Tre successi per i podisti della Silvano Fedi, impegnati in gran parte nella “Maratonina del Partigiano” (Bonelle-PT).
Circa 200 concorrenti si sono dati appuntamento alla edizione numero trentatré del ‘’Trofeo Bcc Banca Centro Toscana Umbria’’, gara podistica competitiva di km 14,500, che si e disputata a Montecatini Terme organizzata dalla società Atletica Montecatini 1983.
Davvero incredibile questa Estra Pistoia che, all’ultima curva utile per non dover già decretare finita la stagione con la retrocessione matematica, trova una partita di grande orgoglio.
Poche gare nel fine settimana di Pasqua, ma i podisti della Silvano Fedi hanno trovato comunque modo di prendervi parte.
Nel giorno della festa della Liberazione si è corsa a Bonelle, frazione del comune di Pistoia, la ‘’49^ Maratonina del Partigiano’’ che si svolge da ben 49 edizioni in ricordo del partigiano Silvano Fedi.
A quasi un anno dal riconoscimento Bandiera Azzurra 2024 ricevuto dalla città di Montecatini Terme, torna l’ex campione olimpico Maurizio Damilano.
Nella giornata di sabato 26 aprile Pistoia ospiterà un evento unico in Italia: il 43° Campionato nazionale di Qwan Ki Do kung fu cino-vietnamita.
Tutto pronto, dal punto di vista organizzativo, per il via ufficiale alla 3° edizione del “Torneo Pistoia Basket Girls” realizzato dal settore femminile di Pistoia Basket Junior.
Raccontami un libro, di Maria Valentina Luccioli.
Giovedì 24 aprile alle 17 nelle Sale Affrescate del Palazzo comunale sarà inaugurata una mostra di Stefano Lotumolo.
Lunedì 12 agosto 2024 alle ore 21:30, la splendida cornice della Villa di Papiano, situata in via Montalbano 174 a Lamporecchio, ospiterà un imperdibile concerto del rinomato Duo Ellipsis composto da Alberto Cesaraccio (oboe) e Leonardo Andersen (chitarra).
L'ingresso è libero, con offerta volontaria. Per informazioni e prenotazioni, è possibile contattare il numero 335 5439579.
Il concerto rientra nel cartellone della manifestazione "E Lucevan le stelle..." organizzata dall'associazione cultura e musica Giulio Rospigliosi.
Il programma della serata prevede un viaggio musicale attraverso le sonorità dell'Argentina e dell'America Latina, con brani che spaziano dalla tradizione del tango ai ritmi più moderni:
Manuel Aroztegui - El Apache argentino
Angel Villoldo - El presumido
Leonardo Andersen - Puerto del Plata
Agustin Bardi - Gallo ciego
Alberto Cesaraccio - Bettiriccia
Astor Piazzolla - Adios Nonino
Astor Piazzolla - Café 1930
Leonardo Andersen - Wakembury
Astor Piazzolla - Nightclub 1960
Leonardo Andersen - Far from home
Alberto Cesaraccio è un oboista e compositore di fama internazionale. Dopo essersi perfezionato con Pietro Borgonovo e Hans Elhorst, ha fondato l'Ensemble Ellipsis e ha collaborato con alcuni dei più prestigiosi enti musicali italiani e internazionali. La sua carriera lo ha visto protagonista in tournée mondiali e in numerose registrazioni per la Rai e altre emittenti. Docente di Oboe presso il Conservatorio di Sassari, è anche vincitore di numerosi premi in concorsi internazionali.Leonardo Andersen, chitarrista argentino, ha studiato musica accademica e popolare argentina presso i più rinomati conservatori di Buenos Aires. La sua carriera lo ha portato a esibirsi su palchi internazionali di prestigio e a collaborare con importanti artisti della scena musicale argentina e internazionale. Ha partecipato a oltre cinquanta produzioni discografiche e ha ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui nomination ai Gardel Awards e ai Latin Grammy.