Per la prima volta spalmato su quattro settimane, l’edizione 2025 del Pistoia Basket Project Campsi preannuncia carica di densi significati e, soprattutto, di tanti ragazzi.
Sabato 21 giugno, a partire dalle ore 15, la pista dello Stadio Roberto Strulli di Monsummano Terme tornerà protagonista con una giornata interamente dedicata all’atletica leggera.
In occasione della Festa del volontariato si è disputata a Montale l’edizione 2025 della ‘’Sudatina montalese’’.
Giornata di presentazioni ufficiali in casa Estra Pistoia Basket con la prima uscita nella veste di direttore tecnico dell’area sportiva Alberto Martelossi e quella di Tommaso Della Rosa come capo-allenatore.
Iscrizioni in chiusura per la 40^ edizione del Rally Montecatini Terme e Valdinievole, periodo che si allungherà fino a venerdì 20 giugno.
La Silvano Fedi sempre a testa alta nel weekend podistico appena trascorso.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo di durata biennale per il ruolo di head coach con Tommaso Della Rosa.
“Giocare a calcio significa divertirsi, ovvero esprimere appieno il proprio talento. Tutto ciò si può fare gratuitamente nel Gruppo sportivo Avanguardia 1953. Tanto meglio: la nostra scuola calcio è gratuita dal 1953”. Parola di Milena Corsini.
La mostra "Pistoia Blues - Oltre il palco” apre i battenti presso le Sale Affrescate del Palazzo comunale.
Si è aperta mercoledì 18 giugno, nell’atrio del Palazzo comunale la mostra “Ispirazione Jorio”.
Sono stati realizzati nel corso dell’estate i lavori di restauro e pieno recupero dell’edificio della ex scuola dell’infanzia di Saturnana, sede operativa dell’associazione per il Laboratorio di Saturnana OdV.
Il presidente Maurizio Monti, a nome di tutti i soci e volontari che collaborano a mantenere vivo il piccolo museo delle tradizioni popolari e degli antichi mestieri, intende ringraziare innanzitutto la Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia per il contributo fornito per rendere pienamente agibile la struttura. In particolare è stata demolita e sostituita la gronda del lato sud, i cui tavelloni erano ormai compromessi per le infiltrazioni d’acqua e precludevano l’accesso in sicurezza al giardino.
Un sentito ringraziamento va anche al geometra Roberto Meoni e all’ingegnere Simone Scatizzi che hanno seguito con determinante professionalità e dedizione tutte le fasi del cantiere.
L’edificio della ex scuola è di proprietà del Comune, ma affidato alla cura e alla gestione dell’associazione per il Laboratorio di Saturnana grazie a un patto di collaborazione, un presidio culturale cittadino che organizza ogni anno laboratori didattici per le scuole dell’infanzia e primarie nell’ambito di Pistoiaragazzi.
Associata alla rete Simbdea - società italiana per la museografia e i beni demoetnoantropologici – l’associazione organizza anche occasioni di approfondimento e divulgazione sulla microstoria dei paesi della montagna e sui canti popolari. Inoltre organizza occasioni di incontro per la presentazione di libri di scrittori locali e iniziative legate alle tradizioni oltre a collaborare con il circolo ARCI di Saturnana in iniziative di valorizzazione del territorio e di socializzazione.