Poche gare nel fine settimana di Pasqua, ma i podisti della Silvano Fedi hanno trovato comunque modo di prendervi parte.
Nel giorno della festa della Liberazione si è corsa a Bonelle, frazione del comune di Pistoia, la ‘’49^ Maratonina del Partigiano’’ che si svolge da ben 49 edizioni in ricordo del partigiano Silvano Fedi.
A quasi un anno dal riconoscimento Bandiera Azzurra 2024 ricevuto dalla città di Montecatini Terme, torna l’ex campione olimpico Maurizio Damilano.
Nella giornata di sabato 26 aprile Pistoia ospiterà un evento unico in Italia: il 43° Campionato nazionale di Qwan Ki Do kung fu cino-vietnamita.
Tutto pronto, dal punto di vista organizzativo, per il via ufficiale alla 3° edizione del “Torneo Pistoia Basket Girls” realizzato dal settore femminile di Pistoia Basket Junior.
Un weekend di sport e risultati eccellenti che vanno ben oltre il trofeo conquistato.
Sarà una primavera all’insegna delle bocce quella che si appresta a vivere Monsummano Terme.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Basket femminile Pontedera 59-64
Giovedì 24 aprile alle 17 nelle Sale Affrescate del Palazzo comunale sarà inaugurata una mostra di Stefano Lotumolo.
"Raccontami un libro", di Ilaria Cecchi
Sarà inaugurata mercoledì 30 ottobre, alle 11 nell’atrio del Palazzo comunale in piazza del Duomo, la mostra pittorica di Tania Koupantseli dal titolo “Mint ice cream, please no”. Torna così, fino a domenica 17 novembre, l’iniziativa “Reutlingen a Pistoia”. Si rafforza, dunque, il rapporto tra le due città, caratterizzato da una fruttuosa cooperazione culturale e da legami di amicizia. Questa connessione è sostenuta da iniziative come scambi artistici, eventi culturali e collaborazioni tra istituzioni, che mirano a promuovere la cultura e l’arte di entrambe le città.
Le opere esposte sono state realizzate grazie a una borsa di studio della Fondazione Jorio Vivarelli e della Fondazione Dr. Rainer Märklin/Jochen Stephan Stiftung Reutlingen, che hanno permesso all’artista di trascorrere quattro settimane a Villa Stonorov, tra le opere del Maestro Vivarelli. Tania Koupantseli è, infatti, una studentessa tedesca dell’Accademia di Belle Arti di Stoccarda che si è lasciata ispirare dalle opere del Maestro Vivarelli, durante una residenza artistica in Fondazione e all’esplorazione del territorio pistoiese e toscano.
La mostra è realizzata in collaborazione con la Fondazione Jorio Vivarelli, l’Associazione Amicizia Pistoia-Reutlingen e l’Associazione Culturale Stammtisch Pistoia.
La mostra, a ingresso gratuito, sarà aperta da lunedì a venerdì, dalle 8 alle 19; sabato, domenica e festivi dalle 10 alle 18.