Giornata di presentazione per l’ala classe 2001, nativa di Pesaro, Nicolas Alessandrini che sarà uno dei volti nuovi dell’Estra Pistoia Basket 2025/26 nel campionato di Serie A2.
Daniele Campanaro ha archiviato il Rally di RomaCapitale, nel fine settimana scorso, quinto atto del Campionato Italiano Assoluto Rally-Sparco e valido anche per il Campionato Europeo in 12^ posizione tra le due ruote motrici.
Fabo Herons Montecatini comunica di aver messo sotto contratto per le prossime due stagioni sportive l'ala-centro Yannick Giombini, 201 cm di altezza.
Su di un percorso impegnativo, visto le salite e i sentieri che dovevano percorrere i concorrenti, si è disputata a Lucciano, località collinare nel comune di Quarrata, l’edizione numero quarantadue della ‘’Sgambata delle due Torri’’.
Fabo Herons Montecatini comunica di avere messo sotto contratto la guardia-play Antonello “Amos” Ricci.
All’Ippodromo Snai Sesana di Montecatini Terme 2^ giornata stagionale di trotto in attesa, tra una settimana esatta, del Gran Premio Nello Bellei e fra due, il 19, del Gp Società Terme – Memorial Vivaldo Baldi.
Nello scenario delle colline e castelli delle colline buggianesi e organizzata dal Gruppo sportivo Run…dagi, con la collaborazione della lega provinciale di atletica leggera Uisp e il il patrocinio dell’amministrazione comunale di Buggiano, sulla distanza di km 10 si e disputata l’edizione 2025 della Run…dagiata.
Importante novità in casa viola, in quanto è stato raggiunto l'accordo per far prendere al via al prossimo campionato di Serie C2 a una squadra con il proprio nome.
In una conferenza Paolo Vitali con acume e rigore ha tratteggiato la storia della chiesa di Sant’Antonio Abate a Pescia.
Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina
L'assessorato alla cultura del Comune di Monsummano Terme organizza la presentazione del libro Cornici di Davide Manca che si terrà mercoledì 9 ottobre, alle ore 17.30, nella Sala “Walter Iozzelli” della biblioteca comunale “Giuseppe Giusti”.
Insieme all’autore, presenterà il volume Carlotta Benigni, docente al Liceo scientifico “C. Salutati” di Montecatini Terme.
Cornici è un'antologia di racconti surreale e ironica riguardo alcuni personaggi particolari di un paese di campagna.
La narrazione è portata avanti da due anziane signore e dal loro spettegolare sui compaesani, ma non si ferma alla realtà umana, ampliandosi fino a comprendere la natura e Dio. L'ambientazione è assolutamente italiana, per quanto persa nel tempo e nello spazio, e risente della cultura della penisola.
L'ironia nel racconto si manifesta sotto forma di presa in giro e tenta di dissacrare alcuni specifici argomenti. Il fulcro del libro si trova però nell'ultimo racconto, è infatti una sintesi del significato dello scritto, oltre che un monumento all'ironia, e tenta di innalzare sino ad una morale tutte le storie precedenti.
Davide Manca è un giovane toscano che ha nel cuore l’isola dei propri genitori: la Sardegna. Questa terra e la sua predisposizione personale lo hanno portato a scrivere, passione che porta avanti da anni come svago personale.
Durante il liceo si è dedicato alla stesura del suo primo libro Cornici. Attualmente frequenta la facoltà di Storia all'Università.
L’ispirazione, almeno a livello stilistico, è data dalla lettura dei libri di Gabriel Garcìa Marquez. Sono però molti altri i “miti” che lo hanno ispirato, ma più di tutti Lucio Dalla con la sua follia surrealista.
Il libro, scritto più tra le colline di Monsummano e della Barbagia che alla scrivania, è il prodotto di quello che è l'autore stesso, deciso a condividerlo con il pubblico.
Per informazioni:
Tel. 0572 959500 - 959502
mail: biblioteca@comune.monsummano-terme.pt.it