Si è svolta a Piacenza la sessione dei campionati italiani assoluti a squadre di scherma.
L’Estra Pistoia, soprattutto nel primo tempo, non riesce a ripetere la buona partita disputata non più tardi di una settimana fa al Forum di Assago contro i Campioni d’Italia dell’Olimpia Milano e, al PalaCarrara, va sotto già sul finire di primo quarto e la salita diventa ripidissima.
Sono in arrivo giorni di riposo in casa Pistoia Basket Junior in corrispondenza delle vacanze di Pasqua ma vietato abbassare la guardia visto che alle porte ci sono ancora impegni decisivi.
Venerdì 18 aprile alle ore 15 prende il via il 20° Torneo internazionale di calcio giovanile "Città di Montecatini Terme", che si giocherà allo stadio "Roberto Strulli" di Monsummano Terme.
Entra nel vivo la 42^ edizione del Rally degli Abeti e Abetone, terza prova della Coppa Rally di zona 7, in programma per il 17 e 18 maggio. Si aprono infatti dal 17 aprile le iscrizioni, ventaglio temporale che chiuderà il 9 maggio.
Fabio Mastromarino, atleta della Scherma Pistoia 1894 – Chianti Banca, si è laureato per la seconda volta campione del mondo a squadre under 20.
Domenica scorsa, in occasione della trasferta in casa dell’EA7 Milano, ha fatto il suo debutto con la maglia numero 70 dell’Estra Pistoia Basket.
Weekend campale (e trionfale) per i podisti della Silvano Fedi, con tante presenze e 4 vittorie (30 totali in stagione), di cui 3 titoli regionali conquistati.
Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina.
L'esposizione storico-documentaria affronta un tema inedito e affascinante: gli hospitalia.
Buongiorno cari lettori, concluse le vacanze estive, riprendiamo il nostro consueto appuntamento con le recensioni del martedì.
Avete mai pensato a quanto sia importante la nostra casa? E’ il nostro rifugio sin dall’infanzia, il tetto che condividiamo con i nostri famigliari; il porto sicuro a cui far ritorno dopo la scuola, il lavoro, i viaggi. E’ il luogo dove ci sentiamo accolti, amati e protetti.
“Casa casina” che esce dalla penna della poliedrica Manuela Mapelli, autrice e illustratrice di libri per l’infanzia e grapich novel, è un bellissimo albo illustrato che ci racconta, sotto forma di filastrocca, il bene primario di tutti: la casa.
La casa può avere forme e dimensioni diverse: può essere una capanna, un palazzo di periferia, può assumere la forma di una valigia per un viaggiatore, il grembo materno che accoglie una nuova vita, ma può essere anche una panchina per chi una casa non ce l’ha.
Un albo che porta a riflettere e arriva dritto al cuore grazie alle illustrazioni molto suggestive, realizzate con colori forti.
L’autrice, attraverso semplici rime, tende a sottolineare che la casa non è solo le mura che la compongono. La casa è soprattutto riparo e protezione, il posto per eccellenza dove ci sentiamo al sicuro.
Ecco perché ogni essere umano dovrebbe averne una per il proprio benessere psico-fisico.
Un albo delicato che consiglio a tutti di leggere. Età di lettura: da 3 anni.
A martedì con una nuova recensione di Valentina.
di Ilaria Cecchi