Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 12:07 - 16/7/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Sono anziano, ma vedo ancora bene i cambiamenti della politica.
Si nasce fascisti ma si può anche diventare. Non ho bisogno del paraocchi| Nemmeno del vetturino.
BASKET

Nasce in questa estate 2025 una entusiasmante sinergia tra due storiche realtà del basket della Valdinievole: Pallacanestro Montecatini e Shoemakers Basket Monsummano danno vita all'esperienza “Allenare il futuro”.

BASKET

Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl annuncia di aver raggiunto un accordo per l’arrivo in prestito dalla Pallacanestro Reggiana per la stagione di Serie A2 2025/26 del playmaker Filippo Gallo.

CALCIO A 5

Si è conclusa con la vittoria della squadra dell’Imi di Serravalle Pistoiese la prima “Circolino Cup”, riedizione del tradizionale torneo estivo di calcio a 5 che per anni il circolo aziendale Hitachi ha riservato ai dipendenti dei reparti e delle imprese dell’indotto.

PODISMO

Settimana trionfale per la Silvano Fedi con ben 9 affermazioni ottenute, compresi 2 titoli regionali.

BASKET

Un messaggio per riunire la città e la tifoseria per una stagione, quella 2025/26 in Serie A2, che dovrà essere all’insegna della serenità: da qui parte “Insieme”, la campagna abbonamenti di Estra Pistoia Basket 2000 in vista del prossimo campionato.

PODISMO

Ancora una manifestazione podistica di alto livello nella montagna pistoiese, questa volta i podisti erano di scena a Cutigliano, dove si correva la diciannovesima edizione della ‘’Corsa dei Capitani’’.

PODISMO

Viene dalla Brianza  il vincitore della decima edizione della ‘’Scarpinata alle Fornaci-Memorial Enzo Magnani’’ e si tratta di Andrea Gandini (Monza Marathon) che percorre la distanza di km 10 in 36’11’’.

IPPICA

All’Ippodromo Snai Sesana di Montecatini Terme è stato un sabato sera avvincente e pieno di emozioni, oltre di divertimento con mille spettatori a gustarsi le sette corse della riunione di trotto.

none_o

Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi

none_o

Domenica 13 luglio a Gavinana si terrà l'inaugurazione della mostra "Comunità abitanti".

Radici

Radici
Su un mulin limentra
Cullato da una valle
Di .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Segno del mese

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

L'Oroscopo dell'Estate

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
MONTECATINI
Il Montecatini international short film festival sbarca alla mostra del cinema di Venezia e presenta la sua edizione '24

4/9/2024 - 14:43

Una location ricca di fascino per la presentazione della prossima edizione del Misff - Montecatini international short film festival: lo storico festival dei cortometraggi è approdato alla Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia e ha presentato tutte le novità dell’edizione 2024 - in programma dal 5 al 10 novembre a Montecatini Terme - nel corso di un evento, promosso in collaborazione con la direzione generale cinema e audiovisivo e Cinecittà, che si è svolto martedì 3 settembre presso l’Italian Pavillion dell’Hotel Excelsior Tropicana di Venezia Lido.


Marcello Zeppi, presidente del Montecatini international short film festival, commenta: «La Mostra del Cinema di Venezia, vero e proprio epicentro del cinema italiano e internazionale, è il luogo migliore per presentare la nuova edizione del Montecatini international short film festival. Il nostro festival, così antico ma sempre capace di rinnovarsi e di creare nuove connessioni internazionali, vi stupirà anche quest’anno».


Tante le sorprese: a partire dall’omaggio a Marcello Mastroianni, di cui ricorrono in cento anni dalla nascita, con la presentazione di una rassegna di iniziative che saranno dedicate all’attore feticcio di Rossellini e De Sica durante il festival, promosse in collaborazione con l’Associazione romana della Ciociaria e il comitato “Mastroianni 100”.


Nell’occasione, sono state anche annunciate le guest country 2024 del Misff: il festival internazionale ogni anno dedica una rassegna ad alcuni paesi ospiti, e quest’anno la scelta è caduta sul Portogallo, paese con cui ha già una stretta relazione, essendo gemellato con il portoghese Avanca Film Festival; ad annunciare la partnership, il regista portoghese Antonio Costa Valente, già membro della Giuria Internazionale del Montecatini International Short Film Festival, che curerà la rassegna cinematografica e gli scambi culturali con i giovani cineasti lusitani. Il regista portoghese è stato insignito del “Premio mobilità dei giovani europei nei festival cinematografici” per il suo impegno nella promozione dei talenti emergenti.
L’altra guest country sarà la Spagna, in virtù degli stretti rapporti del Misff con Com.It.Es Madrid, Enit Madrid e Camera di commercio e industria italiana per la Spagna di Madrid, che hanno ospitato recentemente nella capitale spagnola una tappa dell’International roadshow del festival.


Nel corso dell’evento, la regista Roberta Mucci ha ricevuto il “Premio ricerca identità italiana nel cinema” per il suo cortometraggio Montecatini, la storia, le terme, che sarà riproposto nelle future tappe dell’International Roadshow del Misff in programma.


Presentate anche le quattro nuove sezioni speciali del festival, che andranno ad affiancare la selezione ufficiale: la sezione Fashion film, con direttore artistico il regista e fotografo Rossano Maniscalchi, la sezione Wedding film, seguita da Alessandra Moretti, promossa in collaborazione con Federmep - Federmatrimoni ed eventi privati, la sezione Bio&Stories, curata da Laura Villani, e quella dedicata al Cinema d'Impresa, a cura di Marcello Zeppi. La partecipazione è aperta a tutti i registi, fino al 30 settembre; sul sito del Misff ci sono tutte le indicazioni per l’iscrizione dei cortometraggi.


Molti i giovani presenti in sala, con una folta delegazione di studenti dell’Accademia cinema Toscana e della Panarmenian federation of film producers, diretta da Aram Manukyan, che nel corso del festival di Montecatini Terme parteciperanno a campus e laboratori a tu per tu con registi e produttori affermati. Impegno verso i giovani che è da sempre nel Dna del Misff: tra gli ospiti dell’evento veneziano anche la giovanissima Matrëna Uvarova, che l’anno scorso a Montecatini ha vinto il premio come miglior debutto cinematografico per il suo cortometraggio Your Roots.

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: