Secondo weekend 2025 e Silvano Fedi subito in grande spolvero, con due vittorie e ottime prove degli atleti/e scesi in gara.
Salto a due mercoledì alle 20.30 al Pala Tagliate.
Nonostante il freddo, circa trecento podisti hanno dato vita alla trentaseiesima edizione della "Scarpinata di’ granocchio", gara podistica sulla distanza di km 13,200 e ludico motorio di km 10, organizzata dalla società Podistica Aglianese e il circolino Arci.
Nemmeno a Trieste l’Estra Pistoia Basket 2000 riesce a invertire la rotta e ritrovare quella vittoria che manca da inizio novembre e incamera, nella 15° giornata di Lba, la nona sconfitta consecutiva.
Basket Femminile Pontedera - Acqua dell'elba Nico Basket 42-63
Quello che sotto l’albero di Natale era un semplice biglietto di auguri, e di regalo, decisamente particolare si è trasformato in un’esperienza unica domenica scorsa, in occasione della 14° giornata di Lba 2024/25 tra Estra Pistoia Basket e EA7 Armani Milano.
Il lungo weekend dell’Epifania ha riportato in campo i ragazzi del settore giovanile di Pistoia Basket Junior.
Prime gare podistiche dell’anno e Silvano Fedi già protagonista negli appuntamenti del calendario.
"Raccontami un libro", di Ilaria Cecchi.
La mostra "Anima e sguardi", di Giulia Marcucci, è a cura di Daniela Pronesti.
Venerdì 11 ottobre dalle ore 9, presso il circolo Milleluci di Casalguidi, si svolgerà la Festa di LiberEtà (mensile nazionale del Sindacato Pensionati della Cgil) organizzata dallo Spi Cgil provinciale e dalla Lega Spi Cgil “Ugo Schiano”.
Si parlerà di “qualità della vita degli anziani tra sanità e servizi territoriali” con:
- Marisa Grilli, segretaria Spi Cgil Toscana;
- Simone Bezzini, assessore regionale Sanità;
- Marco Furfaro, parlamentare;
- Marco Niccolai, consigliere regionale;
- Anna Maria Celesti, presidente SdS Pistoia,
- Aldo Fedi, direttore sanitario Art. 32 Ambulatorio Solidale
Modera la tavola rotonda Antonio Fico, giornalista di LiberEtà.
Sarà un momento di riflessione e approfondimento su materie che riguardano da vicino tutti i cittadini, non solo i pensionati. Una mattinata intensa, aperta a tutti, che vedrà di nuovo la Lega Spi Cgil “Ugo Schiano” promotrice di interessanti momenti di approfondimento.
"Ci piace ricordare - si legge in una nota dello Spi Cgil - che nel nostro mensile (si riceve solo per abbonamento) trovate articoli che parlano di consumi, risparmio, pensioni, attualità, ambiente, salute e benessere, stili di vita, storie e memorie. LiberEtà racconta ogni mese i cambiamenti del nostro tempo in modo chiaro e semplice. LiberEtà dà consigli utili e informazioni pratiche per vivere meglio e mantenersi in salute, per difendersi dalle truffe e dalle fake news, per immaginare insieme un futuro equo e sostenibile.
LiberEtà rappresenta una comunità solidale, un punto di riferimento per orientarsi e non sentirsi soli.
Parleremo di ospedali, case di comunità, ospedali di comunità, medici e pediatri di famiglia, servizi sanitari territoriali, senza dimenticare anche i servizi come Poste e Banche che continuano a chiudere soprattutto nelle aree interne. Insomma parleremo di tutto quello che dovrebbe servire a rendere più facile e bella la vita dei pensionati (e non solo)".