Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 21:07 - 13/7/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Credo che il figlio di La Russa sia diventato presidente dell'ACI in quanto eletto da un'assemblea. Si tratta di vedere se i componenti di tale assemblea sono tutti di nomina governativa oppure no.
PONTE BUGGIANESE

La società di KIN SORI Taekwondo asd ha  celebrato la sua annuale Cerimonia delle Cinture, un momento di grande emozione e riconoscimento per l'impegno e la crescita dei suoi allievi.

BASKET

Fabo Herons Montecatini comunica che Alessio Marchini sarà ancora viceallenatore della prima squadra e responsabile del settore giovanile, quindi di Herons Young.

BASKET

Fabo Herons Montecatini comunica di aver messo sotto contratto l’ala forte Riccardo Chinellato, 198 cm, classe 2000, che, oltre a poter giocare nello spot di 4, può essere usato sia da 3 che da 5.

BASKET

Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl comunica che Marco Bracci sarà il responsabile relazioni con università e Study abroad programs del club. 

BOCCE

Si è conclusa la stagione 2025 della Bocciofila Pieve a Nievole/La Cappelleria. Una stagione esaltante e molto soddisfacente determinata dalla partecipazione al campionato di Serie B nazionale.

BASKET

Fabo Herons Montecatini comunica l'ingaggio del playmaker Filippo Rossi, 193 cm, da 7 stagioni in forza a Vigevano, di cui era capitano e con cui ha ottenuto la promozione in A2 nel 2023.

PODISMO

Buona la partecipazione alla settima edizione del ‘’Trofeo Festa dell’Unita’’’ di Ponte Buggianese, organizzata dal Comitato della festa.

CALCIO

Saranno i rioni Larciano e San Rocco a contendersi l'ambito Trofeo. L'appuntamento è per giovedì 10 luglio alle ore 21:15 presso lo stadio "Idilio Cei".

none_o

Domenica 13 luglio a Gavinana si terrà l'inaugurazione della mostra "Comunità abitanti".

none_o

In una conferenza Paolo Vitali con acume e rigore ha tratteggiato la storia della chiesa di Sant’Antonio Abate a Pescia.

Radici

Radici
Su un mulin limentra
Cullato da una valle
Di .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Segno del mese

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

L'Oroscopo dell'Estate

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
none_o
Salone storico del Kursaal, c'è un progetto di recupero: diventerà uno spazio polifunzionale per eventi

22/10/2024 - 9:32

MONTECATINI - Venerdì, dalle ore 16, presso lo storico Kursaal, si terrà l'evento di presentazione del progetto di restauro di questo iconico edificio della Belle Époque italiana. Intitolato Kursaal: "Oltre il Liberty – Viaggio nel tempo verso un futuro di design", l'evento celebra la rinascita di uno dei simboli più rappresentativi della città.

Il progetto promosso da Over, impresa attiva nel campo dell’edilizia sostenibile, prevede il recupero del salone storico del Kursaal, con un restauro conservativo volto a restituire all'edificio la sua bellezza originaria. Il salone storico sarà trasformato in uno spazio polifunzionale destinato a eventi, convegni e iniziative legate al mondo dell'architettura e del design, coinvolgendo istituzioni locali, regionali e partner di rilievo internazionale. Il progetto mira a consolidare la città come punto di riferimento per l'architettura e il design di alto livello, sfruttando la sua posizione strategica nel centro Italia.

Un passato prestigioso e un futuro di design

Inaugurato nel 1907, il Kursaal è stato per decenni il cuore della vita mondana, artistica e culturale della città, ospitando eventi di lirica, operetta e spettacoli di grande richiamo. Nel 1910, con l'insediamento del casinò nel salone principale, il Kursaal si affermò come un simbolo di eleganza e divertimento. Dopo i lavori di ampliamento negli anni ‘20, l’edificio visse un declino nel dopoguerra, con demolizioni e trasformazioni che ne segnarono la decadenza. Oggi, grazie al progetto di Over, il Kursaal è pronto a rinascere come polo centrale per il design internazionale.

Un'esperienza emozionale e un tuffo negli anni ‘40

Durante l'evento di presentazione, gli ospiti potranno immergersi in un'esperienza unica, esplorando il salone storico del Kursaal e ammirando pezzi iconici delle collezioni di Poltrona Frau, omaggio alla tradizione dell’arredamento italiano. Sarà inoltre allestita un’esposizione di cartoline d’epoca che raccontano la Montecatini di un tempo, con i suoi luoghi simbolo e le atmosfere eleganti degli anni '40.

Programma dell'evento (a invito per stampa. autorità e professionisti del settore)

16: Arrivo degli ospiti e inizio dell'experience emozionale nel Salone Storico e nelle sale attigue
17:30: Conferenza con la partecipazione di istituzioni, rappresentanti di Over e partner del progetto
19: Aperitivo sotto le logge del Kursaal

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra:




22/10/2024 - 16:45

AUTORE:
Elisa

Finalmente una bella iniziativa.
Era l'ora che l'amministrazione si svegliasse e cominciasse a rivalutare il patrimonio architettonico della città. Cominciamo a far conoscere nuovamente Montecatini come la città del "Liberty" e delle Terme, tralasciando iniziative assurde o che lasciano il tempo che trovano.
...La vera vocazione di Montecatini è sempre stata questa, e questa deve ritornare ad essere!