Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 20:06 - 12/6/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Dopo la Camporcioni, adesso anche il viale "del Melani". . .

sulla prima sono passati ormai anni, il secondo solo un mese o due, in entrambi i casi la segnaletica, installata a suo tempo dalla .....
TIRO A SEGNO

Negli ultimi due week end del mese di maggio, presso il poligono del Tiro a segno nazionale, sezione di Pietrasanta, ha avuto luogo la quarta prova regionale.

CALCIO

Ci sarà anche Clara Mondonico, la figlia del popolare allenatore di calcio Emiliano, prematuramente scomparso, alla serata di venerdì 13 giugno al “Frascari” di Pistoia.

CALCIO

Si è concluso l'8 giugno il torneo di calcio a cinque organizzato all’Istituto tecnico agrario Anzilotti dal dipartimento di scienze motorie.

PODISMO

La Doganaccia 2000srl, con il supporto della società Silvano Fedi Pistoia e la collaborazione della Lega di Atletica Leggera Uisp di Pistoia si è disputata alla Doganaccia di Cutigliano, la quinta edizione della ‘’Doganaccia Trail’’

PODISMO

La ‘’Stranotturna di Agliana‘’, gara podistica competitiva di km 10 interamente pianeggiante su di un percorso cittadino e organizzata dalla Podistica Aglianese con la collaborazione del circolino Arci e il patrocinio dell’amministrazione comunale di Agliana, ha visto alla partenza circa 350 concorrenti.

BASKET

Dopo il primo giorno di lavoro ufficiale nella nuova veste di direttore generale, come da annuncio avvenuto mercoledì 4 giugno, è arrivato il momento della presentazione alla città e alla stampa per Andrea Di Nino.

BASKET

A.S. Estra Pistoia Basket 2000 è lieta di comunicare che Andrea Di Nino è il nuovo direttore generale del club per le prossime tre stagioni. Di Nino assumerà anche la direzione del comparto marketing e dell’area sociale  del Pistoia Basket.

PODISMO

Ancora un fine settimana a tutto gas per i podisti della Silvano Fedi,  impegnati in numerose gare toscane ed extraregionali.

none_o

Fino al 4 luglio la biblioteca San Giorgio ospiterà una mostra di Aviero Bargagli.

none_o

Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina

LA MIA OMBRA
DESTINO SENZA VANITA'
RICERCA IL BATTITO
IN UN .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

IL MONDO IN TAVOLA
di Sissy Raffaelli

Possono essere consumati tiepidi o freddi e conservati alcuni giorni.

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
PISTOIA
Al via i lavori di riqualificazione in largo Treviso e vie limitrofe: dall'Europa fondi Pnrr per oltre 2,7 milioni

11/10/2024 - 16:12

Avranno inizio martedì 15 ottobre i lavori di riqualificazione in largo Treviso e lungo via Zamenhof, via della Pace e via Atto Vannucci. Un piano di ricucitura del tessuto urbano attraverso interventi di mobilità sostenibile, finanziato con fondi Pnrr per 2.727.000 euro, che rientra nell’ambito del più ampio progetto “San Lorenzo si rigenera”.

 

L’obiettivo dell’amministrazione comunale è quello di facilitare l’accesso al centro storico, e quindi a piazza San Lorenzo, attraverso la promozione di una mobilità a basso impatto ambientale prevedendo un nuovo tratto di pista ciclabile lungo l’area interessata dall’intervento, che vede il suo fulcro in largo Treviso. 
 
Si tratta di un intervento che si coordina e integra con quello della Ciclovia del Sole che collegherà la stazione ferroviaria a piazza della Resistenza, attraverso via XX settembre e via delle Mura urbane, creando un collegamento completamente riqualificato tra la stazione e il centro storico. 
 
«L’intervento – sottolinea l’assessore Leonardo Cialdi - propone la riqualificazione completa di largo Treviso, che andrebbe a recuperare il ruolo di ingresso al centro storico da sud e dalla stazione ferroviaria, e di via Atto Vannucci, vocata al commercio, attuando una riqualificazione completa della carreggiata delle diverse viabilità limitrofe. L’obiettivo è anche di recuperare la vista storica della facciata della stazione con il suo orologio dal centro storico». 
 
I lavori al via da martedì 15 ottobre propongono la riqualificazione della carreggiata di diverse viabilità. In particolare, in Largo Treviso è prevista la realizzazione di una nuova aiuola centrale di smistamento del traffico veicolare, indirizzandolo in una circolazione a senso antiorario, in modo da limitare i punti di conflitto tra le diverse correnti veicolari. In programma anche il rifacimento completo di tutti i percorsi ciclo-pedonali, in modo da creare una connessione sicura tra le diverse direttrici ciclabili. Sarà realizzato un ulteriore tratto di pista ciclabile, adiacente al marciapiede, fino a raggiungere l’inizio del marciapiede in via Pacinotti e quindi l’accesso al vicino hotel, dove sarà collocata una rastrelliera per il deposito biciclette. 
 
In via Zamenhof verrà ampliato e riqualificato il marciapiede di fronte alla scuola. 
 
In via della Pace si conferma il senso unico di marcia in direzione est e l’area di sosta a pettine , e quindi un marciapiede sulla sinistra che servirà per migliorare e rendere più sicuro l’accesso alla scuola primaria “Collodi”. 
 
Modifiche alla viabilità in occasione dell’avvio dei lavori

 
Durante l’intervento, dal 15 ottobre al 31 dicembre, in via Zamenhof (nel tratto tra via Fonda di San Vitale e via della Costituzione), in via della Costituzione (nel tratto in corrispondenza dell’intersezione con via della Pace e via Zamenhof), via della Pace e Largo Treviso, in fasi diverse non concomitanti, sarà istituito il divieto di sosta con rimozione forzata e il traffico verrà deviato sulla parte della carreggiata non interessata dall'occupazione dei cantieri, mediante restringimenti della carreggiata. I pedoni potranno camminare lungo appositi passaggi protetti.

Fonte: Comune Pistoia
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: