Estra Pistoia Basket 2000 Ssd arl comunica che Lorenzo Saccaggi farà ancora parte del roster avendo raggiunto col club un nuovo accordo di durata triennale.
Per la prima volta spalmato su quattro settimane, l’edizione 2025 del Pistoia Basket Project Campsi preannuncia carica di densi significati e, soprattutto, di tanti ragazzi.
Sabato 21 giugno, a partire dalle ore 15, la pista dello Stadio Roberto Strulli di Monsummano Terme tornerà protagonista con una giornata interamente dedicata all’atletica leggera.
In occasione della Festa del volontariato si è disputata a Montale l’edizione 2025 della ‘’Sudatina montalese’’.
Giornata di presentazioni ufficiali in casa Estra Pistoia Basket con la prima uscita nella veste di direttore tecnico dell’area sportiva Alberto Martelossi e quella di Tommaso Della Rosa come capo-allenatore.
Iscrizioni in chiusura per la 40^ edizione del Rally Montecatini Terme e Valdinievole, periodo che si allungherà fino a venerdì 20 giugno.
La Silvano Fedi sempre a testa alta nel weekend podistico appena trascorso.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo di durata biennale per il ruolo di head coach con Tommaso Della Rosa.
La mostra "Pistoia Blues - Oltre il palco” apre i battenti presso le Sale Affrescate del Palazzo comunale.
Si è aperta mercoledì 18 giugno, nell’atrio del Palazzo comunale la mostra “Ispirazione Jorio”.
Fabo Herons Montecatini è lieta di annunciare che, a partire dalla prossima stagione sportiva 2024-25, inizierà un rapporto di collaborazione con Matteo Paganelli, psicologo dello sport, psicoterapeuta e ipnoterapeuta. Matteo Paganelli svolge la propria attività presso lo studio ML di Chiesina Uzzanese, è socio e didatta della Società italiana di ipnosi di Roma e si occupa da anni di psicoterapia e psicologia dello sport.
Il suo intervento avverrà in due ambiti principali: in prima squadra con attività di supervisione e di confronto su tutti gli aspetti di tipo psicologico ed inoltre nel Progetto Herons Young, nell’ottica di offrire agli istruttori-allenatori ed alle famiglie dei giovani atleti un riferimento e una supervisione, sempre da un punto di vista psicologico.
“Siamo molto felici di questa nuova collaborazione - dice il presidente Andrea Luchi - perché siamo convinti che possa portare un importante contributo al nostro club; l’abbiamo cercata e voluta come ulteriore ampliamento di uno staff che esprime una qualità molto alta e rappresenta già di fatto una grande famiglia a supporto del lavoro dei nostri atleti".