Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 16:06 - 12/6/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Dopo la Camporcioni, adesso anche il viale "del Melani". . .

sulla prima sono passati ormai anni, il secondo solo un mese o due, in entrambi i casi la segnaletica, installata a suo tempo dalla .....
TIRO A SEGNO

Negli ultimi due week end del mese di maggio, presso il poligono del Tiro a segno nazionale, sezione di Pietrasanta, ha avuto luogo la quarta prova regionale.

CALCIO

Ci sarà anche Clara Mondonico, la figlia del popolare allenatore di calcio Emiliano, prematuramente scomparso, alla serata di venerdì 13 giugno al “Frascari” di Pistoia.

CALCIO

Si è concluso l'8 giugno il torneo di calcio a cinque organizzato all’Istituto tecnico agrario Anzilotti dal dipartimento di scienze motorie.

PODISMO

La Doganaccia 2000srl, con il supporto della società Silvano Fedi Pistoia e la collaborazione della Lega di Atletica Leggera Uisp di Pistoia si è disputata alla Doganaccia di Cutigliano, la quinta edizione della ‘’Doganaccia Trail’’

PODISMO

La ‘’Stranotturna di Agliana‘’, gara podistica competitiva di km 10 interamente pianeggiante su di un percorso cittadino e organizzata dalla Podistica Aglianese con la collaborazione del circolino Arci e il patrocinio dell’amministrazione comunale di Agliana, ha visto alla partenza circa 350 concorrenti.

BASKET

Dopo il primo giorno di lavoro ufficiale nella nuova veste di direttore generale, come da annuncio avvenuto mercoledì 4 giugno, è arrivato il momento della presentazione alla città e alla stampa per Andrea Di Nino.

BASKET

A.S. Estra Pistoia Basket 2000 è lieta di comunicare che Andrea Di Nino è il nuovo direttore generale del club per le prossime tre stagioni. Di Nino assumerà anche la direzione del comparto marketing e dell’area sociale  del Pistoia Basket.

PODISMO

Ancora un fine settimana a tutto gas per i podisti della Silvano Fedi,  impegnati in numerose gare toscane ed extraregionali.

none_o

Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina

none_o

L’esposizione si potrà visitare da martedì 10 giugno fino al 10 settembre.

LA MIA OMBRA
DESTINO SENZA VANITA'
RICERCA IL BATTITO
IN UN .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

IL MONDO IN TAVOLA
di Sissy Raffaelli

Possono essere consumati tiepidi o freddi e conservati alcuni giorni.

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
SAN MARCELLO PITEGLIO
35 sentieri sulla montagna pistoiese in una nuova guida

31/7/2024 - 15:48

"Se qualcuno ci getta un sasso ecco arrivare una nebbia fitta e venti talmente forti che querce e faggi si spezzano". Era il 1373, ben 651 anni fa, quando Giovanni Boccaccio scriveva di quello che lui chiamava "Scaffaggiuolo, lago picciolo nell'Appennino il quale fra la regione di Pistoia e Modena s'innalza".

A gettarci una pietra, in quel lago, oggi non accade che "l'acqua muova", non succede che "subitamente l'aere s'astringe in nebbia", non nascono "venti di tale fierezza che le querce fortissime e li vecchi faggi vicini o si spezzano o si sbarbano dalle radici".

Oggi, in quel laghetto misterioso, non accade nulla di strano e neppure capita che al centro esista una leggendaria cavità tale da raggiungere chissà quali profondità. 

Ma l'escursione, rigorosamente a piedi, allo "Scaffaiolo" e al rifugio lì accanto resta un must fra montanini e turisti.

Ne parla una guida ("Escursioni sulla montagna pistoiese" editore Idea Montagna, 2024) dei giornalisti Andrea Cuminatto e Barbara Gizzi. Fresco di stampa il libro sarà presentato giovedì 2 agosto a San Marcello Pistoiese (ore 18 in Sala Baccarini di piazza Matteotti) su iniziativa della locale Pro Loco.

E' il secondo, dopo il libro di Stefano Caretti e Marzio Breda su Giacomo Matteotti, fra gli appuntamenti letterari che la neonata associazione paesana offre a residenti e turisti. 

L'analisi del testo, con la presenza dei due autori e la moderazione di Mauro Banchini, sarà accompagnata da videoproiezioni con immagine tratte da escursioni in questa vasta parte di territorio toscano.

Dedicato a tutti gli abitanti della montagna pistoiese che ancora oggi scelgono di vivere sull'Appennino", il libro elenca in cinque grandi capitoli ben 35 itinerari: Val di Luce e Valle del Sestaione, Val di Lima e Valle del Limestre, Valli del Reno, Bardalone e Orsigna, Valli delle Tre Limentre e Riserva di Acquerino, Montagna Pesciatina.

Il filo rosso che lega i 35 itinerari sta tutto nel cammino, in quel "turismo dolce e sostenibile" che oggi rappresenta, anche sotto il profilo economico, una sempre più valida alternativa al turismo mordi e fuggi nel massimo rispetto per una natura così preziosa.

L'incontro, con il patrocinio del Comune di San Marcello Piteglio e il contributo di Mutua Bcc Alta Toscana e Confcommercio, si tiene in sinergia con Pro Loco Prataccio, Centro Studi Beatrice, Cammino di San Bartolomeo, Cai Maresca. 

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: