Nasce in questa estate 2025 una entusiasmante sinergia tra due storiche realtà del basket della Valdinievole: Pallacanestro Montecatini e Shoemakers Basket Monsummano danno vita all'esperienza “Allenare il futuro”.
Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl annuncia di aver raggiunto un accordo per l’arrivo in prestito dalla Pallacanestro Reggiana per la stagione di Serie A2 2025/26 del playmaker Filippo Gallo.
Si è conclusa con la vittoria della squadra dell’Imi di Serravalle Pistoiese la prima “Circolino Cup”, riedizione del tradizionale torneo estivo di calcio a 5 che per anni il circolo aziendale Hitachi ha riservato ai dipendenti dei reparti e delle imprese dell’indotto.
Settimana trionfale per la Silvano Fedi con ben 9 affermazioni ottenute, compresi 2 titoli regionali.
Un messaggio per riunire la città e la tifoseria per una stagione, quella 2025/26 in Serie A2, che dovrà essere all’insegna della serenità: da qui parte “Insieme”, la campagna abbonamenti di Estra Pistoia Basket 2000 in vista del prossimo campionato.
Ancora una manifestazione podistica di alto livello nella montagna pistoiese, questa volta i podisti erano di scena a Cutigliano, dove si correva la diciannovesima edizione della ‘’Corsa dei Capitani’’.
Viene dalla Brianza il vincitore della decima edizione della ‘’Scarpinata alle Fornaci-Memorial Enzo Magnani’’ e si tratta di Andrea Gandini (Monza Marathon) che percorre la distanza di km 10 in 36’11’’.
All’Ippodromo Snai Sesana di Montecatini Terme è stato un sabato sera avvincente e pieno di emozioni, oltre di divertimento con mille spettatori a gustarsi le sette corse della riunione di trotto.
Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi
Domenica 13 luglio a Gavinana si terrà l'inaugurazione della mostra "Comunità abitanti".
L’ospedale SS. Cosma e Damiano di Pescia, in occasione della Giornata mondiale della salute mentale, che si celebra il 10 ottobre, partecipa anche quest’anno all’iniziativa promossa da Onda (Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere).
Con il titolo "Soci@lmente", la direzione sanitaria ospedaliera ha organizzato una serata a tema “incontro-dibattito”, che si terrà giovedì 10 ottobre, dalle 21 alle ore 22:30, presso il Palazzo del Podestà-Palagio di Pescia, indirizzato a tutta la popolazione e, in particolar modo, a famiglie, personale docente, ragazzi, associazioni e soprattutto alla generazione attuale.
Il tema, dal titolo “I cambiamenti sociali nell’ultimo decennio. Come accompagnare i figli nell’era digitale”, riguarderà l'utilizzo smodato e inappropriato degli smartphone e i principali rischi associati al loro uso eccessivo: dipendenza, facilità di accesso, ma non di "uscita", isolamento sociale, perdita di controllo, ansia e depressione, con l’obiettivo di informare e far riflettere su un corretto e più consapevole uso dei dispositivi tecnologici smart.
L’evento viene svolto grazie alla collaborazione con la Società della Salute della Valdinievole, del Comune di Pescia e alla partecipazione di un gruppo di professionisti del settore che relazioneranno l’argomento e saranno a disposizione per chiarimenti e approfondimenti.
Dopo l’introduzione da parte di Giuditta Niccolai, direttore sanitario dell’ospedale, di Stefano Lomi, direttore SdS Valdinievole e di Riccardo Franchi, sindaco di Pescia, seguiranno gli interventi dei relatori: Elisbetta Coli, direttore Ufc salute mentale adulti Valdinievole; Bruno Sales, direttore Ufc salute mentale infanzia adolescenza Pistoia e Valdinievole; Manuela Casarano, direttore Ufs salute mentale infanzia adolescenza Valdinievole; Renato Russo, tecnico di riabilitazione psichiatrica Ufc salute mentale adulti Valdinievole; Davide De Servi, vicequestore polizia di Stato- Dirigente del commissariato di pubbklica sicurezza di Pescia; Sabrina Melosi, psicologa Ufs consultoriale Vdn)
Un sentito ringraziamento da parte della Asl all’amministrazione del Comune di Pescia e ai professionisti che parteciperanno attivamente, per aver accolto favorevolmente l’iniziativa e per il supporto organizzativo prestato.