Sono in arrivo giorni di riposo in casa Pistoia Basket Junior in corrispondenza delle vacanze di Pasqua ma vietato abbassare la guardia visto che alle porte ci sono ancora impegni decisivi.
Venerdì 18 aprile alle ore 15 prende il via il 20° Torneo internazionale di calcio giovanile "Città di Montecatini Terme", che si giocherà allo stadio "Roberto Strulli" di Monsummano Terme.
Entra nel vivo la 42^ edizione del Rally degli Abeti e Abetone, terza prova della Coppa Rally di zona 7, in programma per il 17 e 18 maggio. Si aprono infatti dal 17 aprile le iscrizioni, ventaglio temporale che chiuderà il 9 maggio.
Fabio Mastromarino, atleta della Scherma Pistoia 1894 – Chianti Banca, si è laureato per la seconda volta campione del mondo a squadre under 20.
Domenica scorsa, in occasione della trasferta in casa dell’EA7 Milano, ha fatto il suo debutto con la maglia numero 70 dell’Estra Pistoia Basket.
Weekend campale (e trionfale) per i podisti della Silvano Fedi, con tante presenze e 4 vittorie (30 totali in stagione), di cui 3 titoli regionali conquistati.
Sabato 12 aprile la storica scuola di judo della Valdinievole ha partecipato con una propria atleta al 21° trofeo di judo Città di Rosignano – Memorial M. Monti, che si è svolto presso il palazzetto dello sport Balestri di Rosignano Solvay (LI).
Il pistoiese Daniele Campanaro ha avviato con un sesto posto di “due ruote motrici” la sua avventura 2025 nel Campionato italiano assoluto rally.
Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina.
L'esposizione storico-documentaria affronta un tema inedito e affascinante: gli hospitalia.
Il gruppo Serravalle Civica-Movimento Indipendenza interviene sui lavori al rio di Casale.
"Non ce ne voglia l’assessore ai lavori pubblici, ma ciò che egli ha recentemente scritto in una lettera ai cittadini di Casalguidi è pressoché inaccettabile. Dopo più di due anni dall’aggiudicazione della gara per i lavori di demolizione e rifacimento del tratto tombato del Rio di Casale lungo via S.Biagio, l’intervento - che avrebbe dovuto avere tutte le caratteristiche della somma urgenza, visti gli ingenti danni causati dai ripetuti allagamenti in questa zona della frazione - non solo non è stato ancora realizzato, ma resterà probabilmente per molto tempo irrealizzato.
L’assessore Gargini attribuisce il ritardo a problemi legati alla ditta appaltatrice che, dopo un lungo periodo di pausa, si sarebbe impegnata finalmente a portare avanti i lavori appena iniziati a partire dal prossimo 18 settembre.
Se i lavori non inizieranno le prospettive sono due: o il Comune dovrà recedere dal contratto per indire una nuova gara con il rischio di perdere il finanziamento della Regione Toscana e di veder lievitare i costi dell’intervento, oppure ci si dovrà accontentare di opere di contenimento della criticità (con il rischio che la zona finisca di nuovo sott’acqua al primo fenomeno di maltempo più pronunciato).
Sappiamo che i residenti sono molto arrabbiati; e lo siamo anche noi! La vicenda della ristrutturazione della palestra di Casalguidi evidentemente non ha insegnato niente. Non ci sono giustificazioni che tengano: la giunta deve assumersi di fronte a tutti le proprie responsabilità. L’assessore nella lettera dice che l’inesistenza di un secondo classificato nella gara “ha costretto” l’amministrazione comunale a pazientare.
Nessuna circostanza, di fronte alla somma urgenza, può costringere un’amministrazione a pazientare; diciamo che l’amministrazione ha scelto di pazientare sbagliando. Nel caso in cui si verificassero nuove inondazioni, dovrebbe essere il comune per la propria incompetenza a risarcire i cittadini danneggiati.
Le informazioni ricevute solo in questi giorni inoltre sono tardive: i cittadini avrebbero dovuto essere avvisati della situazione al verificarsi delle prime difficoltà con la ditta appaltatrice nonché interpellati per avere la possibilità di formulare proposte in merito.
Da sottolineare, come aggravante, il fatto che l’amministrazione comunale non ha ancora risposto, nonostante i solleciti, a una nostra richiesta di chiarimento in merito inoltrata il 20 marzo scorso".