Per la prima volta spalmato su quattro settimane, l’edizione 2025 del Pistoia Basket Project Campsi preannuncia carica di densi significati e, soprattutto, di tanti ragazzi.
Sabato 21 giugno, a partire dalle ore 15, la pista dello Stadio Roberto Strulli di Monsummano Terme tornerà protagonista con una giornata interamente dedicata all’atletica leggera.
In occasione della Festa del volontariato si è disputata a Montale l’edizione 2025 della ‘’Sudatina montalese’’.
Giornata di presentazioni ufficiali in casa Estra Pistoia Basket con la prima uscita nella veste di direttore tecnico dell’area sportiva Alberto Martelossi e quella di Tommaso Della Rosa come capo-allenatore.
Iscrizioni in chiusura per la 40^ edizione del Rally Montecatini Terme e Valdinievole, periodo che si allungherà fino a venerdì 20 giugno.
La Silvano Fedi sempre a testa alta nel weekend podistico appena trascorso.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo di durata biennale per il ruolo di head coach con Tommaso Della Rosa.
“Giocare a calcio significa divertirsi, ovvero esprimere appieno il proprio talento. Tutto ciò si può fare gratuitamente nel Gruppo sportivo Avanguardia 1953. Tanto meglio: la nostra scuola calcio è gratuita dal 1953”. Parola di Milena Corsini.
La mostra "Pistoia Blues - Oltre il palco” apre i battenti presso le Sale Affrescate del Palazzo comunale.
Si è aperta mercoledì 18 giugno, nell’atrio del Palazzo comunale la mostra “Ispirazione Jorio”.
Viaggiano verso il tutto esaurito o l’hanno ormai già raggiunto da tempo, ma non possono dirsi del tutto soddisfatte: sono le strutture alberghiere associate a Confcommercio, che si esprimono sull’effetto che Lucca Comics & Games si appresta a produrre sulla città.
L’evento, in programma dal 30 ottobre al 3 novembre, richiamerà anche quest’anno centinaia di migliaia di visitatori e in molti sceglieranno Pistoia per pernottare. La città è però vissuta - evidenziano le strutture sentite da Confcommercio - come base per andare a Lucca e poco più. Inoltre non trova riscontri positivi l’organizzazione di eventi paralleli nello stesso periodo.
“A noi - commenta Sara Pasquetti, di Palazzo 42 - le prenotazioni sono arrivate già da fine luglio e i primi di settembre eravamo al completo. Tariffe? Non più quelle che gli appassionati erano disposti a spendere fino a qualche anno fa, ma molto più moderate. Si cerca l’hotel vicino alla fiera, a prezzi contenuti. La durata dei soggiorni è di 1 o 2 notti al massimo, sono molto brevi. Inoltre va rilevato che nello stesso weekend, a Pistoia, sono stati organizzati altri eventi culturali fra teatro, concerti, mercatini ed ulteriori appuntamenti collaterali. Mi domando perché non dilazionare queste manifestazioni su più fine settimana dello stesso mese, in modo da avere sempre turisti in città. Ritengo infatti che l'evento debba servire a portare il turista in loco, non dovendo spostarlo altrove per pernottare, in modo da creare in città un'opportunità commerciale importante e diversificata, in favore delle attività locali di ogni genere, che possono così collaborare fra loro generando un'offerta completa e più ampia”.
Veronica Bozzi, di Villa Cappugi, aggiunge: “Per il Lucca Comics l’andamento è molto positivo, registriamo un sold out come tutti gli anni. Si conferma dunque un evento di forte attrattiva anche per la nostra zona. La nostra struttura sarà riempita quasi prevalentemente da questo target, anche perché feste come quella del 1° novembre non sono più sentite come una volta, non spostano più le persone. Certo, i Comics ci fanno riflettere sul fatto che a Pistoia c’è poca iniziativa imprenditoriale e sulla circostanza che gli eventi hanno bisogno di essere creati da figure che sappiano gestirli di professione”.
“I Comics - osserva Simone Bonino, dell’Hotel Patria - incidono ampiamente sulle nostre prenotazioni. In quella finestra temporale sono effettuate prevalentemente da persone che vanno all’evento e ci utilizzano come base. Questi clienti coglieranno l’occasione per visitare Pistoia e per apprezzarla, ma certo in modo molto rapido. Al sold out arriviamo con gli altri clienti, che tuttavia arrivano prevalentemente per motivi di business e non di visita”.
“Da noi - dice Dominga Bettaccini, di Villa Giorgia - arriveranno clienti da tutta Italia per andare all’evento e questo ci porta ad essere quasi al completo. Resteranno mediamente 1-2 notti”.