Per la prima volta spalmato su quattro settimane, l’edizione 2025 del Pistoia Basket Project Campsi preannuncia carica di densi significati e, soprattutto, di tanti ragazzi.
Sabato 21 giugno, a partire dalle ore 15, la pista dello Stadio Roberto Strulli di Monsummano Terme tornerà protagonista con una giornata interamente dedicata all’atletica leggera.
In occasione della Festa del volontariato si è disputata a Montale l’edizione 2025 della ‘’Sudatina montalese’’.
Giornata di presentazioni ufficiali in casa Estra Pistoia Basket con la prima uscita nella veste di direttore tecnico dell’area sportiva Alberto Martelossi e quella di Tommaso Della Rosa come capo-allenatore.
Iscrizioni in chiusura per la 40^ edizione del Rally Montecatini Terme e Valdinievole, periodo che si allungherà fino a venerdì 20 giugno.
La Silvano Fedi sempre a testa alta nel weekend podistico appena trascorso.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo di durata biennale per il ruolo di head coach con Tommaso Della Rosa.
“Giocare a calcio significa divertirsi, ovvero esprimere appieno il proprio talento. Tutto ciò si può fare gratuitamente nel Gruppo sportivo Avanguardia 1953. Tanto meglio: la nostra scuola calcio è gratuita dal 1953”. Parola di Milena Corsini.
La mostra "Pistoia Blues - Oltre il palco” apre i battenti presso le Sale Affrescate del Palazzo comunale.
Si è aperta mercoledì 18 giugno, nell’atrio del Palazzo comunale la mostra “Ispirazione Jorio”.
Il gruppo Siamo Abetone Cutigliano interviene dopo 100 giorni di amministrazione.
"Dopo cento giorni di amministrazione abbiamo il dovere di fare un primo resoconto che, a nostro avviso, appare deludente da più punti di vista. Il primo riguarda il dialogo e la vicinanza ai cittadini e alle famiglie: passata la campagna elettorale e i suoi proclami e finita l’estate nessuno si fa più vedere nei paesi e alle manifestazioni ripercorrendo così le orme della precedente amministrazione, sfiduciata, tra le altre cose, per questo motivo.
Ma la mancanza di dialogo e apertura non manca solo nei confronti della cittadinanza ma anche verso la stessa minoranza che noi rappresentiamo in consiglio: silenzi e nessuna motivazione rispetto alle nostre richieste di atti e ai voti contrari ricevuti. In particolare rispetto alla costituzione della consulta della salute è stato presentato un documento all’unione dei Comuni senza nessuna richiesta di coinvolgimento da parte nostra dopo che ci eravamo mostrati disponibili a lavorare insieme su un tema così importante come quello della sanità e, in proposito, stiamo ancora aspettando una risposta dal sindaco Bacci in merito al tema del pediatra di famiglia.
Ma quello che ci stupisce più di tutti è stato il voto contrario alla mozione sul rimborso della mensa scolastica per le famiglie che sin dal 2017 faceva parte del pacchetto per agevolare la residenzialità natalità e aumentare il corpo scolastico studentesco e la motivazione, citando testualmente il consigliere Leonardo Corsini, è che “non possiamo fossilizzarci sulle famiglie” e questo appare davvero deludente e privo anche di fondatezza dal punto di visto economico perché con i 75 mila euro di avanzo bim il rimborso per la mensa scolastica sarebbe semplice ma probabilmente la direzione dell'amministrazione è tutt'altra.
Chiudendo con le questioni amministrative si iniziano a vedere i primi affanni anche con rifermento al Documento unico di programmazione (Dup) che è stato presentato dal sindaco il 26 settembre con due mesi di ritardo rispetto alla scadenza legale prevista dalle norme e con più di un mese di ritardo dalle firme dei responsabili degli uffici che avevano dato il loro nulla osta in data 13 agosto, creando così una falla su tutta l'azione amministrativa.
Tutto questo per dire che in soli 100 giorni questa amministrazione ha dimostrato che le promesse della campagna elettorale erano chiacchere per attrarre l'elettorato e non perché si crede realmente nel territorio e nella risoluzione delle sue problematiche, dalla nostra parte cercheremo sempre di lavorare, quando siamo messi nelle condizioni di poterlo fare, come una minoranza costruttiva che ha a cuore solo il bene e il progresso di Abetone Cutigliano e dei suoi cittadini".