Giornata di presentazione per l’ala classe 2001, nativa di Pesaro, Nicolas Alessandrini che sarà uno dei volti nuovi dell’Estra Pistoia Basket 2025/26 nel campionato di Serie A2.
Daniele Campanaro ha archiviato il Rally di RomaCapitale, nel fine settimana scorso, quinto atto del Campionato Italiano Assoluto Rally-Sparco e valido anche per il Campionato Europeo in 12^ posizione tra le due ruote motrici.
Fabo Herons Montecatini comunica di aver messo sotto contratto per le prossime due stagioni sportive l'ala-centro Yannick Giombini, 201 cm di altezza.
Su di un percorso impegnativo, visto le salite e i sentieri che dovevano percorrere i concorrenti, si è disputata a Lucciano, località collinare nel comune di Quarrata, l’edizione numero quarantadue della ‘’Sgambata delle due Torri’’.
Fabo Herons Montecatini comunica di avere messo sotto contratto la guardia-play Antonello “Amos” Ricci.
All’Ippodromo Snai Sesana di Montecatini Terme 2^ giornata stagionale di trotto in attesa, tra una settimana esatta, del Gran Premio Nello Bellei e fra due, il 19, del Gp Società Terme – Memorial Vivaldo Baldi.
Nello scenario delle colline e castelli delle colline buggianesi e organizzata dal Gruppo sportivo Run…dagi, con la collaborazione della lega provinciale di atletica leggera Uisp e il il patrocinio dell’amministrazione comunale di Buggiano, sulla distanza di km 10 si e disputata l’edizione 2025 della Run…dagiata.
Importante novità in casa viola, in quanto è stato raggiunto l'accordo per far prendere al via al prossimo campionato di Serie C2 a una squadra con il proprio nome.
In una conferenza Paolo Vitali con acume e rigore ha tratteggiato la storia della chiesa di Sant’Antonio Abate a Pescia.
Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina
Con i mille metri di dislivello sulla distanza di km 6, si è disputata a Cutigliano sulla montagna pistoiese l’edizione numero quattro della ‘’Doganaccia Vertical Trail’’ organizzata da Doganaccia 2000 srl con il supporto della Silvano Fedi Pistoia, manifestazione che voleva ricordare Piero Nesti.
La vittoria è andata al giovanissimo valdostano (classe 2008) quindi appartenente alla categoria allievi Marco Magistro (Apd Pont Saint Martin, in foto) in 45’57’’ che oltre ad aggiudicarsi la gara si è aggiudicato anche la categoria.
Nella categoria assoluta il primo posto è andato a Emanuele Scotti (Orecchiella Garfagnana) che conclude la gara in 48’28 distaccando di 3’’ Jari Consigli (Corrilunigiana) e di 5’01’’ l’imolese Gian Luca Scardovi (Atletica Imola), al quarto posto si classifica Alessandro Marcolini (Sportinsieme), quinto classificato Vladimir Kabetaj (Runcard).
Il reggiano Giuliano Gherardi (Atletica Reggio) ottiene il primo posto nella categoria veterani che conclude la gara in 49’14’’, posto d’onore per Luigi Ceccarrelli (Orecchiella Garfagnana), il terzo posto se lo aggiudica Vinicio Biagioni (Silvano Fedi Pistoia).
Francesco Frediani (Gruppo Podistico Parco Alpi Apuane) vince la categoria veterani argento inn 57’23’’, seconda piazza per Claudio Gori (Silvano Fedi Pistoia) e terzo Carlo Castelli (Orecchiella Garfagnana).
La categoria femminile assoluta vede giungere per prima al traguardo Daniela Rausse (Attraverso Running) in 1h06’56’’ che precede di 5’09’’ Anna Turrini (Runncard) e di 10’06’’ Margherita Paccavia (Silvano Fedi Pistoia).
L’italo rumena Maricica Lucaci (Gruppo Podistico Parco Alpi Apuane) era l’unica rappresentante nella categoria donne veterane e conclude la gara in 1h26’12’’.
di Giancarlo Ignudi