Giornata di presentazione in casa Pistoia Basket per il nuovo presidente della società biancorossa, ovvero Joseph Mark David.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Cmb Valdarno 64-42
In un fine settimana flagellato dal maltempo, con alcune gare rinviate, Silvano Fedi presente in corsa e sempre protagonista.
Sarà un fine settimana a tinte forti, quello prossimo, per Pavel Group, pronta al debutto in grande stile nella coppa Rally di zona 7, nel contesto del Rally del Ciocco e Valle del Serchio, prima prova del Campionato Italiano Assoluto.
In archivio anche la seconda prova regionale con le armi ad aria compressa che ha avuto luogo, lo scorso fine settimana, al poligono di Tiro a segno nazionale sezione di Cascina.
Michele Vitiello del Judo Valdinievole Montecatini ha sfiorato il podio nella gara nazionale "Trofeo Italia " per la categoria Esordienti A e B. La gara si è svolta a Pescara nei giorni 8 e 9 marzo.
Due titoli regionali di corsa campestre ottenuti in questo weekend dagli atleti della Silvano Fedi a Marina di Massa.
Grande soddisfazione in casa di Pistoia Basket Junior per il risultato ottenuto dalla squadra Under19 Eccellenza che, con il blitz per 72-89 in casa della Vis 2008 Ferrara, centra il traguardo della qualificazione matematica alle finali nazionali di categoria.
Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere di ospitare giovani artisti.
Pubblicato da Robin Edizioni nella collana "Le Giraffe" con il patrocinio dei Comuni di Larciano e Monsummano Terme.
È giunta alla quarta edizione Mykes: una Montagna di funghi, l’iniziativa che l’Ecomuseo della montagna pistoiese organizza con cadenza annuale, proponendo occasioni di divulgazione e approfondimento, che vedono protagonista il fantastico mondo dei miceti, per una migliore conoscenza di questi organismi e del loro ambiente.
Il primo appuntamento è domenica 29 settembre, alle ore 9.30, e tutti i bambini sono invitati a partecipare a Mico Kids, un’escursione a tema micologico in compagnia di una Guida ambientale escursionistica dell'Ecomuseo e degli esperti dell’Associazione micologica pistoiese Odv (Amip).
Una semplice passeggiata nei boschi che circondano il borgo medievale di Serra Pistoiese, nel comune di Marliana, durante la quale i piccoli esploratori avranno l’opportunità di scoprire il magico mondo dei funghi: capire il loro ciclo di vita, il loro indispensabile ruolo ecologico e le buone pratiche da seguire per rispettare questo meraviglioso, ma delicato ecosistema.
Di seguito i dettagli dell’escursione. Lunghezza: 2,8 km, ad anello Difficoltà: T (turistico) Durata: 3 ore Come vestirsi: abbigliamento lungo, scarpe chiuse Cosa portare: acqua 0,5 L, merenda, K-Way
L'esperienza è adatta ai piccoli dai 6 agli 11 anni ed il costo è di 10 € a bambino. Prenotazione obbligatoria al Numero Verde 800 974102.
Per maggiori informazioni contattare il Numero Verde 800 974102 o visitare il sito https://www.ecomuseopt.it/mico-kids-domenica-29-settembre-2024/
L’edizione 2024 di Mykes continuerà domenica 20 ottobre con una mico-escursione rivolto agli adulti e domenica 3 novembre con un evento speciale dedicato ai funghi tra scienza e cucina, a cui parteciperanno l’Università di Siena, l’Associazione micologica pistoiese Odv (Amip), il Gruppo naturalistico Appennino Pistoiese e la Condotta Slow Food montagna pistoiese.