Estra Pistoia Basket 2000 Ssd arl comunica che Lorenzo Saccaggi farà ancora parte del roster avendo raggiunto col club un nuovo accordo di durata triennale.
Per la prima volta spalmato su quattro settimane, l’edizione 2025 del Pistoia Basket Project Campsi preannuncia carica di densi significati e, soprattutto, di tanti ragazzi.
Sabato 21 giugno, a partire dalle ore 15, la pista dello Stadio Roberto Strulli di Monsummano Terme tornerà protagonista con una giornata interamente dedicata all’atletica leggera.
In occasione della Festa del volontariato si è disputata a Montale l’edizione 2025 della ‘’Sudatina montalese’’.
Giornata di presentazioni ufficiali in casa Estra Pistoia Basket con la prima uscita nella veste di direttore tecnico dell’area sportiva Alberto Martelossi e quella di Tommaso Della Rosa come capo-allenatore.
Iscrizioni in chiusura per la 40^ edizione del Rally Montecatini Terme e Valdinievole, periodo che si allungherà fino a venerdì 20 giugno.
La Silvano Fedi sempre a testa alta nel weekend podistico appena trascorso.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo di durata biennale per il ruolo di head coach con Tommaso Della Rosa.
La mostra "Pistoia Blues - Oltre il palco” apre i battenti presso le Sale Affrescate del Palazzo comunale.
Si è aperta mercoledì 18 giugno, nell’atrio del Palazzo comunale la mostra “Ispirazione Jorio”.
Negli ultimi giorni, si è acceso il dibattito riguardo alla riduzione dell’assistenza scolastica per i ragazzi con disabilità, decisa dalla Società della Salute (SdS) e comunicata tardivamente con l’inizio delle scuole ormai imminente.
Questa decisione ha sollevato preoccupazioni da parte di dirigenti scolastici e, soprattutto, delle famiglie, che si sono trovate senza copertura per l’intero orario scolastico. Come evidenziato nell’interrogazione rivolta al Sindaco dai consiglieri di minoranza, in occasione del consiglio comunale di Massa e Cozzile del 22/10, il Comune, essendo parte della SdS, ha un ruolo chiave come garante e controllore per assicurare che i Piani Educativi Individuali (PEI) dei ragazzi con disabilità, già definiti a maggio e giugno, siano rispettati. In particolare, desta perplessità l’introduzione di una figura psicologica per l’inclusione scolastica. Questa decisione sembra mettere in discussione il lavoro di un’intera équipe multidisciplinare, che quotidianamente segue e valuta i ragazzi.
Come può un esperto esterno, che li vede solo saltuariamente, avere una visione più precisa delle loro necessità rispetto a chi li segue da anni? Questo esperto inoltre è disponibile a chiamata. Il consigliere Cialdoni ha inoltre sottolineato che l’inclusione nelle classi è un argomento che tiene banco dal 1977, hanno dell’entrata in vigore della legge che prevedeva una scuola aperta a tutti; come sarà possibile che ad anno scolastico iniziato, questi esperti riescano a capire e soprattutto cambiare situazioni di inclusione complesse, in maniera da ridurre il fabbisogno di ore di assistenza?
Un altro tema che ha acceso il dibattito pubblico è il trasferimento della Scuola Amicizia all’interno del centro commerciale Ipercoop. Nonostante l’accettazione del trasferimento, restano numerosi dubbi pratici sollevati dai genitori che la consigliera Cialdoni a evidenziato al Sindaco.
Le principali preoccupazioni riguardano la gestione della sicurezza, con un’uscita del centro commerciale che conduce direttamente all’ingresso della scuola, e del piano di evacuazione. Inoltre, si segnalano criticità relative agli spazi ricreativi e sportivi, all’organizzazione del servizio mensa e alla mancanza di spazi da adibire ad infermieria per la somministrazione di famaci. In più nelle ultime settimane si sono verificate infiltrazioni di acqua in alcuni ambienti.
La risposta del Sindaco è risultata parziale e solo su alcuni argomenti: dovrebbe migliorare il servizio scuolabus con l’assunzione di un nuovo autista, sono state effettuate delle prove di evacuazioni, ma poco altro è stato detto. Unica buona notizia: i lavori dovrebbero avviarsi ad inizio dicembre e il comune si rende disponibile a favorire uscite nei parchi ai bambini. Cialdoni ha chiuso il suo intervento augurandosi che il comune stimoli gli insegnanti a sfruttare questa disponibilità. Nota positiva, la presenza di alcuni genitori al consiglio comunale che hanno potuto ascoltare gli interventi e valutare la posizione dell’amministrazione comunale.