Giornata di presentazione per l’ala classe 2001, nativa di Pesaro, Nicolas Alessandrini che sarà uno dei volti nuovi dell’Estra Pistoia Basket 2025/26 nel campionato di Serie A2.
Daniele Campanaro ha archiviato il Rally di RomaCapitale, nel fine settimana scorso, quinto atto del Campionato Italiano Assoluto Rally-Sparco e valido anche per il Campionato Europeo in 12^ posizione tra le due ruote motrici.
Fabo Herons Montecatini comunica di aver messo sotto contratto per le prossime due stagioni sportive l'ala-centro Yannick Giombini, 201 cm di altezza.
Su di un percorso impegnativo, visto le salite e i sentieri che dovevano percorrere i concorrenti, si è disputata a Lucciano, località collinare nel comune di Quarrata, l’edizione numero quarantadue della ‘’Sgambata delle due Torri’’.
Fabo Herons Montecatini comunica di avere messo sotto contratto la guardia-play Antonello “Amos” Ricci.
All’Ippodromo Snai Sesana di Montecatini Terme 2^ giornata stagionale di trotto in attesa, tra una settimana esatta, del Gran Premio Nello Bellei e fra due, il 19, del Gp Società Terme – Memorial Vivaldo Baldi.
Nello scenario delle colline e castelli delle colline buggianesi e organizzata dal Gruppo sportivo Run…dagi, con la collaborazione della lega provinciale di atletica leggera Uisp e il il patrocinio dell’amministrazione comunale di Buggiano, sulla distanza di km 10 si e disputata l’edizione 2025 della Run…dagiata.
Importante novità in casa viola, in quanto è stato raggiunto l'accordo per far prendere al via al prossimo campionato di Serie C2 a una squadra con il proprio nome.
In una conferenza Paolo Vitali con acume e rigore ha tratteggiato la storia della chiesa di Sant’Antonio Abate a Pescia.
Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina
Nel mese di ottobre ci sono, in calendario, tre appuntamenti pomeridiani con le corse al trotto all'ippodromo Snai Sesana di Montecatini Terme e più precisamente nei pomeriggi di sabato 5, 19 e 26.
Apertura cancelli ore 13 e inizio corse ore 15, sette corse in programma, ingresso unico euro 5 e gratis per gli under 18.
Tre appuntamenti di pomeriggio con la grande ippica che anticipano il fine stagione programmato per il primo novembre.
Anche per le prossime giornate di corse verranno attivati tutti i servizi di accoglienza, comfort e intrattenimento che hanno fatto del Sesana uno degli ippodromi di riferimento a livello nazionale.
Ampio spazio per le famiglie e i bambini con la zona loro riservata dove troveranno, oltre all'accoglienza con i personaggi della fantasia, i magnifici pony e cavalli per il battesimo della sella e cavalcate in sicurezza, il castello gonfiabile, la pista mountain bike.
I più piccoli inoltre riceveranno un coupon che consentirà loro l'ingresso omaggio al parco di pinocchio e al giardino di villa Garzoni.
I signori avranno a disposizione il barbiere e le signore la manicure e la consulenza di immagine. Attivi anche l'angolo delle stelle per far sì che il futuro non abbia segreti , la musica live da pianobar bordo pista per rendere ancora più piacevole la sosta nella zona degli aperitivi e cocktail e il caratteristico furgoncino della gelateria artigianale con prodotti di alta qualità.
Sarà possibile visitare il museo e la sala Varenne e fare un selfie davanti alla vecchia auto starter esposta in bella vista.
Da ricordare infine che tutte le iniziative di intrattenimento e comfort, compreso il parcheggio auto, sono offerti gratuitamente al pubblico del Sesana.
In funzione anche tutti i servizi di ristorazione dislocati nei vari punti dell'ippodromo.
Quindi le emozioni continuano e trascorrere un pomeriggio all'ippodromo è sempre una esperienza indimenticabile.
Tutte le iniziative di intrattenimento e comfort sono prodotte dall'associazione culturale Pinocchio 3000 per conto di Snaitech. Info 0572 1913547.
In particolare sabato 5 ottobre l’associazione GiuliaSmile Aps sarà protagonista della giornata di corse al trotto, con i premi della riunione intitolati all’associazione stessa. Le corse della giornata saranno 7, con la prima in programma alle 17:20 e l’ultima alle 20:15. Il Gran Premio della giornata si svolgerà alla 2ª corsa, intitolata Premio “Associazione GiuliaSmile Aps”.
L’associazione GiuliaSmile Aps nasce nel 2022 per sostenere Giulia, una bambina (nata nel luglio 2020) affetta da STXBP1, una rarissima mutazione genetica (circa 1000 casi al mondo) che le provoca grave ritardo mentale e fisico, con attacchi epilettici, rischi di autismo e disturbi del comportamento. Attualmente, all’età di 4 anni, Giulia ha un ritardo mentale significativo (ad es. non parla e comunica come una bambina di pochi mesi), a livello motorio non cammina e, inoltre, a livello neurologico non ha controllo delle funzioni corporali.
L’associazione ha lo scopo di aiutare Giulia in tutte le sue necessità clinico-riabilitative, svolte nella quasi totalità con professionisti privati (il Ssn le passa solo poche terapie). Giulia, infatti, necessita di diverse terapie come fisioterapia, riabilitazione neurocognitiva, neuropsicomotricità, logopedia, ecc. Inoltre, il supporto è indirizzato per aiutarla nell’assistenza personale e nei vari aspetti della quotidianità, vista anche la situazione familiare complessa.
L’associazione GiuliaSmile Aps ha sede a Monsummano Terme e per chi volesse informazioni su Giulia e sull’associazione o desiderasse offrire il proprio apporto, anche come volontariato, può rivolgersi a GiuliaSmile Aps ai seguenti contatti:
Telefono: 334 7374733
E-mail: info@giuliasmile.org