avversarie rimangono ampiamente in partita: anzi. Piombino si riporta sotto di una sola lunghezza, facendo alzare un grande velo d'incertezza, al PalaPertini, su quale direzione prenderanno i due punti alla fine di questa contesa. Coach Rastelli chiama Timeout. La scossa è immediata. Le rosanero scappano sulla doppia cifra di vantaggio (45-35), dando l'idea di poter mettere la parola fine da un momento all'altro. Per l'ennesima volta, però, Piombino reagisce prontamente, dando il via a un tira e molla che andrà avanti fino a metà dell'ultimo periodo. Nelle battute finali, le avversarie hanno un calo, con le nostre ragazze brave ad approfittarsene, scappando fino al 69-52 finale.
"Già nel primo periodo ho detto alle ragazze che abbiamo concesso troppe occasioni alle nostre avversarie - commenta Coach Rastelli - loro sono state brave a romperci il ritmo, con noi che abbiamo abbassato l'attenzione in difesa e in attacco abbiamo smesso di far circolare velocemente la palla; facendo così le abbiamo tenute attaccate per gran parte della partita e nel finale, grazie all'esperienza e un pizzico di tenacia, l'abbiamo riportata a casa".
Prossimo appuntamento sabato 2 novembre alle ore 15 in trasferta contro Umbertide.