Per la prima volta spalmato su quattro settimane, l’edizione 2025 del Pistoia Basket Project Campsi preannuncia carica di densi significati e, soprattutto, di tanti ragazzi.
Sabato 21 giugno, a partire dalle ore 15, la pista dello Stadio Roberto Strulli di Monsummano Terme tornerà protagonista con una giornata interamente dedicata all’atletica leggera.
In occasione della Festa del volontariato si è disputata a Montale l’edizione 2025 della ‘’Sudatina montalese’’.
Giornata di presentazioni ufficiali in casa Estra Pistoia Basket con la prima uscita nella veste di direttore tecnico dell’area sportiva Alberto Martelossi e quella di Tommaso Della Rosa come capo-allenatore.
Iscrizioni in chiusura per la 40^ edizione del Rally Montecatini Terme e Valdinievole, periodo che si allungherà fino a venerdì 20 giugno.
La Silvano Fedi sempre a testa alta nel weekend podistico appena trascorso.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo di durata biennale per il ruolo di head coach con Tommaso Della Rosa.
“Giocare a calcio significa divertirsi, ovvero esprimere appieno il proprio talento. Tutto ciò si può fare gratuitamente nel Gruppo sportivo Avanguardia 1953. Tanto meglio: la nostra scuola calcio è gratuita dal 1953”. Parola di Milena Corsini.
Si è aperta mercoledì 18 giugno, nell’atrio del Palazzo comunale la mostra “Ispirazione Jorio”.
Inaugura giovedì 19 giugno alle ore 21,30 negli spazi della “casa studio galleria - Cvm Venio” di Larciano, la Mostra nella mostra.
QUARRATA - Opening Il giardino incantato. Inaugurazione con aperitivo e dj set a ingresso libero giovedì 12 settembre ore 21, cinema teatro Nazionale.
Dal 13 settembre al 13 ottobre 2024, il cinema teatro Nazionale di Quarrata accoglierà Il giardino incantato. Viaggio interattivo nell’arazzo millefiori, installazione multimediale a ingresso gratuito dedicata all’arazzo millefiori, capolavoro di arte tessile fiamminga del XVI secolo, conservato al Museo dell’Antico Palazzo dei Vescovi di Pistoia.
Dopo la tappa di Cutigliano il mese scorso, l’iniziativa, che è inserita nel programma del Settembre Quarratino, è il secondo appuntamento di Fuori Museo con il quale sono esposte in contesti inediti significative opere conservate nelle sedi di Fondazione Pistoia Musei, grazie alla collaborazione di enti e associazioni, per offrire nuove opportunità educative e culturali.
L’allestimento de Il giardino incantato, in uno spazio che per anni è stato chiuso al pubblico, è reso possibile anche grazie alla collaborazione del Comune di Quarrata e dell’associazione Circolo Umberto I, proprietaria dell’immobile. Dal 2019 l’edificio non ospita più spettacoli e l’installazione multimediale offre l’occasione, dunque, per riaprire uno spazio storico di Quarrata. Negli anni passati l’associazione ha effettuato interventi di ristrutturazione che possono consentirne l’affidamento in gestione, così restituendolo in modo continuativo alla funzione di pubblico spettacolo.
Il giardino incanto è un progetto promosso da Fondazione Pistoia Musei e Fondazione Caript, è ideata e realizzata dal collettivo artistico camerAnebbia. I contenuti scientifici sono curati da Annamaria Iacuzzi e Cristina Taddei, conservatrici di Fondazione Pistoia Musei, e Gaia Ravalli, storica dell’arte dell’Università degli Studi di Firenze, con la supervisione di Monica Preti, direttrice di Fondazione Pistoia Musei.
————
Il giardino incantato. Viaggio interattivo nell’arazzo millefiori
Quarrata, cinema teatro Nazionale (via Montalbano, 11)
13 settembre – 13 ottobre
Orari: dal martedì alla domenica, ore 17-22
Ingresso gratuito