Per la prima volta spalmato su quattro settimane, l’edizione 2025 del Pistoia Basket Project Campsi preannuncia carica di densi significati e, soprattutto, di tanti ragazzi.
Sabato 21 giugno, a partire dalle ore 15, la pista dello Stadio Roberto Strulli di Monsummano Terme tornerà protagonista con una giornata interamente dedicata all’atletica leggera.
In occasione della Festa del volontariato si è disputata a Montale l’edizione 2025 della ‘’Sudatina montalese’’.
Giornata di presentazioni ufficiali in casa Estra Pistoia Basket con la prima uscita nella veste di direttore tecnico dell’area sportiva Alberto Martelossi e quella di Tommaso Della Rosa come capo-allenatore.
Iscrizioni in chiusura per la 40^ edizione del Rally Montecatini Terme e Valdinievole, periodo che si allungherà fino a venerdì 20 giugno.
La Silvano Fedi sempre a testa alta nel weekend podistico appena trascorso.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo di durata biennale per il ruolo di head coach con Tommaso Della Rosa.
“Giocare a calcio significa divertirsi, ovvero esprimere appieno il proprio talento. Tutto ciò si può fare gratuitamente nel Gruppo sportivo Avanguardia 1953. Tanto meglio: la nostra scuola calcio è gratuita dal 1953”. Parola di Milena Corsini.
La mostra "Pistoia Blues - Oltre il palco” apre i battenti presso le Sale Affrescate del Palazzo comunale.
Si è aperta mercoledì 18 giugno, nell’atrio del Palazzo comunale la mostra “Ispirazione Jorio”.
Promuovere il turismo sul territorio pistoiese relazionandosi con 30 tour operator internazionali: è quello che hanno fatto il Consorzio turistico Città di Pistoia e il Consorzio turistico Apm, al BuyTuscany agli Arsenali Medicei di Pisa, giovedì 26 settembre.
L’appuntamento, il più importante nel segmento B2B, è stato organizzato da Toscana Promozione Turistica con l’intento di favorire l’incontro tra offerta regionale e domanda internazionale.
La road map degli incontri business to business è stata formulata grazie ad una piattaforma che ha generato un’agenda personalizzata per ogni azienda partecipante. Gli operatori toscani potevano scegliere tra oltre 100 buyers provenienti dai maggiori paesi europei ed extra europei. In particolare, la destinazione pistoiese è stata promossa tramite 30 appuntamenti diretti con operatori di 12 paesi diversi: Germania, Spagna, Usa, Cina, Francia, Emirati Arabi, Svezia, Norvegia, Austria, Danimarca, Slovenia e Paesi Bassi.
“Il BuyTuscany rappresenta da sempre una modalità concreta ed efficace – è il commento di Paolo Cavicchio, presidente del Consorzio turistico Città di Pistoia – per incrociare domanda e offerta nel segmento turistico. L’estate appena trascorsa ha confermato la crucialità del settore per l’economia territoriale: siamo al lavoro per qualificare ancora di più i flussi in arrivo e per creare un movimento che si espanda a tutto il corso dell’anno”.