Fabo Herons Montecatini comunica di aver messo sotto contratto l’ala forte Riccardo Chinellato, 198 cm, classe 2000, che, oltre a poter giocare nello spot di 4, può essere usato sia da 3 che da 5.
Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl comunica che Marco Bracci sarà il responsabile relazioni con università e Study abroad programs del club.
Si è conclusa la stagione 2025 della Bocciofila Pieve a Nievole/La Cappelleria. Una stagione esaltante e molto soddisfacente determinata dalla partecipazione al campionato di Serie B nazionale.
Fabo Herons Montecatini comunica l'ingaggio del playmaker Filippo Rossi, 193 cm, da 7 stagioni in forza a Vigevano, di cui era capitano e con cui ha ottenuto la promozione in A2 nel 2023.
Buona la partecipazione alla settima edizione del ‘’Trofeo Festa dell’Unita’’’ di Ponte Buggianese, organizzata dal Comitato della festa.
Saranno i rioni Larciano e San Rocco a contendersi l'ambito Trofeo. L'appuntamento è per giovedì 10 luglio alle ore 21:15 presso lo stadio "Idilio Cei".
Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl comunica che per la stagione 2025/26 il consigliere d’amministrazione Dario Baldassarri, per espressa volontà dei vertici del club, sarà il responsabile dei rapporti istituzionali della società.
Periodo ricco di gare (molte infrasettimanali) e Silvano Fedi protagonista, con il titolo nazionale Uisp Corsa in montagna colto da Claudio Barsotti nella categoria M55 al “Giro podistico dei Due Castelli” (Castel d’Aiano–BO).
Domenica 13 luglio a Gavinana si terrà l'inaugurazione della mostra "Comunità abitanti".
In una conferenza Paolo Vitali con acume e rigore ha tratteggiato la storia della chiesa di Sant’Antonio Abate a Pescia.
Nella sala Iozzelli del Museo della città e del territorio protagonista è stato Paolo Vitali, che con acume e rigore ha tratteggiato la storia della chiesa di Sant’Antonio Abate a Pescia, ricostruendo non solo le vicende architettoniche dell’edificio, ma il respiro profondo di una devozione millenaria.
Serravalle Civica-Movimento Indipendenza interviene sulla valorizzazione turistica del borgo di Serravalle.
"Essendo trascorsi quasi due mesi dall’inoltro della seguente richiesta di accesso agli atti, la nostra referente ha oggi inviato sollecito di risposta. Il sindaco e la sua giunta siano coerenti con quanto affermano pubblicamente: sostengono di essere disponibili al dialogo con i cittadini. ma con i fatti contraddicono le parole.
Siamo ormai stufi di tale atteggiamento, che rivela mancanza di rispetto nei confronti dei cittadini e del loro diritto all’informazione.
Di seguito il testo di una lettera indirizzata al sindaco, alla giunta, al segretario generalee e al prefetto di Pistoia, avente a oggetto: Progetto di valorizzazione turistico-ambientale degli spazi urbani e architettonici del borgo antico di Serravalle Pistoiese-Richiesta di accesso agli atti.
"Premesso che nel mese di marzo dell’anno 2022 l’amministrazione Lunardi, alla fine del suo primo mandato elettorale, annunciava sulla stampa locale un progetto di valorizzazione turistica per il borgo di Serravalle mediante convenzione con il dipartimento di architettura dell’Università degli Studi di Firenze, consistente nella ridefinizione e musealizzazione degli spazi interni ed esterni della Rocca medioevale e nella loro valorizzazione turistico-ambientale.
Premesso inoltre che a coordinamento della convenzione di ricerca era già stato individuato Fabio Fabbrizzi, professore associato con abilitazione da ordinario in Progettazione architettonica e urbana presso il dipartimento di architettura dell’Università degli Studi di Firenze.
Considerato che fino ad oggi non è stato fatto più alcun riferimento pubblico a tale progetto da parte della giunta Lunardi.
La sottoscritta Elena Bardelli, referente di “Serravalle Civica” e coordinatore provinciale del Movimento Indipendenza, chiede:
- se tale progetto sia divenuto esecutivo;
- quali somme siano state eventualmente impegnate per la sua realizzazione;
- nel caso di risposta negativa, quali siano i motivi per cui l’amministrazione comunale lo ha annullato o sospeso;
- nel caso di annullamento o sospensione, se vi sia stato dispendio di denaro pubblico".