Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 19:06 - 20/6/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E' già molto tempo che le Poste italiane e specialmente quelle locali non adempiono correttamente la loro funzione nel recapito soprattutto della posta sia quella ordinaria che quella RACCOMANDATA.
.....
BASKET

Per la prima volta spalmato su quattro settimane, l’edizione 2025 del Pistoia Basket Project Campsi preannuncia carica di densi significati e, soprattutto, di tanti ragazzi.

ATLETICA LEGGERA

Sabato 21 giugno, a partire dalle ore 15, la pista dello Stadio Roberto Strulli di Monsummano Terme tornerà protagonista con una giornata interamente dedicata all’atletica leggera.

PODISMO

In occasione della Festa del volontariato si è disputata a Montale l’edizione 2025 della ‘’Sudatina montalese’’.

BASKET

Giornata di presentazioni ufficiali in casa Estra Pistoia Basket con la prima uscita nella veste di direttore tecnico dell’area sportiva Alberto Martelossi e quella di Tommaso Della Rosa come capo-allenatore.

RALLY

Iscrizioni in chiusura per la 40^ edizione del Rally Montecatini Terme e Valdinievole, periodo che si allungherà fino a venerdì 20 giugno.

PODISMO

La Silvano Fedi sempre a testa alta nel weekend podistico appena trascorso.

BASKET

A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo di durata biennale per il ruolo di head coach con Tommaso Della Rosa.

CALCIO

“Giocare a calcio significa divertirsi, ovvero esprimere appieno il proprio talento. Tutto ciò si può fare gratuitamente nel Gruppo sportivo Avanguardia 1953. Tanto meglio: la nostra scuola calcio è gratuita dal 1953”. Parola di Milena Corsini.

none_o

La mostra "Pistoia Blues - Oltre il palco” apre i battenti presso le Sale Affrescate del Palazzo comunale.

none_o

Si è aperta mercoledì 18 giugno, nell’atrio del Palazzo comunale la mostra “Ispirazione Jorio”.

LA MIA OMBRA
DESTINO SENZA VANITA'
RICERCA IL BATTITO
IN UN .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Segno del mese

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

L'Oroscopo dell'Estate

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
PROVINCIA
Consorzio Basso Valdarno: ecco i candidati valdinievolini per le elezioni di ottobre

24/9/2024 - 14:50

Lavori di manutenzione e nuovi progetti, dalla pulizia dei fossi, al rifacimento dei gorili di Pescia, nel solco delle buone relazioni istituzionali. Queste le linee guida illustrate da Maurizio Ventavoli, alla presentazione dei candidati valdinievolini alle elezioni per il rinnovo del Consorzio 4 Basso Valdarno, nella lista "Acqua, agricoltura, ambiente per la resilienza climatica", sostenuta da Coldiretti (e da molti rappresentanti di istituzioni locali). Ed erano molti i sindaci e rappresentanti dei comuni presenti all’incontro, svoltosi la settimana scorsa a Monsummano Terme, insieme a tanti consorziati.
 
“I candidati - ha spiegato Ventavoli - hanno il giusto profilo per garantire adeguata e competente rappresentanza alle istanze di agricoltori e cittadini in seno all'assemblea consortile. Con un mix di conferme e di nuovi ingressi nelle varie fasce/sezioni di voto”.
 
Nella prima sezione dove votano i piccoli proprietari, oltre a Ventavoli, c’è Stefano Fedi, che fa già parte dell’attuale assemblea. Maurizio Procissi, il segretario di Coldiretti Pescia, porterà nel consorzio la sua esperienza tecnico-politica per la migliore gestione del consorzio.


Novità anche nella sezione 2, con Adriano Benedetti segretario e factotum del frantoio Olivicoltori Valdinievole e Salvatore Parrillo, già vice sindaco a Pieve a Nievole e imprenditore olivicolo.


Nella terza sezione si candida Paolo Giorgi, allevatore e vice presidente di Coldiretti Pistoia.
 
Nel corso dell’incontro, Ventavoli ha evidenziato i tanti risultati ottenuti nel corso della sua presidenza dal Consorzio 4 Valdarno, un periodo caratterizzato tra l’altro dal Covid e dall’intensificarsi dei fenomeni atmosferici ‘estremi’: conti in ordine e poi l’instaurarsi di una forte e proficua collaborazione con gli enti locali, superando le criticità esistenti a inizio mandato sia con amministrazioni valdinievoline, sia con quelle di altre province il cui territorio ricade nel Basso Valdarno (Pisa, Livorno e Firenze).
 
“È il miglior risultato possibile - ha spiegato Ventavoli -, perché gli interessi tra i tanti soggetti coinvolti nella gestione del territorio sono a volte contrapposti, ma se si fa gioco di squadra un risultato positivo si raggiunge”.

 

Questa capacità di coinvolgimento del presidente Ventavoli è stata riconosciuta da sindaci e assessori intervenuti. Simona De Caro, sindaca di Monsummano Terme; Daniele Bettarini, sindaco di Buggiano; Nicola Tesi, sindaco di Ponte Buggianese; Fabio Berti, sindaco di Chiesina Uzzanese; il vicesindaco di Lamporecchio Luca Artino; Simone Iacopini, consigliere comunale di Pieve a Nievole.
 
Il programma della lista, coordinata da Ventavoli, prevede: un ulteriore miglioramento e cadenzamento della pulizia di fiumi e fossi, quanto mai opportuna, con affidamento dei lavori sempre più agli agricoltori, che sono quelli che meglio conoscono il territorio e più rischiano per il clima mutato che alterna in modo sempre più frequente la siccità a piogge intensissime e pericolose (per tutte le proprietà: abitazioni, strutture aziendali e terreni).
 
Ovviamente non basta l’ordinario, ma interventi strutturali sono indispensabili e per alcuni sono disponibili i fondi per la progettazione. Un esempio per tutti il rifacimento dei gorili di Pescia: nuova opera di distribuzione delle acque prelevate dal Torrente Pescia di Collodi in sostituzione ed integrazione del vecchio sistema dei gorili ormai in disuso, con la creazione di un importante invaso di raccolta.

Fonte: Coldiretti
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: