Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 17:06 - 12/6/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Dopo la Camporcioni, adesso anche il viale "del Melani". . .

sulla prima sono passati ormai anni, il secondo solo un mese o due, in entrambi i casi la segnaletica, installata a suo tempo dalla .....
TIRO A SEGNO

Negli ultimi due week end del mese di maggio, presso il poligono del Tiro a segno nazionale, sezione di Pietrasanta, ha avuto luogo la quarta prova regionale.

CALCIO

Ci sarà anche Clara Mondonico, la figlia del popolare allenatore di calcio Emiliano, prematuramente scomparso, alla serata di venerdì 13 giugno al “Frascari” di Pistoia.

CALCIO

Si è concluso l'8 giugno il torneo di calcio a cinque organizzato all’Istituto tecnico agrario Anzilotti dal dipartimento di scienze motorie.

PODISMO

La Doganaccia 2000srl, con il supporto della società Silvano Fedi Pistoia e la collaborazione della Lega di Atletica Leggera Uisp di Pistoia si è disputata alla Doganaccia di Cutigliano, la quinta edizione della ‘’Doganaccia Trail’’

PODISMO

La ‘’Stranotturna di Agliana‘’, gara podistica competitiva di km 10 interamente pianeggiante su di un percorso cittadino e organizzata dalla Podistica Aglianese con la collaborazione del circolino Arci e il patrocinio dell’amministrazione comunale di Agliana, ha visto alla partenza circa 350 concorrenti.

BASKET

Dopo il primo giorno di lavoro ufficiale nella nuova veste di direttore generale, come da annuncio avvenuto mercoledì 4 giugno, è arrivato il momento della presentazione alla città e alla stampa per Andrea Di Nino.

BASKET

A.S. Estra Pistoia Basket 2000 è lieta di comunicare che Andrea Di Nino è il nuovo direttore generale del club per le prossime tre stagioni. Di Nino assumerà anche la direzione del comparto marketing e dell’area sociale  del Pistoia Basket.

PODISMO

Ancora un fine settimana a tutto gas per i podisti della Silvano Fedi,  impegnati in numerose gare toscane ed extraregionali.

none_o

Fino al 4 luglio la biblioteca San Giorgio ospiterà una mostra di Aviero Bargagli.

none_o

Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina

LA MIA OMBRA
DESTINO SENZA VANITA'
RICERCA IL BATTITO
IN UN .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

IL MONDO IN TAVOLA
di Sissy Raffaelli

Possono essere consumati tiepidi o freddi e conservati alcuni giorni.

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
PESCIA
Ospedale: nuovo macchinario e collaborazione tra radiologi e cardiologi per la diagnosi delle patologie cardiovascolari

11/10/2024 - 12:03

Un nuovo servizio che valorizza ulteriormente l’eccellenza della struttura operativa complessa (Soc) di radiologia e diagnostica per immagini dell’ospedale S.S. Cosma e Damiano, offrendo ai pazienti l’opportunità di usufruire di un nuovo macchinario per diagnosticare una vasta gamma di patologie cardiache. Con la recente nuova installazione della Tc, acquisita con i fondi Pnrr, è stato infatti possibile dare inizio all'esecuzione di esami Tc dedicati allo studio del cuore e alle sue patologie (CoronaroTac e valutazione preTavi). Un servizio di alta diagnostica reso possibile grazie all’expertise dell’equipe di radiologia, diretta da Adriano Viviani, e alla collaborazione e professionalità di Gaia Chiara Selvaggia Magnaghi, dirigente medico della struttura di cardiologia, diretta da Stefano Stroppa.

“La Cardio Tac permette di analizzare le arterie coronarie, individuando eventuali anomalie o patologie cardiache. È uno strumento fondamentale per la diagnosi e il trattamento delle patologie cardiovascolari, indicato per tutte le condizioni caratterizzate da ridotta perfusione e ossigenazione del muscolo cardiaco. La Tc pre-Tavi (Tavi: Transcatheter aortic valve implantation), è un’importante metodica diagnostica che migliora la pianificazione e la sicurezza dell’intervento per i pazienti affetti da stenosi aortica”, afferma il dottor Viviani.

“In particolare, la Cardio Tac è utile per identificare malattie coronariche (coronaropatie), anomalie anatomiche delle coronarie e alterazioni dell’arteria aorta ascendente. Inoltre, consente di valutare il corretto funzionamento dei bypass coronarici; l'esame è indicato per pazienti che presentano dolore toracico e non hanno ottenuto risultati definitivi da altri percorsi diagnostici, così come per quelli con occlusioni coronariche croniche, portatori di bypass pregressi o che necessitano di interventi sulle valvole cardiache” sottolinea la dottoressa Magnaghi.
 
Afferma la dottoressa Giuditta direttrice sanitaria del presidio ospedaliero: “I pazienti ora potranno beneficiare di diagnosi rapide, facilitando la pianificazione delle loro cure e il monitoraggio della salute del cuore. La collaborazione tra radiologi e cardiologi è fondamentale per garantire un percorso diagnostico efficace e queste nuove metodiche diagnostiche permetteranno di affrontare con maggiore precisione le problematiche legate alla salute cardiovascolare.”
 
La Tac coronarografia è un esame semplice e non invasivo che consente di ottenere immagini dettagliate delle coronarie, permettendo una valutazione precisa delle condizioni cardiovascolari: il paziente si accomoda su un lettino scorrevole in posizione supina, si procede poi alla somministrazione del mezzo di contrasto per via endovenosa e al posizionamento degli elettrodi del tracciato Ecg per sincronizzare la scansione delle immagini con i battiti cardiaci. Durante l’esame, il paziente deve collaborare trattenendo il respiro per circa dieci secondi e restando immobile per ottenere immagini di alta qualità. L’esame è indolore e privo di effetti collaterali significativi, se non un lieve disagio nel mantenere l’immobilità, e generalmente non dura più di trenta minuti.

Fonte: Asl
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra:




11/10/2024 - 12:17

AUTORE:
Laura

E con questa tecnica innovativa hanno trovato un modo garbato di chiudere definitivamente la sala di Emodinamica, perché spiegate tante belle cosine , ma le verità si nascondono.