Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 17:06 - 22/6/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E' già molto tempo che le Poste italiane e specialmente quelle locali non adempiono correttamente la loro funzione nel recapito soprattutto della posta sia quella ordinaria che quella RACCOMANDATA.
.....
BASKET

Per la prima volta spalmato su quattro settimane, l’edizione 2025 del Pistoia Basket Project Campsi preannuncia carica di densi significati e, soprattutto, di tanti ragazzi.

ATLETICA LEGGERA

Sabato 21 giugno, a partire dalle ore 15, la pista dello Stadio Roberto Strulli di Monsummano Terme tornerà protagonista con una giornata interamente dedicata all’atletica leggera.

PODISMO

In occasione della Festa del volontariato si è disputata a Montale l’edizione 2025 della ‘’Sudatina montalese’’.

BASKET

Giornata di presentazioni ufficiali in casa Estra Pistoia Basket con la prima uscita nella veste di direttore tecnico dell’area sportiva Alberto Martelossi e quella di Tommaso Della Rosa come capo-allenatore.

RALLY

Iscrizioni in chiusura per la 40^ edizione del Rally Montecatini Terme e Valdinievole, periodo che si allungherà fino a venerdì 20 giugno.

PODISMO

La Silvano Fedi sempre a testa alta nel weekend podistico appena trascorso.

BASKET

A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo di durata biennale per il ruolo di head coach con Tommaso Della Rosa.

CALCIO

“Giocare a calcio significa divertirsi, ovvero esprimere appieno il proprio talento. Tutto ciò si può fare gratuitamente nel Gruppo sportivo Avanguardia 1953. Tanto meglio: la nostra scuola calcio è gratuita dal 1953”. Parola di Milena Corsini.

none_o

La mostra "Pistoia Blues - Oltre il palco” apre i battenti presso le Sale Affrescate del Palazzo comunale.

none_o

Si è aperta mercoledì 18 giugno, nell’atrio del Palazzo comunale la mostra “Ispirazione Jorio”.

LA MIA OMBRA
DESTINO SENZA VANITA'
RICERCA IL BATTITO
IN UN .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Segno del mese

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

L'Oroscopo dell'Estate

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
none_o
Severi e Bonvicini (Patto per la città): "A oggi la Dmo è solo spreco di soldi pubblici"

26/9/2024 - 14:45

MONTECATINI - “Prima di istituire la Dmo, bisogna puntare sull’offerta. Lo dicono gli esperti, ma a Montecatini si fa finta di nulla. Montecatini Terme non ha mercato e quindi è errato ciò che sostiene il sindaco Del Rosso ovvero che ‘è arrivato il momento di prendere la fionda e colpire. L’istituzione della Dmo serve proprio a questo: valorizzare, qualificare e promuovere Montecatini sul mercato’. Se va avanti questa tesi verrà approvato lo statuto di un’organizzazione che sprecherà soldi pubblici per i propri stipendi (diteci quanti). Un altro carrozzone che poteva essere evitato.
 
Gli alberghi sono pieni in buona parte della stagione con clienti che usano la città lowcost per poi spendere altrove. Difficile portare manifestazioni, con il niente termale intorno che va in rovina, anzi è controproducente dal punto di vista del marketing.
 
Tornare a essere destinazione e non transito significa che occorre non investire sulla Dmo bensì sulle strutture termali cittadine, per dare un senso al nuovo modello di turismo da costruire e che oggi non c’è.  Quindi i soldi servono per quello, con alleati più forti di noi.
 
Occorrono le piscine termali d’estate e d’inverno. Le terme romane, al coperto ed allo scoperto, tipicamente per almeno tre stagioni quelle meno calde. Serve il Tettuccio nel suo splendore. Questi sono gli investimenti che occorrono.
 
Le risorse che si ottengono dall’aumento della tassa di soggiorno, che abbiamo per primi previsto nel programma del ‘Patto per la città Fanucci Sindaco’, devono essere investite e non sprecate. Devono essere investite con la Regione. Per poter moltiplicare tali risorse corrispondenti a circa 15-20 milioni di euro in 10 anni.
 
Per comprendere cosa sono e cosa fanno le Dmo, dobbiamo ragionare in termini di network e non solo in termini istituzionali. Le Dmo sono i sistemi turistici locali organizzati. Non sono solo le Destination management company (Dmc) e Product management company (Pmc). C’è una (potenziale) Dmo ogni qualvolta le imprese collaborano tra loro, o con gli enti locali in forme, più o meno, istituzionalizzate, più o meno organizzate, al fine di aumentare la competitività di una destinazione turistica. 
 
In sintesi, per attuare le Dmo bisogna comprendere la necessità di uno sforzo collettivo per aumentare la competitività di destinazione turistica, definita come la capacità di offrire un ambiente, attraente per imprese, residenti e turisti.


E per essere attraente Montecatini Terme deve investire in strutture e non in chiacchiere o statuti altrimenti non può promuoversi sul mercato se non ha mercato e qui Del Rosso sbaglia di grosso.
 
Bisogna fare squadra in primis con la Regione Toscana, in passato lo si faceva con le amicizie e le chiacchiere; sul tavolo oggi possiamo mettere i soldi della tassa di soggiorno e parlare con il Presidente Giani di sviluppo e progetti futuri.
 
In questa prospettiva, la Dmo è solo un network da istituire successivamente perché svolga la funzione di marketing territoriale, ma a seguito di progetti strutturali avanzati ed oggi assenti. In attesa utilizziamo strutture esistenti con piccoli investimenti e tutti da destinare ad eventi senza costi di struttura.
 
La Dmo oggi non serve, poiché portare manifestazioni che evaporano dopo 4-5 giorni e non risolve il place branding.


Un progetto di rilancio deve essere programmato con la collaborazione del socio di maggioranza degli stabilimenti termali con progetti di ristrutturazione strategici per il rilancio della città”.

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra:




30/9/2024 - 10:37

AUTORE:
Luciano

Ai signori che scrivono sfugge una cosa , LE TERME SONO ALL'ASTA...
Le comprate voi con i vostri discorsi ?
Sapete benissimo che c'è una procedura che il Tribunale deve seguire e il curatore deve adempiere a tali obblighi. Quindi di cosa ragionate ?

27/9/2024 - 11:17

AUTORE:
Paolo Bellucci

Concordo pienamente su quanto esposto. Credo che la prima cosa da fare è riqualificare la città e renderla bella e vivibile, ora in tante situazioni è veramente indecorosa. Basta prendere esempio da altre realtà, città come Lugano o Salisburgo per capire come l'attenta cura possa favorire la promozione turistica prima di inutili e dispendiosi carrozzoni.