Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 22:03 - 21/3/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

È dal Maggio 2023 , quando fu rinviato a giudizio il Comandante Gatto , che la PM di Montecatini si trova ad operare menomata. Vuoi per un Comandante in situazione critica , vuoi per un organico ridotto .....
RALLY

La divisione sportiva sarà di scena al 48° Rally Il Ciocco e Valle del Serchio.

PISTOIA

A.S. Estra Pistoia Basket 2000 annuncia di aver raggiunto un accordo fino al termine della stagione in corso con la guardia americana Kadeem Allen.

CALCIO

Le sorprese in Coppa Italia non finiranno mai e queste semifinali sono soltanto un antipasto delizioso.

BASKET

Il punto sulle formazioni giovanili.

BASKET

A.S. Estra Pistoia Basket 2000, come annunciato nella conferenza stampa di ieri dal presidente Joseph Mark David, comunica ufficialmente che Rick Perna sarà lo Special Advisor del numero uno del club biancorosso.

RALLY

È finalmente arrivata l'alba per la programmazione sportiva 2025 di Fabio Pinelli, atteso tra i protagonisti al vertice del 48° Rally Il Ciocco e Valle del Serchio.

BASKET

Giornata di presentazione in casa Pistoia Basket per il nuovo presidente della società biancorossa, ovvero Joseph Mark David.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Cmb Valdarno 64-42

none_o

Al Pantheon degli uomini illustri l’evento inaugurale.

none_o

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere di ospitare giovani artisti.

LA MIA OMBRA
DESTINO SENZA VANITA'
RICERCA IL BATTITO
IN UN .....
IL MONDO IN TAVOLA
di Sissy Raffaelli

Risotto al radicchio rosso.

IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
PESCIA
Terminati dopo anni lavori di restauro al vecchio Mercato dei fiori: sarà uno spazio polifunzionale

31/7/2024 - 15:14

Dopo un importante e accurato restauro, torna finalmente all’uso della comunità cittadina il vecchio Mercato dei fiori. L’intervento, che giunge dopo anni alla sua conclusione, è stato realizzato dal Comune, proprietario dell’immobile, grazie a un ingente e fondamentale contributo di Fondazione Caript.
 
Sabato, dalle ore 20, si terrà infatti l’inaugurazione della struttura, con una “Notte in fiore”, questo il titolo della serata, organizzata dall’amministrazione comunale con la collaborazione dell’associazione culturale MaMò & Claarte: una serata di esibizioni artistiche, installazioni floreali e musica che segneranno il nuovo inizio delle attività del Mercato dei fiori.
 
La struttura torna quindi all’antico splendore. L’edificio sarà riconsegnato ai cittadini quale spazio ricreativo e polifunzionale. Inaugurato nel 1951, su progetto degli architetti Giuseppe Gori, Leonardo Ricci e Leonardo Savioli, è caratterizzato da una sottile volta in laterizio armato, aperta alle estremità; sui lati lunghi si staccano dalla volta cinque arcate minori, in modo che lo spazio coperto, grazie alla luce che entra comunque dalla mattina alla sera, risulti luminoso in ogni ora del giorno. Oltre a ospitare migliaia di operatori e visitatori, negli anni, l’edificio ha goduto dell’interesse della critica e ha ricevuto importanti riconoscimenti internazionali, che ne hanno fatto una delle strutture architettoniche di questa tipologia tra le più famose nel mondo.
 
“Questo è un momento di grande soddisfazione – afferma il sindaco Riccardo Franchi – perché la città riacquista in pieno una parte importante del proprio patrimonio. Stiamo a questo punto valutando l’utilizzo futuro dell’edificio, che sarà comunque uno spazio vivo a disposizione della cittadinanza, soprattutto dei più giovani. Lo spazio – continua il sindaco – assumerà la fisionomia di grande piazza coperta che potrà accogliere attività di vario genere, un luogo cruciale per la socialità, la cultura e l’economia di questa città".


“Voglio per questo ringraziare la Fondazione Caript – conclude il primo cittadino – che manifesta nei confronti della nostra città una sensibilità e un’attenzione costanti, che negli anni non sono venute mai meno, così come ringrazio progettisti e maestranze, con un particolare plauso all’ufficio tecnico comunale che ha seguito ogni fase del lavoro”.
 
“Con questo importante intervento di recupero – dichiara il presidente di Fondazione Caript Luca Gori – restituiamo alla comunità pesciatina uno spazio che fa parte della sua identità storica, sociale e culturale, una struttura considerata tra i casi più interessanti dell’architettura del Novecento. A Pescia oggi è presente un luogo bello e qualificato, dedicato alla socialità, dove potere realizzare iniziative per i cittadini e in chiave di promozione turistica. Il Mercato dei fiori ha tutte le potenzialità per rispondere a questi obiettivi e sono sicuro che la comunità pesciatina - istituzioni e società civile - saprà valorizzarlo al meglio. L’impegno della Fondazione, come sta avvenendo per altri importanti progetti che riguardano la Valdinievole, è stato e continuerà a essere nella prospettiva di migliorare la qualità di vita dei cittadini e di contribuire allo sviluppo dei territori”.

 

(foto Francesco Scatena - Licensing CC BY-SA 4.0)

Fonte: Comune Pescia
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: