Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 14:06 - 22/6/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E' già molto tempo che le Poste italiane e specialmente quelle locali non adempiono correttamente la loro funzione nel recapito soprattutto della posta sia quella ordinaria che quella RACCOMANDATA.
.....
BASKET

Per la prima volta spalmato su quattro settimane, l’edizione 2025 del Pistoia Basket Project Campsi preannuncia carica di densi significati e, soprattutto, di tanti ragazzi.

ATLETICA LEGGERA

Sabato 21 giugno, a partire dalle ore 15, la pista dello Stadio Roberto Strulli di Monsummano Terme tornerà protagonista con una giornata interamente dedicata all’atletica leggera.

PODISMO

In occasione della Festa del volontariato si è disputata a Montale l’edizione 2025 della ‘’Sudatina montalese’’.

BASKET

Giornata di presentazioni ufficiali in casa Estra Pistoia Basket con la prima uscita nella veste di direttore tecnico dell’area sportiva Alberto Martelossi e quella di Tommaso Della Rosa come capo-allenatore.

RALLY

Iscrizioni in chiusura per la 40^ edizione del Rally Montecatini Terme e Valdinievole, periodo che si allungherà fino a venerdì 20 giugno.

PODISMO

La Silvano Fedi sempre a testa alta nel weekend podistico appena trascorso.

BASKET

A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo di durata biennale per il ruolo di head coach con Tommaso Della Rosa.

CALCIO

“Giocare a calcio significa divertirsi, ovvero esprimere appieno il proprio talento. Tutto ciò si può fare gratuitamente nel Gruppo sportivo Avanguardia 1953. Tanto meglio: la nostra scuola calcio è gratuita dal 1953”. Parola di Milena Corsini.

none_o

La mostra "Pistoia Blues - Oltre il palco” apre i battenti presso le Sale Affrescate del Palazzo comunale.

none_o

Si è aperta mercoledì 18 giugno, nell’atrio del Palazzo comunale la mostra “Ispirazione Jorio”.

LA MIA OMBRA
DESTINO SENZA VANITA'
RICERCA IL BATTITO
IN UN .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Segno del mese

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

L'Oroscopo dell'Estate

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
PROVINCIA
Produzione industriale a Lucca, Pistoia e Prato nel 2° trimestre 2024: calo complessivo, in linea con andamento Italia

2/8/2024 - 16:03

Anche la manifattura dell'area Lucca, Pistoia e Prato non sfugge all'andamento lento del livello nazionale: pur nelle consuete diverse prestazioni settoriali, la produzione industriale del 2° trimestre 2024 segna, secondo le rilevazioni del Centro studi di Confindustria Toscana Nord, -2,7% rispetto allo stesso periodo del 2023.

 

Fra i macrosettori diffusi trasversalmente in ampie aree del territorio di riferimento di Confindustria Toscana Nord, ai risultati nettamente positivi di carta e cartotecnica (+4%) e alimentari (+3,6%) fa riscontro - oltre alla stasi della metalmeccanica (con i dati però molto positivi delle specializzazioni nei mezzi di trasporto, dal ferrotranviario alla nautica) e (sostanzialmente: -0,5%) della chimica-plastica-farmaceutica - l'arretramento dei prodotti non metalliferi incluso il lapideo (-3,7%), del mobile (-4,5%) e soprattutto, ancora una volta, della moda (col -7,5% del tessile e contrazioni oltre il 15% sia per l'abbigliamento che per il calzaturiero).

 

"La produzione del territorio di riferimento di Confindustria Toscana Nord non si discosta significativamente né dal dato nazionale e nemmeno, in alcuni casi, dal dato europeo - commenta il presidente di Confindustria Toscana Nord Daniele Matteini -. Sappiamo che il modestissimo incremento del PIL nazionale, +0,2% nel 2° trimestre 2024, è dovuto essenzialmente ai servizi, mentre l'industria sconta gli effetti di alcune dinamiche generali e i limiti del sistema-Paese. Le aspettative su questo 2024, caratterizzato dalla riduzione drastica dell'inflazione, sono state in parte tradite dall'iperprudenza della Bce nel taglio dei tassi di interesse e nella ripresa dei prezzi di alcune materie prime. Non c'è stata per ora una ripresa della fiducia tale da far fare un salto ai consumi, soprattutto di alcuni settori. Nella dimensione locale ciò che ci penalizza, soprattutto in periodi difficili come l'attuale, sono i mali cronici di questa parte di Toscana: scarsità di infrastrutture, di cui è un esempio la situazione di Collodi-Villa Basilica per la strada della cartiere e le conseguenti penalizzazioni delle attività turistiche; un territorio fragile anche in parti che non ci saremmo aspettati (i casi recenti del pesciatino, ma prima ancora nel pratese e a Montale, sono eloquenti); limitata capacità di accogliere nuove imprese o consentire alle nuove di espandersi. Su questo non possiamo intervenire se non segnalando i problemi e sottolineandone gli effetti negativi; cosa che facciamo sistematicamente".

 

In particolare, "a Pistoia la frenata della produzione industriale nel 2° trimestre rispetto allo stesso periodo del 2023, a quota -3,8%, è la più forte dalla caduta, di ben altre proporzioni, in conseguenza del Covid - aggiunge il presidente di Confindustria Toscana Nord Daniele Matteini -. La particolare varietà del tessuto industriale pistoiese, che in situazioni incerte le permette di conservare buone performance, in una fase negativa come l'attuale non aiuta. Pesa il dato (-15,8%) di un settore importante come il calzaturiero; sempre nel settore moda, l’abbigliamento-maglieria registra una frenata limitata nel singolo trimestre (-2,3%), ma un andamento complessivo dell’ultimo anno e mezzo non lontano da quello, pesante, della vicina Prato. Sempre sovrapponibile al distretto pratese l’andamento del tessile (-7,4%). Collegato invece al distretto di Lucca, il settore carta-cartotecnica mostra però in provincia di Pistoia un andamento peggiore (-8,2%). Segno negativo anche per chimica-plastica-farmaceutica (-5,3%), accompagnato però da previsioni positive. Infine, frena la produzione nel mobile (-5,5%), ma con una inedita ripresa degli ordini dall’estero e previsioni prevalentemente positive. Venendo ai segni più, la metalmeccanica pistoiese si distingue anche stavolta per la crescita (+5,9%), legata in ampia prevalenza al ferrotranviario. Positivo anche l'alimentare (+2,5%). Per l'industria di Pistoia non ci sono in questo momento motivi di particolare soddisfazione; ci sono però segnali di una strenua volontà di continuare a impegnarsi per resistere a situazioni sfavorevoli, creando i presupposti per aumentare la capacità di crescita con l'innovazione, la formazione, la cultura d'impresa".

Fonte: Confindustria Toscana Nord
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra:




2/8/2024 - 19:03

AUTORE:
Brando

L'economia vola con il governo Meloni!!!