A.S. Estra Pistoia Basket 2000, come annunciato nella conferenza stampa di ieri dal presidente Joseph Mark David, comunica ufficialmente che Rick Perna sarà lo Special Advisor del numero uno del club biancorosso.
È finalmente arrivata l'alba per la programmazione sportiva 2025 di Fabio Pinelli, atteso tra i protagonisti al vertice del 48° Rally Il Ciocco e Valle del Serchio.
Giornata di presentazione in casa Pistoia Basket per il nuovo presidente della società biancorossa, ovvero Joseph Mark David.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Cmb Valdarno 64-42
In un fine settimana flagellato dal maltempo, con alcune gare rinviate, Silvano Fedi presente in corsa e sempre protagonista.
Sarà un fine settimana a tinte forti, quello prossimo, per Pavel Group, pronta al debutto in grande stile nella coppa Rally di zona 7, nel contesto del Rally del Ciocco e Valle del Serchio, prima prova del Campionato Italiano Assoluto.
In archivio anche la seconda prova regionale con le armi ad aria compressa che ha avuto luogo, lo scorso fine settimana, al poligono di Tiro a segno nazionale sezione di Cascina.
Michele Vitiello del Judo Valdinievole Montecatini ha sfiorato il podio nella gara nazionale "Trofeo Italia " per la categoria Esordienti A e B. La gara si è svolta a Pescara nei giorni 8 e 9 marzo.
Al Pantheon degli uomini illustri l’evento inaugurale.
Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere di ospitare giovani artisti.
E' salito sul palco per raccontare la storia di un pittore inesistente e ha descritto a lungo le virtù e i soggetti raffigurati nella sua tela, interamente rossa. E’ il fiorentino di nascita e abetonese d'adozione, Massimo Santini che si aggiudica così il titolo del più bugiardo d’Italia 2024.
Il bambino più bugiardo è invece Marco Pagliai, di 5 anni che vive a Pistoia. Ha raccontato quella di suo nonno che ha fatto una copia di ghiaccio del David di Michelangelo. Ma, al momento di mostrarla, di fronte al secchio pieno d’acqua che aveva in mano ha esclamato candidamente: “Oh, no. Si è sciolta”! A lui il premio offerto da Il Tirreno e intitolato alla giornalista Lucia Prioreschi.
Sono loro i due vincitori della quarantottesima edizione del Campionato italiano della Bugia, che si è concluso ieri sera a Le Piastre.
Al posto d'onore della sezione adulti Giovanni Albertini, psicoterapeuta veronese e campione uscente, con la sua storia di Leonardo, non da Vinci ma da Cireglio. Terzo classificato Giovanni Tommasi da Lamporecchio che ha spiegato quali strane opere si possono trovare in fondo al fiume Reno (quello che scorre a Le Piastre).
Tutti i concorrenti si sono cimentati sul tema della Bugia nell’arte.
Il premio per l'originalità della presentazione, dedicato al giornalista Giancarlo Zampini e offerto dal quotidiano La Nazione, è andato ad Ambra Brunelli di Campi Bisenzio (FI) con il suo “La notte stellata” illuminata dalle luci raffigurate in una tela di Van Gogh.
Il premio “La ghiacciaola” se l’è aggiudicato Saida Corsini di Alessandria con “La vera storia delle Piramidi”.
L'edizione 2024, presentata da Fausto Livi e Ilaria Belli è stata arricchita dagli scherzi telefonici in diretta di Alessandro Masti di Radio Toscana, media partner del Campionato e dalla lectio magistralis di Leonardo Fiaschi che ha ricevuto la laurea di bugiardo ad honorem dall'Accademia della Bugia raccontando tra l'altro di una delle più belle bugie che ha detto parlando per un'ora con Paolo Brosio con la voce di papa Francesco.
“Ancora una volta - conclude il magnifico rettore dell'Accademia, Emanuele Begliomini – ci siamo divertiti. Fantasia e Bugie hanno trionfato. Un grazie alla Misericordia e alla Pro Loco de Le Piastre senza le quali non avremmo potuto organizzare tutto questo. Grazie anche al pubblico che è stato particolarmente numeroso e partecipe. E ora avanti con i lavori per la realizzazione del nostro nuovissimo Spazio Bugia, l’ex cinema paesano che metteremo a disposizione dell’intera montagna pistoiese e dei suoi abitanti e che contiamo di inaugurare l’anno prossimo. Insomma, continuate a seguirci e ne vedrete delle belle. Anzi delle bellissime. Viva la Bugia e viva Le Piastre”.
Tutti i disegni che si sono contesi i titoli rimarranno appesi nelle vie del paese fino al 31 agosto. Le Bugie scritte e recitate invece si possono trovare sul sito ufficiale www.labugia.it insieme alle istruzioni su come si può sostenere, a partire dai Nasi d’inciampo, il progetto per la realizzazione dello Spazio bugia.