Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 16:06 - 22/6/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E' già molto tempo che le Poste italiane e specialmente quelle locali non adempiono correttamente la loro funzione nel recapito soprattutto della posta sia quella ordinaria che quella RACCOMANDATA.
.....
BASKET

Per la prima volta spalmato su quattro settimane, l’edizione 2025 del Pistoia Basket Project Campsi preannuncia carica di densi significati e, soprattutto, di tanti ragazzi.

ATLETICA LEGGERA

Sabato 21 giugno, a partire dalle ore 15, la pista dello Stadio Roberto Strulli di Monsummano Terme tornerà protagonista con una giornata interamente dedicata all’atletica leggera.

PODISMO

In occasione della Festa del volontariato si è disputata a Montale l’edizione 2025 della ‘’Sudatina montalese’’.

BASKET

Giornata di presentazioni ufficiali in casa Estra Pistoia Basket con la prima uscita nella veste di direttore tecnico dell’area sportiva Alberto Martelossi e quella di Tommaso Della Rosa come capo-allenatore.

RALLY

Iscrizioni in chiusura per la 40^ edizione del Rally Montecatini Terme e Valdinievole, periodo che si allungherà fino a venerdì 20 giugno.

PODISMO

La Silvano Fedi sempre a testa alta nel weekend podistico appena trascorso.

BASKET

A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo di durata biennale per il ruolo di head coach con Tommaso Della Rosa.

CALCIO

“Giocare a calcio significa divertirsi, ovvero esprimere appieno il proprio talento. Tutto ciò si può fare gratuitamente nel Gruppo sportivo Avanguardia 1953. Tanto meglio: la nostra scuola calcio è gratuita dal 1953”. Parola di Milena Corsini.

none_o

La mostra "Pistoia Blues - Oltre il palco” apre i battenti presso le Sale Affrescate del Palazzo comunale.

none_o

Si è aperta mercoledì 18 giugno, nell’atrio del Palazzo comunale la mostra “Ispirazione Jorio”.

LA MIA OMBRA
DESTINO SENZA VANITA'
RICERCA IL BATTITO
IN UN .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Segno del mese

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

L'Oroscopo dell'Estate

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
SERRAVALLE
Rievocazione storica dell'Assedio alla Rocca

4/9/2024 - 11:59

La manifestazione storica “Assedio alla Rocca” raggiunge la XII edizione tra novità e sorprese. Dal 6 all’8 settembre a Serravalle Pistoiese si terrà la rievocazione dell’assedio che nel 1302 portò il borgo in mani lucchesi. Un'edizione completamente rinnovata grazie al contributo regionale, ottenuto tramite la coprogettazione con il Comune di Serravalle Pistoiese, ma anche grazie al contributo del Comune stesso e del Ministero della Cultura.


Oltre 130 rievocatori, 100 metri di banchi didattici, 20 spettacoli, 2 aree dedicate al cibo, conferenze e grandi novità come: l'area dedicata al gioco, introdotta grazie alla fondamentale collaborazione con l’associazione GiocaconIsa (con giochi in legno, da tavolo, di strategia e di ruolo) e uno stand di Feudalesimo e Libertà con eventi e intrattenimento.


Primo evento del sabato sarà la presentazione del libro del presidente della Regione Eugenio Giani “Cosimo I de Medici”.


Da quest'anno è introdotto un biglietto d'ingresso di 4€ (ridotto: 3€) necessario per poter garantire al pubblico un'esperienza di qualità, per le giornate di sabato e domenica, rimane gratuito l’accesso per la sera del venerdì e il servizio navetta con partenza dalla stazione ferroviaria di masotti (orari e informazioni su www.assedioallarocca.it). Tanti gli spettacoli in programma, come tante sono le attività collegate alla manifestazione e al progetto “Serravalle Medievale”: dalla didattica nelle scuole con il “Viaggio nel Medioevo” al primo progetto in Toscana di turismo digitale che coinvolge oltre 70 persone fra rievocatori, storici, volontari, studenti e professionisti del settore. Una enorme soddisfazione per la Pro Loco di Serravalle Pistoiese che ringrazia gli uffici comunali per la collaborazione, l’assessore al turismo Maurizio Bruschi, la consigliera Silvia Chiti e Bruno Benedetti responsabile del grande successo della 29° edizione del Palio dei Rioni che ha visto rinnovati tutti i costumi, affermandosi come uno dei pochi con vestiti storicamente accurati. Palio che sarà presente anche ad Assedio alla Rocca con un’area dedicata dove tutti potranno provare il tiro con l’arco e conoscere la storia del disfida arcieristica.


L’appuntamento è quindi alle 17 di venerdì 6 settembre con la prima conferenza del dott. Lo Conte proprio sulla storia degli fatti accaduti nel 1302. 


La direzione rimane ad Alessio Dolfi e Simone Antonetti, ideatore della manifestazione.
 
PROGRAMMA
 
VENERDì 6 SETTEMBRE
17 - Conferenza “L’ Assedio di Serravalle” a cura di Antonio Lo Conte
18:00 - Conferenza “Serravalle e Parte Guelfa” a cura di Marco Crisci
19:15 - Banchetto Medievale (su prenotazione al link: https://www.ticketsms.it/event/Assedio-Alla-Rocca-Piazza-San-Michele-2024-09-06 )
21 - Spettacolo di giocoleria e intrattenimento “Il Gobbo di Cicignano”
22:30 - Spettacolo di fuoco de “I Gladiatori del Medioevo”
22:30 - Concerto musicale di Apua Folk Band
24:00 - Chiusura manifestazione e ultima navetta
 
SABATO 7 SETTEMBRE
15:00 - Apertura Manifestazione
16:00 - Caccia al tesoro (su prenotazione 3661154832 o alla mail: info@assedioallarocca.it)
16:00 - Presentazione del libro “Cosimo I de Medici” del presidente della regione Toscana Eugenio Giani
17:00 - Spettacolo del Giullare Fiorentino
I17:00 - Estrazione freccia (a cura dell’ass. Sole e Acciaio)
17:30 - Spettacolo di Falconeria a cura del falconiere del Granducato di Toscana
18:30 - Battaglia, primo atto: inizia l’assedio
19:15 - Conferenza “Metal e medioevo” a cura di Lorenzo Becciani
19:30 - Spettacolo del Giullare Fiorentino
21:30 - Spettacolo di Fuoco a cura di Vassago
22:30 - Battaglia, secondo atto: l’incendio del castello
24:00 - Chiusura manifestazione e ultima navetta
 
DOMENICA 8 SETTEMBRE
11 - Apertura manifestazione
11:15 - Visite guidate (su prenotazione: 0573917308 o turismo@comune.serravalle-pistoiese.pt.it)
12:30 - Percorso nel bosco e pranzo medievale all’Agriturismo I Pitti (su prenotazione - 3890164963 / 3299633341)
15 - Piccoli archeologi sotto assedio, laboratorio di archeologia (su prenotazione: 0573917308 o turismo@comune.serravalle-pistoiese.pt.it)
15:30 - Conferenza “Le leggi suntuarie pistoiesi” a cura di Paolo Peri
15:30 - Spettacolo del Giullare Fiorentino
16 - Torneo Scherma Medievale
16 - Lungo il paese: Le Bestie di Bacco
16:45 - Processo Storico realmente accaduto riadattato in connubio tra storico e comico a cura de “I Processati”
17:45 - Spettacolo del Giullare Fiorentino
18 - Conferenza “L’Impero sacro - Il regno di Federico Barbarossa tra mito e realtà” a cura di Pietro Pinna Pintor di Virtù Nascente
18:30 - Spettacolo di falconeria a cura del falconiere del Granducato di Toscana
19:15 - Battaglia, ultimo atto: Serravalle è perduta.
21 - Spettacolo di musica e fuoco delle Bestie di Bacco
22 - Chiusura manifestazione e ultima navetta

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: