Fabo Herons Montecatini comunica l'ingaggio del playmaker Filippo Rossi, 193 cm, da 7 stagioni in forza a Vigevano, di cui era capitano e con cui ha ottenuto la promozione in A2 nel 2023.
Buona la partecipazione alla settima edizione del ‘’Trofeo Festa dell’Unita’’’ di Ponte Buggianese, organizzata dal Comitato della festa.
Saranno i rioni Larciano e San Rocco a contendersi l'ambito Trofeo. L'appuntamento è per giovedì 10 luglio alle ore 21:15 presso lo stadio "Idilio Cei".
Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl comunica che per la stagione 2025/26 il consigliere d’amministrazione Dario Baldassarri, per espressa volontà dei vertici del club, sarà il responsabile dei rapporti istituzionali della società.
Periodo ricco di gare (molte infrasettimanali) e Silvano Fedi protagonista, con il titolo nazionale Uisp Corsa in montagna colto da Claudio Barsotti nella categoria M55 al “Giro podistico dei Due Castelli” (Castel d’Aiano–BO).
Giornata di presentazione per l’ala classe 2001, nativa di Pesaro, Nicolas Alessandrini che sarà uno dei volti nuovi dell’Estra Pistoia Basket 2025/26 nel campionato di Serie A2.
Daniele Campanaro ha archiviato il Rally di RomaCapitale, nel fine settimana scorso, quinto atto del Campionato Italiano Assoluto Rally-Sparco e valido anche per il Campionato Europeo in 12^ posizione tra le due ruote motrici.
Fabo Herons Montecatini comunica di aver messo sotto contratto per le prossime due stagioni sportive l'ala-centro Yannick Giombini, 201 cm di altezza.
In una conferenza Paolo Vitali con acume e rigore ha tratteggiato la storia della chiesa di Sant’Antonio Abate a Pescia.
Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina
Elena Bardelli (Serravalle Civica-Movimento Indipendenza) interviene sul cimitero di Casalguidi.
"Con l’ordinanza n. 44 del 15 marzo scorso il sindaco ha disposto l’esumazione ordinaria delle salme nel cimitero di Casalguidi anche nella zona cosiddetta “degli Angioletti”, dove sono sepolti i neonati o i bambini deceduti in tenera età, e la deposizione dei loro resti mortali nell’ossario comune di detto cimitero.
L’ossario comune non ci sembra, per questi bimbi, la destinazione adeguata. Al fine di mantenere viva l’importanza del breve passaggio terreno degli “Angioletti” e assicurarne la continua memoria, Serravalle Civica-Movimento Indipendenza propone la realizzazione da parte dell’amministrazione comunale, in un’area cimiteriale idonea da definire, di un piccolo “Giardino degli Angeli”, con vegetazione e monumenti funerari appropriati, che possa fungere anche da spazio di raccoglimento e di preghiera.
Pensiamo che i resti mortali di questi piccoli, che hanno arricchito e rallegrato con la loro pur breve presenza la nostra comunità, debbano avere il giusto rispetto e la debita collocazione. Si tratterebbe oltretutto di un’opera di rispetto, sensibilità e umanità nei confronti di tutte quelle famiglie che con grande dolore hanno subito questi gravi lutti.
Vogliamo sperare che la nostra proposta venga presa in seria considerazione. Purtroppo però con grande rammarico siamo costretti a constatare che, a oggi, la sensibilità degli amministratori sembra andare in tutt’altra direzione".