Negli ultimi due week end del mese di maggio, presso il poligono del Tiro a segno nazionale, sezione di Pietrasanta, ha avuto luogo la quarta prova regionale.
Ci sarà anche Clara Mondonico, la figlia del popolare allenatore di calcio Emiliano, prematuramente scomparso, alla serata di venerdì 13 giugno al “Frascari” di Pistoia.
Si è concluso l'8 giugno il torneo di calcio a cinque organizzato all’Istituto tecnico agrario Anzilotti dal dipartimento di scienze motorie.
La Doganaccia 2000srl, con il supporto della società Silvano Fedi Pistoia e la collaborazione della Lega di Atletica Leggera Uisp di Pistoia si è disputata alla Doganaccia di Cutigliano, la quinta edizione della ‘’Doganaccia Trail’’
La ‘’Stranotturna di Agliana‘’, gara podistica competitiva di km 10 interamente pianeggiante su di un percorso cittadino e organizzata dalla Podistica Aglianese con la collaborazione del circolino Arci e il patrocinio dell’amministrazione comunale di Agliana, ha visto alla partenza circa 350 concorrenti.
Dopo il primo giorno di lavoro ufficiale nella nuova veste di direttore generale, come da annuncio avvenuto mercoledì 4 giugno, è arrivato il momento della presentazione alla città e alla stampa per Andrea Di Nino.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 è lieta di comunicare che Andrea Di Nino è il nuovo direttore generale del club per le prossime tre stagioni. Di Nino assumerà anche la direzione del comparto marketing e dell’area sociale del Pistoia Basket.
Ancora un fine settimana a tutto gas per i podisti della Silvano Fedi, impegnati in numerose gare toscane ed extraregionali.
Fino al 4 luglio la biblioteca San Giorgio ospiterà una mostra di Aviero Bargagli.
Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina
“Partiti e partecipin un incontro a Montemagnoazione. Per una democrazia non populista”. Acli Montemagno, Acli provinciale e Diocesi di Pistoia (Pastorale Sociale) organizzano una tavola rotonda su questo complesso e attuale tema. L’appuntamento è per le ore 18 di giovedì 12 settembre a Montemagno di Quarrata, nel circolo aclista. L’incontro terminerà entro l’orario di cena.
Moderati dal giornalista Mauro Banchini parteciperanno Leonardo Bianchi docente di Diritto Costituzionale nell’Università di Firenze e Valerio Martinelli, consulente giuridico dei vescovi toscani. Durante il pomeriggio saranno raccolte le firme per due proposte di legge, di iniziativa popolare, promosse dalle Acli su trasparenza e democrazia nei partiti e sulle procedure di partecipazione dal basso.
Da notare che Martinelli fa parte del gruppo di lavoro che ha preparato le due proposte di legge. Lo strumento dell’iniziativa popolare è previsto, per le leggi, dall’articolo 71 della Costituzione secondo cui l’iniziativa legislativa non appartiene solo ai parlamentari, ai membri del governo e ad altri organismi ma può essere portata avanti anche dai cittadini: in questo caso occorre un numero minimo di firmatari della proposta, o delle proposte, di legge. La Costituzione prevede che siano necessarie almeno 50 mila firme.
Acli ha predisposto due proposte di legge su cui, in tutta Italia, sta raccogliendo le firme. La prima per introdurre, nei partiti politici, meccanismi di democrazia e trasparenza nonché norme sul loro finanziamento pubblico. La seconda per introdurre misure di partecipazione attiva capaci di esaltare il protagonismo diretto dei cittadini.
“Due proposte – commenta il presidente aclista di Montemagno, Marcello Bracali – di grande importanza per un assai urgente rinnovamento di politica e istituzioni. Davanti alla preoccupante crisi della democrazia e prima che sia troppo tardi, è urgente che siano i cittadini a muoversi in modo diretto. Ecco perché, come movimento di cittadini, aperti a chiunque voglia dare una mano, abbiamo organizzato questo incontro”.