Giornata di presentazione in casa Pistoia Basket per il nuovo presidente della società biancorossa, ovvero Joseph Mark David.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Cmb Valdarno 64-42
In un fine settimana flagellato dal maltempo, con alcune gare rinviate, Silvano Fedi presente in corsa e sempre protagonista.
Sarà un fine settimana a tinte forti, quello prossimo, per Pavel Group, pronta al debutto in grande stile nella coppa Rally di zona 7, nel contesto del Rally del Ciocco e Valle del Serchio, prima prova del Campionato Italiano Assoluto.
In archivio anche la seconda prova regionale con le armi ad aria compressa che ha avuto luogo, lo scorso fine settimana, al poligono di Tiro a segno nazionale sezione di Cascina.
Michele Vitiello del Judo Valdinievole Montecatini ha sfiorato il podio nella gara nazionale "Trofeo Italia " per la categoria Esordienti A e B. La gara si è svolta a Pescara nei giorni 8 e 9 marzo.
Due titoli regionali di corsa campestre ottenuti in questo weekend dagli atleti della Silvano Fedi a Marina di Massa.
Grande soddisfazione in casa di Pistoia Basket Junior per il risultato ottenuto dalla squadra Under19 Eccellenza che, con il blitz per 72-89 in casa della Vis 2008 Ferrara, centra il traguardo della qualificazione matematica alle finali nazionali di categoria.
Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere di ospitare giovani artisti.
Pubblicato da Robin Edizioni nella collana "Le Giraffe" con il patrocinio dei Comuni di Larciano e Monsummano Terme.
QUARRATA - Da mercoledì 4 a domenica 8 settembre, in occasione dell’80° anniversario della Liberazione di Pistoia e della Piana dal nazifascismo, il circolo Arci “Parco Verde” di Quarrata (via Galigana 417, località Olmi), ospiterà una mostra fotografica e documentaria sulla Resistenza nel pistoiese e lungo la Linea Gotica, con riguardo anche ad altri aspetti come il ruolo della donna nella Resistenza, la vicenda della Repubblica partigiana di Montefiorino, le stragi nazifasciste, la Liberazione di Firenze, la partecipazione italiana alla guerra di Liberazione jugoslava, l’apporto determinante del Partito Comunista Italiano alla Resistenza e, in seguito, alla democrazia italiana.
"La mostra - si legge in una nota del Pci - si propone di sottolineare i valori e l’attualità dell’antifascismo, della democrazia e della libertà alla base della nostra Costituzione, in una prospettiva di corretta ricostruzione storica nel momento in cui, nel nostro paese e in Europa, si cerca di falsificare la storia contemporanea con un processo revisionista che mira a rilegittimare fascismo e neofascismo".
Due i dibattiti nell’ambito della mostra. Il primo, sui valori etici e morali della Resistenza, avrà luogo mercoledì 4 settembre alle 21, con gli interventi di Stefano Marini (presidente del circolo), Lorenzo Cosimi (segreteria regionale Pci) e Patrizio Andreoli (segreteria nazionale Pci); coordina Paolo Zara (segretario provinciale Pci).
Seguirà domenica 8 alle 21 il secondo dibattito, coordinato da Claudio Capecchi (segreteria provinciale Pci), sulla Resistenza come fonte dei valori costituzionali: in programma gli interventi di Gabriele Romiti (sindaco di Quarrata), Fabrizio Pedone (segreteria regionale Pci), Elisa De Felice (segretaria regionale Fgci) e Marco Barzanti (segretario regionale Pci). Prevista una rappresentanza dell’Anpi provinciale.
Entrambe le serate saranno precedute alle 19:30 da un apericena a
prenotazione obbligatoria.
La mostra, aperta tutti i giorni dalle 17 alle 23, è realizzata a cura del Partito Comunista Italiano con la collaborazione e la grande disponibilità del circolo Arci Parco Verde di Quarrata. Per prenotazioni agli apericena: 0573 72952.