Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 20:01 - 21/1/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
JUDO

Ancora soddisfazioni per il Kodokan Montecatini, storica scuola di judo della Valdinievole.

PODISMO

Numerose presenze in gara, due vittorie e altri interessanti piazzamenti.

BASKET

Mooneygo Basket 2000 Senigallia - Acqua dell'Elba Nico Basket 64-72

BASKET

Dopo due mesi e mezzo l’Estra Pistoia Basket torna finalmente alla vittoria nella 16° giornata di Lba 2024/25 al termine di un match vietato ai deboli di cuore in un PalaCarrara infuocato e dopo una partita che sembrava già indirizzata per gli ospiti nel primo tempo.

BASKET

Secondo weekend del mese di gennaio e proseguono gli impegni, nei rispettivi campionati, per le squadre biancorosse fra gironi di ritorno che iniziano a entrare nel vivo oppure la seconda fase già dietro l’angolo.

BASKET

Ad assistere agli allenamenti delle Pink Girls, infatti, c’erano il commissario tecnico della Nazionale femminile Under16 Giovanni Lucchesi e il dirigente responsabile delle attività femminili nazionali della Fip Roberto Brunamonti.

BASKET

Dopo i 6 punti e 6 rimbalzi nel match di esordio in maglia Estra Pistoia Basket 2000, per Derek Cooke Jr sono giorni importanti per conoscere al meglio l’ambiente biancorosso, entrare nei meccanismi di squadra sul campo e nell’alchimia di spogliatoio.

PODISMO

Secondo weekend 2025 e Silvano Fedi subito in grande spolvero, con due vittorie e ottime prove degli atleti/e scesi in gara.

none_o

"Raccontami un libro", di Maria Valentina Luccioli

none_o

Da lunedì 20 gennaio al 30 marzo la mostra fotografica “La comunità dei muri”.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
none_o
Apam, le richieste al sindaco in vista del possibile aumento della tassa di soggiorno

3/8/2024 - 11:46

MONTECATINI - Una rappresentanza maggiore nella nascente Dmo per le categorie che generano i flussi della tassa di soggiorno; la dotazione di nuovi servizi che facciano da “contraltare” all’aumento della tassa; un ristorno delle maggiori spese sostenute dagli albergatori causate dalle transazioni elettroniche. Sono alcune delle richieste avanzate dalle associazioni albergatori nei confronti del sindaco Claudio Del Rosso, che proprio nei giorni scorsi ha convocato le categorie per un incontro e che la prossima settimana tornerà a incontrare per approfondire istanze e strategie.



«Il primo cittadino - dice il presidente di Federalberghi Apam Carlo Bartolini - ha intenzione di aumentare in maniera sostanziale la tassa di soggiorno a partire dal 1° gennaio 2025, utilizzando l’80% di tale aumento per sostenere economicamente l’attività della costituente Dmo (la cui costituzione è oggetto di nostre richieste fin dal 2016 e sulla quale finalmente vediamo un impegno concreto)».



Le funzioni di indirizzo di questo organismo saranno esercitate da un cda, nel quale dovrebbe essere presente un solo rappresentante del mondo imprenditoriale generatore del flusso finanziario che rende attiva la stessa Dmo. «Una funzione di mera rappresentanza minoritaria, che non potrà incidere concretamente nell’indirizzo e nel controllo e che ci appare pertanto insufficiente», commenta Bartolini.



L'entrata in vigore dell'incremento della tassa di soggiorno si sovrapporrebbe peraltro ai contratti già stipulati per la prossima stagione, con il rischio che l’eventuale “differenza” non riconosciuta dai tour operator resti in carico agli alberghi. «Per questo - dice ancora Bartolini - chiediamo di dare un senso a questo aumento, che altrimenti rischia di metterci ulteriormente in ginocchio a causa della "fragilità" della nostra destinazione turistica rispetto ad altri competitor. Così, assieme all'aumento dei costi di permanenza, riteniamo necessario fornire nuovi servizi, come parcheggi bus dotati di vigilanza, possibilità di pagare il bus ticket direttamente al parcheggio, bus navetta per gli autisti dai parcheggi verso gli alberghi. Segnali tangibili di rinnovamento che giustificherebbero gli aumenti della tassa di soggiorno».



Ma, come detto, l’incremento scatterà dal 1° gennaio prossimo. Considerata perciò l'impossibilità di disporre immediatamente di somme aggiuntive derivanti dalla tassa di soggiorno, sarebbe opportuno, in questa prima fase, impiegare il gettito derivante dai ticket dei bus per far fronte alle spese legate agli interventi sopra segnalati.



Infine, dati i più alti rischi derivanti da una maggiore movimentazione di denaro e l’aumento dei costi di transazione elettronica, sarebbe opportuno prevedere un ristorno dei costi in favore degli alberghi, pari al 3% delle somme riscosse, e il mantenimento del livello di raccolta trimestrale.



«Nonostante le criticità emerse, è auspicabile proseguire quel confronto già intrapreso con l’amministrazione su un tema che pone significative sfide per la nostra categoria e per la destinazione turistica di Montecatini Terme», conclude il presidente dell’associazione.

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra:




4/8/2024 - 14:35

AUTORE:
Dico la mia

Quindi mi vuole dire che in tutte le altre città italiane dove la tassa di soggiorno, tassa pagata dai cittadini e non da voi, è già maggiore rispetto a Montecatini le Amministrazioni comunali danno un ristoro agli albergatori? E poi vorreste anche contare nel CDA? Forse, come anche Confesercenti in un precedente articolo, non avete ben capito il funzionamento di una DMO; i soldi ci vanno messi e non solo presi come avete fatto per anni.
E poi chi l'ha detto che albergatori e negozianti sono esperti di Turismo? Al massimo sono esperti di profitto e quindi di pensare a se stessi e non alla Città.
Comunque credo che siate ben lontani dall'aver capito a cosa serve una DMO!