Fabo Herons Montecatini comunica l'ingaggio del playmaker Filippo Rossi, 193 cm, da 7 stagioni in forza a Vigevano, di cui era capitano e con cui ha ottenuto la promozione in A2 nel 2023.
Buona la partecipazione alla settima edizione del ‘’Trofeo Festa dell’Unita’’’ di Ponte Buggianese, organizzata dal Comitato della festa.
Saranno i rioni Larciano e San Rocco a contendersi l'ambito Trofeo. L'appuntamento è per giovedì 10 luglio alle ore 21:15 presso lo stadio "Idilio Cei".
Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl comunica che per la stagione 2025/26 il consigliere d’amministrazione Dario Baldassarri, per espressa volontà dei vertici del club, sarà il responsabile dei rapporti istituzionali della società.
Periodo ricco di gare (molte infrasettimanali) e Silvano Fedi protagonista, con il titolo nazionale Uisp Corsa in montagna colto da Claudio Barsotti nella categoria M55 al “Giro podistico dei Due Castelli” (Castel d’Aiano–BO).
Giornata di presentazione per l’ala classe 2001, nativa di Pesaro, Nicolas Alessandrini che sarà uno dei volti nuovi dell’Estra Pistoia Basket 2025/26 nel campionato di Serie A2.
Daniele Campanaro ha archiviato il Rally di RomaCapitale, nel fine settimana scorso, quinto atto del Campionato Italiano Assoluto Rally-Sparco e valido anche per il Campionato Europeo in 12^ posizione tra le due ruote motrici.
Fabo Herons Montecatini comunica di aver messo sotto contratto per le prossime due stagioni sportive l'ala-centro Yannick Giombini, 201 cm di altezza.
In una conferenza Paolo Vitali con acume e rigore ha tratteggiato la storia della chiesa di Sant’Antonio Abate a Pescia.
Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina
Si informano i cittadini che, a causa delle avverse condizioni meteo, gli interventi per le opere di messa in sicurezza del ponte sulla Bure lungo la SP5 Montalese, in località Pontenuovo, sono stati posticipati. I lavori, a cura del servizio viabilità della Provincia di Pistoia, prenderanno avvio mercoledì 16 ottobre.
Sul posto, come regolamentato da nuova ordinanza n. 1168 dell’8 ottobre, emessa dal Comune di Pistoia, saranno istituiti il senso unico alternato regolato da impianto semaforico e il divieto di sosta per tutti i veicoli di massa a pieno carico superiore a 3,5 t, eccetto i mezzi inerenti al cantiere. Il transito pedonale sarà garantito attraverso percorsi protetti.
Il servizio di trasporto pubblico locale resta garantito fino al 16 ottobre secondo il percorso e gli orari attualmente in vigore, consultabili sul sito di Autolinee Toscane, quindi ancora usufruendo del ponte sulla Montalese. A partire dalla data di inizio lavori, invece, il tracciato cambierà seguendo la nuova deviazione Pistoia-Montale. Al momento, gli uffici viabilità dell’amministrazione provinciale stanno lavorando insieme ad Autolinee Toscane all’individuazione di possibili soluzioni per mitigare il disagio arrecato ai cittadini di Pontenuovo e Santomato.
Saranno tempestivamente comunicati nuovi aggiornamenti circa le modifiche al servizio.