Nonostante il freddo, circa trecento podisti hanno dato vita alla trentaseiesima edizione della "Scarpinata di’ granocchio", gara podistica sulla distanza di km 13,200 e ludico motorio di km 10, organizzata dalla società Podistica Aglianese e il circolino Arci.
Nemmeno a Trieste l’Estra Pistoia Basket 2000 riesce a invertire la rotta e ritrovare quella vittoria che manca da inizio novembre e incamera, nella 15° giornata di Lba, la nona sconfitta consecutiva.
Basket Femminile Pontedera - Acqua dell'elba Nico Basket 42-63
Quello che sotto l’albero di Natale era un semplice biglietto di auguri, e di regalo, decisamente particolare si è trasformato in un’esperienza unica domenica scorsa, in occasione della 14° giornata di Lba 2024/25 tra Estra Pistoia Basket e EA7 Armani Milano.
Il lungo weekend dell’Epifania ha riportato in campo i ragazzi del settore giovanile di Pistoia Basket Junior.
Prime gare podistiche dell’anno e Silvano Fedi già protagonista negli appuntamenti del calendario.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto l’accordo per la risoluzione consensuale del contratto con il pivot Andrew Smith.
E’ amaro il debutto assoluto sulla panchina dell’Estra Pistoia Basket per il neo coach Gasper Okorn.
La mostra "Anima e sguardi", di Giulia Marcucci, è a cura di Daniela Pronesti.
L'inaugurazione della mostra "Atmosfere palustri - Natura e sentimento" di Ettore Pisano è in programma sabato 11 gennaio.
Nel mese di ottobre ci sono, in calendario, tre appuntamenti pomeridiani con le corse al trotto all'ippodromo Snai Sesana di Montecatini Terme e più precisamente nei pomeriggi di sabato 5, 19 e 26.
Apertura cancelli ore 13 e inizio corse ore 15, sette corse in programma, ingresso unico euro 5 e gratis per gli under 18.
Tre appuntamenti di pomeriggio con la grande ippica che anticipano il fine stagione programmato per il primo novembre.
Anche per le prossime giornate di corse verranno attivati tutti i servizi di accoglienza, comfort e intrattenimento che hanno fatto del Sesana uno degli ippodromi di riferimento a livello nazionale.
Ampio spazio per le famiglie e i bambini con la zona loro riservata dove troveranno, oltre all'accoglienza con i personaggi della fantasia, i magnifici pony e cavalli per il battesimo della sella e cavalcate in sicurezza, il castello gonfiabile, la pista mountain bike.
I più piccoli inoltre riceveranno un coupon che consentirà loro l'ingresso omaggio al parco di pinocchio e al giardino di villa Garzoni.
I signori avranno a disposizione il barbiere e le signore la manicure e la consulenza di immagine. Attivi anche l'angolo delle stelle per far sì che il futuro non abbia segreti , la musica live da pianobar bordo pista per rendere ancora più piacevole la sosta nella zona degli aperitivi e cocktail e il caratteristico furgoncino della gelateria artigianale con prodotti di alta qualità.
Sarà possibile visitare il museo e la sala Varenne e fare un selfie davanti alla vecchia auto starter esposta in bella vista.
Da ricordare infine che tutte le iniziative di intrattenimento e comfort, compreso il parcheggio auto, sono offerti gratuitamente al pubblico del Sesana.
In funzione anche tutti i servizi di ristorazione dislocati nei vari punti dell'ippodromo.
Quindi le emozioni continuano e trascorrere un pomeriggio all'ippodromo è sempre una esperienza indimenticabile.
Tutte le iniziative di intrattenimento e comfort sono prodotte dall'associazione culturale Pinocchio 3000 per conto di Snaitech. Info 0572 1913547.
In particolare sabato 5 ottobre l’associazione GiuliaSmile Aps sarà protagonista della giornata di corse al trotto, con i premi della riunione intitolati all’associazione stessa. Le corse della giornata saranno 7, con la prima in programma alle 17:20 e l’ultima alle 20:15. Il Gran Premio della giornata si svolgerà alla 2ª corsa, intitolata Premio “Associazione GiuliaSmile Aps”.
L’associazione GiuliaSmile Aps nasce nel 2022 per sostenere Giulia, una bambina (nata nel luglio 2020) affetta da STXBP1, una rarissima mutazione genetica (circa 1000 casi al mondo) che le provoca grave ritardo mentale e fisico, con attacchi epilettici, rischi di autismo e disturbi del comportamento. Attualmente, all’età di 4 anni, Giulia ha un ritardo mentale significativo (ad es. non parla e comunica come una bambina di pochi mesi), a livello motorio non cammina e, inoltre, a livello neurologico non ha controllo delle funzioni corporali.
L’associazione ha lo scopo di aiutare Giulia in tutte le sue necessità clinico-riabilitative, svolte nella quasi totalità con professionisti privati (il Ssn le passa solo poche terapie). Giulia, infatti, necessita di diverse terapie come fisioterapia, riabilitazione neurocognitiva, neuropsicomotricità, logopedia, ecc. Inoltre, il supporto è indirizzato per aiutarla nell’assistenza personale e nei vari aspetti della quotidianità, vista anche la situazione familiare complessa.
L’associazione GiuliaSmile Aps ha sede a Monsummano Terme e per chi volesse informazioni su Giulia e sull’associazione o desiderasse offrire il proprio apporto, anche come volontariato, può rivolgersi a GiuliaSmile Aps ai seguenti contatti:
Telefono: 334 7374733
E-mail: info@giuliasmile.org