Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 17:03 - 17/3/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

È dal Maggio 2023 , quando fu rinviato a giudizio il Comandante Gatto , che la PM di Montecatini si trova ad operare menomata. Vuoi per un Comandante in situazione critica , vuoi per un organico ridotto .....
TIRO A SEGNO

In archivio anche la seconda prova regionale con le armi ad aria compressa che ha avuto luogo, lo scorso fine settimana, al poligono di Tiro a segno nazionale sezione di Cascina.

JUDO

Michele Vitiello del Judo Valdinievole Montecatini ha sfiorato il podio nella gara nazionale "Trofeo Italia " per la categoria Esordienti A e B. La gara si è svolta a Pescara nei giorni 8 e 9 marzo.

PODISMO

Due titoli regionali di corsa campestre ottenuti in questo weekend dagli atleti della Silvano Fedi a Marina di Massa.

BASKET

Grande soddisfazione in casa di Pistoia Basket Junior per il risultato ottenuto dalla squadra Under19 Eccellenza che, con il blitz per 72-89 in casa della Vis 2008 Ferrara, centra il traguardo della qualificazione matematica alle finali nazionali di categoria.

CALCIO

"E' la notizia che da tempo speravamo e volevamo dare: nella prossima stagione sportiva la Larcianese Calcio riproporrà ai nastri di partenza una formazione della categoria Allievi".

BASKET

Consueto resoconto settimanale con i risultati portati a casa dai nostri ragazzi del settore giovanile di Pistoia Basket Junior.

BASKET

Ufficializzato da Estra Pistoia Basket in tempo utile per poter scendere in campo nella stoica partita disputata, e vinta, domenica scorsa alla Fruit Village Arena di Napoli per 70-74 in casa dei partenopei, per Marco Ceron è iniziata sotto la buona stella la sua avventura con la maglia biancorossa.

ATLETICA LEGGERA

Una certezza del panorama nazionale. L’Atletica Pistoia si conferma ai Campionati italiani master indoor, tenutisi ad Ancona, nelle Marche. 

none_o

Presentano il calendario delle iniziative dell’Accademia per l’anno 2025.

none_o

"Raccontami un libro", di Ilaria Cecchi.

LA MIA OMBRA
DESTINO SENZA VANITA'
RICERCA IL BATTITO
IN UN .....
Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
PISTOIA
Giornata del contemporaneo: eventi e visite a Palazzo Fabroni e Palazzo de' Rossi

10/10/2024 - 12:01

Il Museo del Novecento e del contemporaneo di Palazzo Fabroni partecipa anche quest’anno alla Giornata del contemporaneo, giunta alla ventesima edizione, l’evento annuale promosso da Amaci - Associazione dei Musei d’arte contemporanea Italiani, il cui tema quest’anno è l’accessibilità nella sua accezione più ampia.
 
Per l’occasione a Palazzo Fabroni sabato 12 ottobre si svolgerà Self-sufficient musics | Li Song, Jia Liu e Shuoxin Tan, un progetto di Nub Project Space, a cura di Li Song, musicista e ingegnere informatico che abita a Londra, noto per le sue esplorazioni sonore che sfidano i confini tra tecnologia e arte. L'evento, a ingresso gratuito, è realizzato in collaborazione con il Comune di Pistoia/Musei Civici, con il contributo della Regione Toscana sul bando “Toscanaincontemporanea2024”, Publiacqua e il sostegno della Fondazione Caript attraverso il bando Sviluppo e Cultura 2023.
 
Self-Sufficient Musics è un progetto articolato in più eventi, che esplora pratiche sonore autonome, ponendo al centro lo spazio come strumento e dispositivo e l'ascolto come esperienza condivisa e in continua evoluzione. Le performance proposte non si limitano a occupare lo spazio, ma lo attraversano e lo abitano, intersecando tempo, comportamenti e modalità di fruizione con l'intento di creare un’esperienza che espande l'immaginazione e i confini del sonoro. L'obiettivo è di stimolare una riflessione sul ruolo dell'artista come produttore indipendente di cultura, capace di operare fuori dai circuiti tradizionali e di proporre visioni alternative e sostenibili del fare arte. Un approccio che incoraggia l'ascolto attivo e la partecipazione del pubblico, in linea con le pratiche musicali che valorizzano l'evento sonoro come esperienza condivisa e in costante evoluzione.
 
Nell’appuntamento ideato per la ventesima Giornata del contemporaneo, il pubblico avrà l’opportunità di assistere alle opere di tre artisti cinesi di rilievo internazionale, che esploreranno il tema dell'accessibilità (tema di questa edizione della giornata) attraverso l'interazione tra suono e spazio: Li Song, curatore dell'evento, musicista e ingegnere informatico noto per le sue performance improvvisate; Jia Liu, compositrice e performer di computer music con sede a Karlsruhe, in Germania, specializzata in composizione algoritmica e musica elettroacustica e Shuoxin Tan, nata a Pechino e attualmente residente a Colonia, compositrice e sound artist la cui ricerca si concentra sulla topologia lacaniana, l’acustica algoritmica e la formalizzazione matematica. 
 
Questo appuntamento di Self-Sufficient Musics sarà un dialogo continuo tra le opere sonore degli artisti e lo spazio del Museo del Novecento e del Contemporaneo di Palazzo Fabroni. L’interazione tra le caratteristiche acustiche e architettoniche del museo e le espressioni sonore degli artisti offrirà un’esperienza immersiva e unica. Durante l’evento i tre artisti si esibiranno singolarmente con lavori site-specific, chiudendo infine con una performance collettiva.
 
Per l’occasione il Museo del Novecento e del contemporaneo di Palazzo Fabroni sarà aperto straordinariamente fino alle 21 con ingresso gratuito.

 

In occasione della ventesima Giornata del contemporaneo di Amaci (Associazione dei musei d'arte contemporanea italiani) dedicata al tema dell’accessibilità, per tutto sabato 12 ottobre il percorso Collezioni del Novecento di Palazzo de' Rossi sarà visitabile a ingresso gratuito. L'orario sarà continuato dalle 10 alle 20 e non è necessaria la prenotazione.

 

Collezioni del Novecento a Palazzo de’ Rossi è l'allestimento dedicato agli artisti attivi a Pistoia dai primi del Novecento, che mette in luce una provincia intraprendente, pronta e reattiva al confronto con realtà, movimenti e contesti nazionali e internazionali.

 

Tra gli artisti esposti: Galileo Chini, Andrea Lippi, Mario Nannini, Eloisa Pacini, Pietro Bugiani, Egle Marini, Marino Marini, Fernando Melani, Gualtiero Nativi, Mario Nigro, Roberto Barni, Umberto Buscioni, Adolfo Natalini, Gianni Ruffi, Federico Gori, Zoè Gruni.

 

A Palazzo de' Rossi è in corso anche la terza edizione di In Visita - il progetto che propone l’esposizione temporanea di una o più opere d’arte all’interno di Collezioni del Novecento - dedicata a Maria Lai di cui viene presentata Geografia.

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: