Negli ultimi due week end del mese di maggio, presso il poligono del Tiro a segno nazionale, sezione di Pietrasanta, ha avuto luogo la quarta prova regionale.
Ci sarà anche Clara Mondonico, la figlia del popolare allenatore di calcio Emiliano, prematuramente scomparso, alla serata di venerdì 13 giugno al “Frascari” di Pistoia.
Si è concluso l'8 giugno il torneo di calcio a cinque organizzato all’Istituto tecnico agrario Anzilotti dal dipartimento di scienze motorie.
La Doganaccia 2000srl, con il supporto della società Silvano Fedi Pistoia e la collaborazione della Lega di Atletica Leggera Uisp di Pistoia si è disputata alla Doganaccia di Cutigliano, la quinta edizione della ‘’Doganaccia Trail’’
La ‘’Stranotturna di Agliana‘’, gara podistica competitiva di km 10 interamente pianeggiante su di un percorso cittadino e organizzata dalla Podistica Aglianese con la collaborazione del circolino Arci e il patrocinio dell’amministrazione comunale di Agliana, ha visto alla partenza circa 350 concorrenti.
Dopo il primo giorno di lavoro ufficiale nella nuova veste di direttore generale, come da annuncio avvenuto mercoledì 4 giugno, è arrivato il momento della presentazione alla città e alla stampa per Andrea Di Nino.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 è lieta di comunicare che Andrea Di Nino è il nuovo direttore generale del club per le prossime tre stagioni. Di Nino assumerà anche la direzione del comparto marketing e dell’area sociale del Pistoia Basket.
Ancora un fine settimana a tutto gas per i podisti della Silvano Fedi, impegnati in numerose gare toscane ed extraregionali.
Fino al 4 luglio la biblioteca San Giorgio ospiterà una mostra di Aviero Bargagli.
Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina
La Regione Toscana ha riconfermato a Pescia “Diva”, il percorso triennale Iefp alternativo alla scuola superiore e gratuito per chi partecipa, finanziato dalla Regione Toscana, dedicato al settore dell’acconciatura. Si tratta della quinta edizione per questa iniziativa di formazione professionale promossa da Formatica Scarl, presente in Valdinievole con una propria sede didattica in via Lucchese 198 a Ponte all’Abate, gestita assieme a Per-Corso.
Le iscrizioni saranno possibili soltanto dal mese di gennaio tramite il portale Unica, al link https://unica.istruzione.gov.it/it/orientamento/iscrizioni, indicando la propria scelta e inserendo il relativo codice meccanografico PTCF003009. Sarà già possibile per gli studenti delle terze medie e le loro famiglie conoscere questa opportunità grazie a un open day in programma a dicembre; l’evento sarà ripetuto a gennaio 2025.
Nel percorso “Diva 5”, che vedrà il suo avvio a settembre 2025, ogni anno gli studenti frequenteranno 990 ore di formazione per un totale di 2970 nel triennio. Si tratta di 1085 ore di formazione teorica (di cui 30 ore di accompagnamento), 1085 di formazione laboratoriale, 800 di alternanza scuola-lavoro. Possono iscriversi tutti i ragazzi che hanno ottenuto la licenza media entro la prossima estate o comunque con meno di 18 anni che hanno concluso la scuola secondaria inferiore negli anni precedenti. In poche parole, anche chi in questo momento sta studiando in un istituto superiore o ha abbandonato gli studi, se ancora minorenne, può rilanciarsi in questo percorso che fornisce, al termine del triennio, una qualifica 3EQF riconosciuta in tutta Europa, con la quale si aprono tre strade: presentarsi al mercato del lavoro, iscriversi alla quarta superiore di un istituto professionale e quindi riprendendo il percorso “tradizionale”, infine seguire un percorso di quarta annualità Iefp per rafforzare le proprie competenze. Il corso è completamente gratuito per chi lo frequenta in quanto gode del finanziamento della Regione Toscana nell’ambito del programma “Giovanisì”, a valere sui fondi dell’Attività 4.f.4 - “Percorsi per il contrasto alla dispersione scolastica Iefp” del programma regionale del Fse+ per il periodo 2021-2027.
Per informazioni è possibile contattare Formatica all’indirizzo istruzionetriennale@formatica.it, la referente Federica Innocenti alla mail innocenti@formatica.it (telefono 3513995125), oppure rivolgersi alla sede di Formatica Scarl di via Gozzini 15 a Ospedaletto di Pisa (telefono 050580187). Riferimenti anche sui siti www.formatica.it e www.istruzionetriennale.it.