Per la prima volta spalmato su quattro settimane, l’edizione 2025 del Pistoia Basket Project Campsi preannuncia carica di densi significati e, soprattutto, di tanti ragazzi.
Sabato 21 giugno, a partire dalle ore 15, la pista dello Stadio Roberto Strulli di Monsummano Terme tornerà protagonista con una giornata interamente dedicata all’atletica leggera.
In occasione della Festa del volontariato si è disputata a Montale l’edizione 2025 della ‘’Sudatina montalese’’.
Giornata di presentazioni ufficiali in casa Estra Pistoia Basket con la prima uscita nella veste di direttore tecnico dell’area sportiva Alberto Martelossi e quella di Tommaso Della Rosa come capo-allenatore.
Iscrizioni in chiusura per la 40^ edizione del Rally Montecatini Terme e Valdinievole, periodo che si allungherà fino a venerdì 20 giugno.
La Silvano Fedi sempre a testa alta nel weekend podistico appena trascorso.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo di durata biennale per il ruolo di head coach con Tommaso Della Rosa.
“Giocare a calcio significa divertirsi, ovvero esprimere appieno il proprio talento. Tutto ciò si può fare gratuitamente nel Gruppo sportivo Avanguardia 1953. Tanto meglio: la nostra scuola calcio è gratuita dal 1953”. Parola di Milena Corsini.
La mostra "Pistoia Blues - Oltre il palco” apre i battenti presso le Sale Affrescate del Palazzo comunale.
Si è aperta mercoledì 18 giugno, nell’atrio del Palazzo comunale la mostra “Ispirazione Jorio”.
Una perturbazione in rapido avvicinamento interesserà la Toscana nella giornata di domani. Sin da oggi, tuttavia, per effetto di correnti umide meridionali, sono previste piogge, soprattutto nelle zone settentrionali della regione.
Domani, nel corso della notte precipitazioni sulle zone di nord ovest, in intensificazione in mattinata, quando potranno assumere carattere di rovescio e solo occasionalmente temporalesco; altrove piogge sparse più frequenti a ridosso dei rilievi appenninici. Sempre domani venti di libeccio in aumento, con raffiche fino a 70-90 km all’ora nelle aree appenniniche.
La sala operativa unificata della Protezione civile regionale ha quindi emesso un codice giallo che, per rischio idrogeologico-idraulico del reticolo minore, interesserà dalla mezzanotte fino alle 14 di domani, Lunigiana, Garfagnana e Val di Serchio, bacino del Reno; mentre, per vento forte, il codice giallo sarà in vigore dalla mezzanotte fino alle 16 di domani, mercoledì, su Romagna toscana e bacino del Reno.
Ulteriori dettagli e consigli sui comportamenti da adottare, a seconda del rischio, si trovano all'interno della sezione Allerta meteo del sito della Regione Toscana, accessibile all'indirizzo http://www.regione.toscana.it/allertameteo.