Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 23:07 - 08/7/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Se stanno campeggiando, cioè hanno finestre aperte , panni stesi fuori ecc. è necessario che la polizia municipale faccia rispettare il codice della strada, se ci sono camper parcheggiati come le .....
BASKET

Giornata di presentazione per l’ala classe 2001, nativa di Pesaro, Nicolas Alessandrini che sarà uno dei volti nuovi dell’Estra Pistoia Basket 2025/26 nel campionato di Serie A2.

RALLY

Daniele Campanaro ha archiviato il Rally di RomaCapitale, nel fine settimana scorso, quinto atto del Campionato Italiano Assoluto Rally-Sparco e valido anche per il Campionato Europeo in 12^ posizione tra le due ruote motrici.

BASKET

Fabo Herons Montecatini comunica di aver messo sotto contratto per le prossime due stagioni sportive l'ala-centro Yannick Giombini, 201 cm di altezza.

PODISMO

Su di un percorso impegnativo, visto le salite e i sentieri che dovevano  percorrere i concorrenti, si è disputata a Lucciano, località collinare nel comune di Quarrata, l’edizione numero quarantadue della ‘’Sgambata delle due Torri’’.

BASKET

Fabo Herons Montecatini comunica di avere messo sotto contratto la guardia-play Antonello “Amos” Ricci.

IPPICA

All’Ippodromo Snai Sesana di Montecatini Terme 2^ giornata stagionale di trotto in attesa, tra una settimana esatta, del Gran Premio Nello Bellei e fra due, il 19, del Gp Società Terme – Memorial Vivaldo Baldi.

PODISMO

Nello scenario delle colline e castelli delle colline buggianesi e organizzata dal Gruppo sportivo Run…dagi, con la collaborazione della lega provinciale di atletica leggera Uisp e il il patrocinio dell’amministrazione comunale di Buggiano, sulla distanza di km 10 si e disputata l’edizione 2025 della Run…dagiata.

CALCIO

Importante novità in casa viola, in quanto è stato raggiunto l'accordo per far prendere al via al prossimo campionato di Serie C2 a una squadra con il proprio nome.

none_o

In una conferenza Paolo Vitali con acume e rigore ha tratteggiato la storia della chiesa di Sant’Antonio Abate a Pescia.

none_o

Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina

Radici

Radici
Su un mulin limentra
Cullato da una valle
Di .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Segno del mese

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

L'Oroscopo dell'Estate

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
PISTOIA
Progetto "Costruiamo gentilezza", il Comune aderisce per promuovere pratiche relazionali positive

8/10/2024 - 16:20

Il Comune di Pistoia ha aderito al progetto Costruiamo gentilezza (costruiamogentilezza.org), ideato dall’associazione torinese ‘Cor et amor’ e già esteso a livello nazionale con il coinvolgimento di enti locali, associazioni, società, scuole e semplici cittadini. L’obiettivo è quello di valorizzare le pratiche di gentilezza, affinché siano riconosciute e affermate come strumenti per migliorare la qualità della vita delle persone. L’adesione permetterà, dunque, di condividere una serie di pratiche che potranno aiutare a migliorare le relazioni interpersonali e sostenere un’adesione più piena alla comunità locale.

Già da tempo il Comune di Pistoia pone attenzione al tema della gentilezza, che si è concretizzato nella realizzazione dei cosiddetti “Lunedì gentili”, durante i quali alcuni esperti in materia hanno approfondito i diversi aspetti delle relazioni interpersonali in famiglia, sul lavoro e nel tempo libero. Si tratta di contesti in cui è importante “agire la gentilezza” così da preservare la loro qualità e garantire un alto livello di benessere individuale e collettivo. In occasione della Giornata mondiale della gentilezza, che si festeggia ogni anno il 13 novembre, si sono tenuti alcuni convegni durante i quali è stato dato ampio spazio alle parole e alle espressioni gentili, quali elementi di costruzione strategici per una conversazione di qualità.
 
Un importante momento di questo percorso è avvenuto nell’aprile 2022, quando l’amministrazione comunale ha aderito al “Manifesto della comunicazione non ostile e inclusiva”, formalizzando un impegno di responsabilità condivisa, così da favorire, soprattutto sui social network, comportamenti rispettosi e civili che vadano nella direzione di instaurare un dialogo non ostile, ma propositivo e costruttivo, primo vero presupposto per la partecipazione civica.
 
«La gentilezza è un superpotere, una forza straordinaria che unisce - sottolinea Letizia Niccolai, ambasciatrice di Costruiamo Gentilezza –. Ringrazio il sindaco e tutte le forze politiche, sia di maggioranza che di opposizione, per l’entusiasmo e lo spirito collaborativo con cui hanno accolto il progetto».
 
L’adesione al progetto si tradurrà, nelle prossime settimane, in un programma di incontri rivolti a diversi target di pubblico: i bambini e i ragazzi sul tema della gentilezza nello sport; gli adolescenti e i giovani sull’uso gentile dei social network; gli adulti sulla gentilezza nei rapporti di lavoro. Un appuntamento già fissato è quello del 14 novembre 2024, per festeggiare la Giornata mondiale della gentilezza “il giorno dopo”. Nei mesi a seguire saranno realizzate altre piccole iniziative gentili.

Fonte: Comune Pistoia
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: