Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 17:06 - 22/6/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E' già molto tempo che le Poste italiane e specialmente quelle locali non adempiono correttamente la loro funzione nel recapito soprattutto della posta sia quella ordinaria che quella RACCOMANDATA.
.....
BASKET

Per la prima volta spalmato su quattro settimane, l’edizione 2025 del Pistoia Basket Project Campsi preannuncia carica di densi significati e, soprattutto, di tanti ragazzi.

ATLETICA LEGGERA

Sabato 21 giugno, a partire dalle ore 15, la pista dello Stadio Roberto Strulli di Monsummano Terme tornerà protagonista con una giornata interamente dedicata all’atletica leggera.

PODISMO

In occasione della Festa del volontariato si è disputata a Montale l’edizione 2025 della ‘’Sudatina montalese’’.

BASKET

Giornata di presentazioni ufficiali in casa Estra Pistoia Basket con la prima uscita nella veste di direttore tecnico dell’area sportiva Alberto Martelossi e quella di Tommaso Della Rosa come capo-allenatore.

RALLY

Iscrizioni in chiusura per la 40^ edizione del Rally Montecatini Terme e Valdinievole, periodo che si allungherà fino a venerdì 20 giugno.

PODISMO

La Silvano Fedi sempre a testa alta nel weekend podistico appena trascorso.

BASKET

A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo di durata biennale per il ruolo di head coach con Tommaso Della Rosa.

CALCIO

“Giocare a calcio significa divertirsi, ovvero esprimere appieno il proprio talento. Tutto ciò si può fare gratuitamente nel Gruppo sportivo Avanguardia 1953. Tanto meglio: la nostra scuola calcio è gratuita dal 1953”. Parola di Milena Corsini.

none_o

La mostra "Pistoia Blues - Oltre il palco” apre i battenti presso le Sale Affrescate del Palazzo comunale.

none_o

Si è aperta mercoledì 18 giugno, nell’atrio del Palazzo comunale la mostra “Ispirazione Jorio”.

LA MIA OMBRA
DESTINO SENZA VANITA'
RICERCA IL BATTITO
IN UN .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Segno del mese

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

L'Oroscopo dell'Estate

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
none_o
Terremoto in giunta, il sindaco revoca tutte le deleghe al suo vice Federico Gorbi

5/9/2024 - 10:06

SERRAVALLE - Il sindaco Pietro Lunardi ha revocato le deleghe al suo vice Federico Gorbi, nominando al suo posto Alessio Gargini. Da tempo i due erano ai ferri corti e il rapporto fiduciario era venuto meno e la diversa opinione sulla Fiera di casalguidi darebbe stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso. Ora si aprono diversi scenari: da un rimpasto in giunta alla ridistribuzione delle deleghe tra gli assessori e i consiglieri già presenti. Gorbi nel 2022 aveva ottenuto il maggior numero di preferenze alle elezioni amministrative e per tutti - finora - era il naturale successore di Lunardi alla guida del Comune. Ora cambia tutto.

Di seguito pubblichiamo alcuni commenti politici alla vicenda.

 

Roberto Daghini (Rifondazione Comunista)
"Abbiamo appreso,  che la carica di vicesindaco del comune di Serravalle, ricoperta da Federico Gorbi e le sue rimanenti deleghe sono state revocate. La carica istituzionale è stata conferita  a Luigi “Alessio” Gargini. La decisione era da tempo nell’aria, dopo le dimissione da parte Gorbi di alcune deleghe avvenuta a luglio, come da tempo sospettavamo. Senza volere entrare nel merito o giudizi personali , riteniamo che i litigi interni, che perduravano da tempo, a nostro avvivo hanno prodotto un stallo nel funzionamento decisionale della macchina amministrativa. Come è noto, esistono molte opere che non trovano soluzione, ci riferiamo, alla palestra di Masotti, la scuola a Masotti e Serravalle, la pista d’atletica ancora ferma. In sostanza in 7 anni solo la palestra di Casalguidi è stata ristrutturata con i problemi già noti. Ciò dimostra che i contrasti  interni sono stati parte dei motivi di questo stallo. Come sempre è il comune e i cittadini a pagarne le conseguenze".

 

Serravalle Civica-Movimento Indipendenza

"Il sindaco ha revocato la nomina di assessore (e quindi di vicesindaco) a Federico Gorbi; ma chissà perché non ci meravigliamo più di tanto del gesto.

Che dire infatti di una amministrazione comunale nata nell'ambiguità ossia  nella mancanza di chiarezza nei confronti dei cittadini? 
Se qualcuno se ne fosse dimenticato, durante la conferenza di presentazione del candidato sindaco di "Uniti per Serravalle", di fronte ai partiti di centrodestra che appoggiano la lista, Lunardi dichiarò senza tanti mezzi termini di essere un civico e per di più non di centrodestra. Tuttavia Fratelli d'Italia, Forza Italia e Lega  hanno sempre qualificato  la giunta Lunardi come giunta di centrodestra, per sottolineare  il cambio di rotta (che in verità non si è mai verificato) a Serravalle Pistoiese  e per  attribuirsene i meriti. L'amministrazione comunale è stata quindi presentata, a seconda della convenienza e dell'opportunità, ora come civica ora come politica, creando confusione e disorientamento negli elettori. 
Come dalle premesse ci si poteva ben aspettare, il cosiddetto "modello Serravalle" - espressione coniata dal partito locale di Fratelli d'Italia - è entrato in crisi ancor prima di prendere il via: i civici e i politici della lista Lunardi dopo la vittoria alle elezioni del 2022 hanno cominciato a litigare per la spartizione dei ruoli e delle poltrone, dando subito una immagine meschina di sé. Abbiamo chiaramente capito che la priorità dell'azione amministrativa non era la ricerca del bene comune, bensì quella degli interessi personali e di partito. Tale incerta partenza purtroppo ha determinato il percorso successivo  della giunta fino a oggi. 
Come abbiamo già evidenziato, con tutti i problemi che in questo momento affliggono il comune di Serravalle Pistoiese (pericolo di chiusura del distretto sanitario di Masotti; criticità della viabilità collegata al raddoppio ferroviario; mancata installazione delle barriere autostradali fonoassorbenti a Serravalle; l’accordo saltato con il marchio “Fendi”; la sospensione dei lavori di demolizione e rifacimento del tratto tombato del Rio di Casale in via S. Biagio; il rallentamento delle opere di adeguamento del Rio di Castel Biagini in via Castelnuovo e zone limitrofe; l’inquinamento dei pozzi idrici a Ponte Stella e Masotti; la rivalutazione della capacità volumetrica della Discarica di Fosso del Cassero, ecc ecc) gli unici argomenti che polarizzano l’attenzione della giunta comunale e che vengono  costantemente pubblicizzati sono le feste paesane, gli eventi sportivi, i viaggi di gemellaggio con i comuni della Francia e dell’Austria, come se per l’amministrazione comunale il proprio operato si limitasse esclusivamente a questi ambiti di competenza, probabilmente perché tali iniziative si traducono più facilmente in consensi. 
Ultimamente la crisi all''interno della giunta, esternata sugli organi di comunicazione da Gorbi, ha rivelato senza più orpelli uno squallido scenario di rivalità e conflitti tra assessori animati solo dalla volontà di affermare  il proprio "prestigio" personale, di cui i social network sono peraltro una efficace testimonianza. Alcuni assessori sembrano svolgere esclusivamente la loro attività utilizzando FB per aggredire personalmente e denigrare tutti coloro che - semplici cittadini ed esponenti politici - da tempo segnalano e criticano pubblicamente  questa intollerabile situazione. È l'ennesima conferma del fatto che il primo pensiero degli amministratori non è certo il bene dei cittadini e del territorio, ma la difesa di certe prerogative. 
Cala così il sipario  sull'ultimo atto di questa grande farsa, andata in scena a danno della collettività con il beneplacito dei partiti di centrodestra e dell'inerzia dell' opposizione consiliare.
A questo punto noi auspichiamo il precipitare della situazione, con un sollecito commissariamento del comune e un imminente ritorno alle urne per ripartire da zero, dopo il fallimento della politica cosiddetta "di sistema", sia di centrosinistra che di centridestra. I cittadini non si meritano le farse, ma la verità; vogliono che siano soddisfatte le loro necessità e non il protagonismo di determinati  amministratori e il tornaconto dei partiti".

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: