Per la prima volta spalmato su quattro settimane, l’edizione 2025 del Pistoia Basket Project Campsi preannuncia carica di densi significati e, soprattutto, di tanti ragazzi.
Sabato 21 giugno, a partire dalle ore 15, la pista dello Stadio Roberto Strulli di Monsummano Terme tornerà protagonista con una giornata interamente dedicata all’atletica leggera.
In occasione della Festa del volontariato si è disputata a Montale l’edizione 2025 della ‘’Sudatina montalese’’.
Giornata di presentazioni ufficiali in casa Estra Pistoia Basket con la prima uscita nella veste di direttore tecnico dell’area sportiva Alberto Martelossi e quella di Tommaso Della Rosa come capo-allenatore.
Iscrizioni in chiusura per la 40^ edizione del Rally Montecatini Terme e Valdinievole, periodo che si allungherà fino a venerdì 20 giugno.
La Silvano Fedi sempre a testa alta nel weekend podistico appena trascorso.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo di durata biennale per il ruolo di head coach con Tommaso Della Rosa.
“Giocare a calcio significa divertirsi, ovvero esprimere appieno il proprio talento. Tutto ciò si può fare gratuitamente nel Gruppo sportivo Avanguardia 1953. Tanto meglio: la nostra scuola calcio è gratuita dal 1953”. Parola di Milena Corsini.
Si è aperta mercoledì 18 giugno, nell’atrio del Palazzo comunale la mostra “Ispirazione Jorio”.
Inaugura giovedì 19 giugno alle ore 21,30 negli spazi della “casa studio galleria - Cvm Venio” di Larciano, la Mostra nella mostra.
SAN MARCELLO PITEGLIO - “C’è da fare la spesa, andiamo alla bottega”, è un modo di dire che oggi si può sostituire spesso con: “C’è da fare qualche spesa, accendi il computer”.
A conclusione di un lungo periodo di raccolta fotografica fatto dall’associazione ‘9cento, si inaugura domenica 4 agosto alle 11, nei locali della ex Tartaruga, in via Risorgimento a Maresca, di fronte al parcheggio dello spaccio Unicoop, alla presenza del vicesindaco di San Marcello Piteglio, Giacomo Buonomini, e di altri rappresentanti delle istituzioni, una interessante esposizione fotografica in cui verranno esposte oltre 30 immagini realizzate in vari luoghi del territorio provinciale, a partire dal 2008, anno d’inizio della documentazione.
Nella prima stesura, che comprendeva la metà delle opere esposte in questa occasione, la mostra fu ospitata a Milano a Palazzo Turati, in prossimità di piazza del Duomo.
I soggetti sono operatori di attività commerciali e artigianali, in gran parte cessate o completamente rinnovate. La memoria di luoghi che furono al servizio della collettività quando la chiave di lettura del rapporto tra il fornitore e il committente era profondamente diverso. Spesso è anche l’arredamento a testimoniare una relazione che, a seguito della trasformazione di molti stili di vita, non ha più molto a che vedere con quella del nostro passato recente.
A sostenere l’iniziativa ci sono l’Unicoop montagna pistoiese e il Comune di San Marcello Piteglio.