Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 04:04 - 19/4/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

la polizia municipale ridotta al lumicino. Senza una guida. I dipendenti scappano a gambe levate nei comuni limitrofi. Montecatini Terme è male amministrata. Punto. Il Sindaco ne prenda atto e si .....
BASKET

Sono in arrivo giorni di riposo in casa Pistoia Basket Junior in corrispondenza delle vacanze di Pasqua ma vietato abbassare la guardia visto che alle porte ci sono ancora impegni decisivi.

CALCIO

Venerdì 18 aprile alle ore 15 prende il via il 20° Torneo internazionale di calcio giovanile "Città di Montecatini Terme", che si giocherà allo stadio "Roberto Strulli" di Monsummano Terme.

RALLY

Entra nel vivo la 42^ edizione del Rally degli Abeti e Abetone, terza prova della Coppa Rally di zona 7, in programma per il 17 e 18 maggio. Si aprono infatti dal 17 aprile le iscrizioni, ventaglio temporale che chiuderà il 9 maggio.

SCHERMA

Fabio Mastromarino, atleta della Scherma Pistoia 1894 – Chianti Banca, si è laureato per la seconda volta campione del mondo a squadre under 20.

BASKET

Domenica scorsa, in occasione della trasferta in casa dell’EA7 Milano, ha fatto il suo debutto con la maglia numero 70 dell’Estra Pistoia Basket. 

PODISMO

Weekend campale (e trionfale) per i podisti della Silvano Fedi, con tante presenze e 4 vittorie (30 totali in stagione), di cui 3 titoli regionali conquistati.

JUDO

Sabato 12 aprile la storica scuola di judo della Valdinievole ha partecipato con una propria atleta al 21° trofeo di judo Città di Rosignano – Memorial M. Monti, che si è svolto presso il palazzetto dello sport Balestri di Rosignano Solvay (LI).

RALLY

Il pistoiese Daniele Campanaro ha avviato con un sesto posto di “due ruote motrici” la sua avventura 2025 nel Campionato italiano assoluto rally.

none_o

Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina.

none_o

L'esposizione storico-documentaria affronta un tema inedito e affascinante: gli hospitalia.

LA MIA OMBRA
DESTINO SENZA VANITA'
RICERCA IL BATTITO
IN UN .....
IL MONDO IN TAVOLA
di Sissy Raffaelli

Risotto al radicchio rosso.

IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
RALLY
Nuovo alloro per Pavel Group a San Marino e Lucca

5/8/2024 - 23:09

Prosegue il momento magico di Pavel Group, che nel fine settimana scorso ha tratto il meglio possibile da due trasferte di spessore, a San Marino e a Lucca. La calura estiva non ferma dunque la struttura di Serravalle Pistoiese, e non ha fermato neppure la corsa di Paolo Segantini al 51° Circuito di San Marino, dove il pilota aretino a conquistato la vittoria assoluta, al volante della Skoda Fabia R5 Evo, affiancato da un copilota “particolare”.
 
Secondo alloro in carriera, per Segantini, portacolori della Promoservice, che al suo fianco aveva voluto fortemente Matteo Innocenti, un tecnico di lungo corso a livello internazionale. Una coppia che si è formata soprattutto a scopo “didattico”: Segantini infatti, per lavorare sulla vettura, nella messa a punto e sul set-up per trovare il miglior feeling con la Fabia, voleva appunto i consigli e le correzioni del suo estemporaneo copilota ed anche se il lavoro è stato compiuto per metà causa il maltempo, il beneficio di certo c’è stato. Pur soffrendo l’acqua durante la prima prova speciale Segantini e Innocenti non ci hanno messo poi molto per passare al comando e vincere di forza, ulteriore step di lavoro in vista delle gare successive.


“Purtroppo – commenta Segantini – quello che ci eravamo prefissati di fare non è stato possibile farlo per via della strada bagnata, ma comunque abbiamo lavorato anche con un fondo diverso, tutta esperienza che mi è servita, perché Matteo mi ha indirizzato bene anche in condizioni di fondo difficili. Abbiamo lavorato tanto e bene su altre cose non previste ed è stata conoscenza assai utile, ci siamo divertiti e non escludo di riaverlo in macchina, perché si è rivelato anche un bravo copilota. Un grazie a lui e alla squadra, eccezionali!”.
 
Riflettori poi puntati, alla 59^ Coppa Città di Lucca, uno dei rallies più blasonati non solo in Toscana, dove era al via una Skoda Fabia R5 affidata a Filippo Puccetti in coppia con Mirko Luisotti, per quella che era la loro terza gara dell’anno. Una terza gara che ha portato un cristallino quinto posto assoluto, risultato pregevole in quanto la loro Fabia era la vettura prima evoluzione, quindi più datata delle altre in gara. Dopo le due precedenti positive apparizioni nella Coppa di Zona 7, Ciocco e Abeti, la coppia lucchese ha dunque proseguito la propria strada con un nuovo step evolutivo di  notevole crescita tecnica.
 
A Lucca, entrambi con una Peugeot 106 Rally, a Lucca erano al via Luca Sonnoli e Alessandro Scartabelli oltre a Stefano Giannini, che ritrovava al fianco Camilla Gaggioli. Sonnoli, rientrato all’agonismo dopo moltissimi anni di pausa allo scorso rally della Valdinievole, dopo il quinto di classe a Larciano, stavolta ha portato al debutto il proprio giovane copilota finendo con grande merito di ad un quinto posto di classe. Giannini era alla sua sesta partecipazione dell’anno, spesso rivelatosi tra i protagonisti della categoria, un obiettivo che ha proseguito a centrare Lucca, dove ha centrato la quarta piazza con soddisfazione.

 

Il detto "la fortuna è cieca, ma la sfortuna ci vede benissimo" racchiude perfettamente il weekend vissuto da Motor Zone Asd sulle strade della 59° Coppa Città di Lucca, terzultimo impegno della Coppa Rally di Zona 7 ed andato in scena nel weekend appena trascorso.
La scuderia presieduta da Stefano Baldecchi, presente al via con ben sei equipaggi ed una navigatrice, ha visto i suoi portacolori cadere vittime della selettività della gara, aumentando il rammarico viste le belle prestazioni che stavano arrivando da tutti.
Sono riusciti a vedere la bandiera a scacchi i versiliesi Luca Farnocchia e Marco Ceciarini, che hanno incamerato anche la coppa per il terzo posto di classe Rally4-R2. A bordo della Peugeot 208 dei Fratelli Selmi, il duo ha sofferto il grande caldo del weekend, riuscendo a trovare il ritmo solo a tratti, dando comunque continuità alla bella presentazione fornita al Ciocco in avvio di stagione.
Traguardo finale anche per Jacopo Quiriconi e Roberto Micalizzi, settimi di classe A0 con la Fiat 600 Kit, anch'essa dei Fratelli Selmi. Per il giovane pilota pesciatino è stata una gara positiva, al rientro dopo una lunga assenza, corsa con intelligenza e senza cercare inutili rischi ed eccessi.
Pur rallentata da problemi meccanici, accusati nelle prime fasi dalla Peugeot 106 N2, la navigatrice Camilla Gaggioli ha portato a termine la gara, raccogliendo insieme al suo pilota Stefano Giannini, al culmine di una decisa rimonta, i punti del quarto posto di classe, utili ai fini del campionato.
Tutti costretti al ritiro, invece, gli altri alfieri di scuderia. Dopo una prima tappa da primato in classe A5, Michael Ricci e Silvia Menicucci sono stati traditi dal motore della loro MG ZR 105, ancor prima di entrare sulla prima prova della domenica, dove hanno alzato bandiera bianca Giancarlo e Irene Bubola (rottura della farfalla dell'acceleratore sulla Renault Clio turbo R3) e Marco Cancherini, navigato da Stefano Gentilini (out per i danni di una toccata alla Peugeot 106 N2). Un guasto all'impianto di alimentazione della MG ZR 105 ha invece costretto alla resa il locale Matteo Di Giovanni, che nonostante una penalità stava comandando, assieme a Federico Summa, la classe N1.
"La fortuna ci ha letteralmente voltato le spalle questa volta - le prime parole di Stefano Baldecchi, presidente di Motor Zone ASD - La gara di Lucca si è rivelata, come sempre, molto selettiva, visto il percorso, tecnico e ricco di insidie, ben studiato dall'organizzatore, a cui faccio i complimenti. Speravamo di ottenere qualcosa di più, le prestazioni, da parte dei nostri alfieri, c'erano e ci è mancata soltanto la fortuna, non il valore. Adesso ci godiamo le ferie e da settembre ci lanceremo nel gran finale di stagione, sempre pronti a dare battaglia e vendere cara la pelle".

Art Motorsport 2.0 può archiviare la 59^ Coppa Città di Lucca guardando con positività alla seconda parte della stagione sportiva. La scuderia valdinievolina, presieduta da Giuseppe Artino, ha accompagnato all’arrivo entrambi gli equipaggi schierati.

 

Quattordicesima posizione per Marco Ramacciotti e Filippo Caturegli, in gara sulla Skoda Fabia Rally2 Evo del team MM Motorsport. Il pilota lucchese ha progressivamente ritrovato il feeling con la vettura a seguito del brusco stop sofferto al Rally degli Abeti, interpretando i chilometri di gara con l’intento di allontanare definitivamente i timori legati al ritiro subito nell’appuntamento pistoiese. Una condotta crescente, quella di Ramacciotti, su strade di grande contenuto tecnico. 

 

A festeggiare la terza posizione di classe A0 è stato Gianluca Martinelli. Il pilota, sulla Fiat Seicento del team Brt Racing, è tornato al volante dopo tre anni, affiancato nella sua prima esperienza da codriver da Michele Marchi. Una prestazione rivolta alle prime posizioni del podio, quella dell’equipaggio, ridimensionata nella seconda metà di gara dagli anni di inattività, che hanno inevitabilmente pesato nell’ottica di mantenere la seconda piazza. Nove, gli equipaggi partenti nella categoria: un contesto che ha ulteriormente impreziosito il risultato finale, con Martinelli che ha così potuto festeggiare sul terzo gradino del podio, assecondato alla perfezione dallo staff tecnico del team. Vittoria di classe per Leonardo Matteoni: il copilota di “casa Art Motorsport 2.0” ha affiancato Mauro Lenci nell’ennesimo primato al volante della Renault Clio Williams, la più veloce della classe A7.

 

In foto (Zini): Segantini in azione

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: