Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 12:07 - 16/7/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Sono anziano, ma vedo ancora bene i cambiamenti della politica.
Si nasce fascisti ma si può anche diventare. Non ho bisogno del paraocchi| Nemmeno del vetturino.
BASKET

Nasce in questa estate 2025 una entusiasmante sinergia tra due storiche realtà del basket della Valdinievole: Pallacanestro Montecatini e Shoemakers Basket Monsummano danno vita all'esperienza “Allenare il futuro”.

BASKET

Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl annuncia di aver raggiunto un accordo per l’arrivo in prestito dalla Pallacanestro Reggiana per la stagione di Serie A2 2025/26 del playmaker Filippo Gallo.

CALCIO A 5

Si è conclusa con la vittoria della squadra dell’Imi di Serravalle Pistoiese la prima “Circolino Cup”, riedizione del tradizionale torneo estivo di calcio a 5 che per anni il circolo aziendale Hitachi ha riservato ai dipendenti dei reparti e delle imprese dell’indotto.

PODISMO

Settimana trionfale per la Silvano Fedi con ben 9 affermazioni ottenute, compresi 2 titoli regionali.

BASKET

Un messaggio per riunire la città e la tifoseria per una stagione, quella 2025/26 in Serie A2, che dovrà essere all’insegna della serenità: da qui parte “Insieme”, la campagna abbonamenti di Estra Pistoia Basket 2000 in vista del prossimo campionato.

PODISMO

Ancora una manifestazione podistica di alto livello nella montagna pistoiese, questa volta i podisti erano di scena a Cutigliano, dove si correva la diciannovesima edizione della ‘’Corsa dei Capitani’’.

PODISMO

Viene dalla Brianza  il vincitore della decima edizione della ‘’Scarpinata alle Fornaci-Memorial Enzo Magnani’’ e si tratta di Andrea Gandini (Monza Marathon) che percorre la distanza di km 10 in 36’11’’.

IPPICA

All’Ippodromo Snai Sesana di Montecatini Terme è stato un sabato sera avvincente e pieno di emozioni, oltre di divertimento con mille spettatori a gustarsi le sette corse della riunione di trotto.

none_o

Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi

none_o

Domenica 13 luglio a Gavinana si terrà l'inaugurazione della mostra "Comunità abitanti".

Radici

Radici
Su un mulin limentra
Cullato da una valle
Di .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Segno del mese

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

L'Oroscopo dell'Estate

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
none_o
Le suggestioni oniriche e surreali di Haruki Murakami

1/10/2024 - 10:19

Buon inizio mese a tutti! Questa settimana vi affido alle parole di Stefano Cannistrà che ci propone un autore superbo che riesce a raccontare con facilità e leggerezza storie fuori dal comune, capace di rendere partecipe il lettore fin dalle prime pagine: 1Q84 di Haruki Murakami, scrittore giapponese di fama mondiale.

 

Maria Valentina Luccioli
 
"Nel suo romanzo simbolo, chiaro omaggio al testo di George Orwell "1984" - la lettera «Q» infatti nella lingua giapponese ha la stessa pronuncia del numero 9 (kyuu) ma va intesa quale Question Mark…, così come la trama, ricca di domande, di suggestioni oniriche e surreali – ci troviamo di fronte a un viaggio tra le pieghe narrative di un realismo magico dove non è necessario spiegare tutto l’incomprensibile, ma accettarlo come una cornice totalizzante che si cala, garbata e lenta, tra la realtà materiale che vivono i personaggi.


Troverete i temi universali del nostro vivere reale e che si sviluppano in una sorta di realtà parallela, in cui risplendono due lune, ma le differenze di vita percepibili sono sfumate e governate da misteriose e inverosimili forze.

 

Eppure, dentro questo mondo che si muove senza un senso logico, il lettore trova la giusta empatia emotiva, immedesimandosi nelle sofferenze e nei traumi dei personaggi che vivono in una loro dimensione reale, come ogni persona del mondo: la solitudine, i valori della famiglia, la religione e le sue distorsioni, la violenza sulle donne, la costruzione di un amore, inseguito, sognato, e infine ritrovato. 

 

Perché in fondo, questo romanzo, così difficile da spiegare nelle sue infinite trame, è il racconto di un amore tra due ragazzi che si cercano, anche senza saperlo, da venti anni.


Lo stile di Murakami è stato definito da Charles Baxter unrealism, una realtà, cioè, dai contorni non reali, finta e nel contempo vera, dove diventa inevitabile accettare le componenti fantastiche e sovrannaturali come se fossero normali e non avessero necessità di spiegazioni. Un romanzo affascinante e misterioso, assolutamente da non perdere!
 
Vi ricordo il prossimo appuntamento martedì prossimo con Ilaria Cecchi e colgo l'occasione per fare gli auguri a Veronica, una persona speciale, che festeggia il suo compleanno proprio oggi".

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: